Il rinomato Arthur Hayes, noto per le sue previsioni accurate, ha condiviso interessanti intuizioni sul potenziale emergere di una vera stagione degli altcoin mentre analizzava i cicli passati durante il podcast When Shift Happens il 10 ottobre. Hayes indica un notevole cambiamento in cui gli investitori ora danno priorità a progetti che non solo creano hype ma generano anche reddito e distribuiscono quote ai detentori di coin. Questo cambiamento definirà la nuova era.
La transizione dall'hype all'economia reale
Durante il podcast, Hayes ha evidenziato le promesse insostenibili dei protocolli DeFi nei cicli precedenti. Ha sottolineato che molti progetti non avevano una base di clienti, un product-market fit o modelli di ricavo, nonostante avessero attirato l'attenzione grazie alle alte valutazioni dei coin. Nel DeFi Summer del 2021, gli utenti si sono riversati sui protocolli principalmente per le ricompense in coin, e questo interesse transitorio è svanito con i crolli di mercato.

Dal 2023 al 2024, i fondi di venture capital crypto hanno gonfiato i prezzi di mercato con strategie come “alto TVL – bassa offerta”, ma gli investitori hanno gradualmente riconosciuto le valutazioni artificiali e sono diventati più razionali. Hayes vede questo cambiamento come un riflesso del processo di maturazione del mercato crypto.
Una nuova era nelle criptovalute
Hayes ha affermato che questa trasformazione nel comportamento degli investitori sta plasmando una nuova stagione degli altcoin. I progetti emergenti stanno iniziando non solo a stimolare l'attività sulla blockchain, ma anche a generare reddito dagli utenti e a condividere questi profitti con i detentori di coin. Hayes ha citato progetti come Hyperliquid come pionieri di questo approccio, sottolineando che il valore reale emerge dall'utilizzo piuttosto che dalla speculazione.
Ritiene che questo comportamento selettivo tra gli investitori eleverà la qualità del mercato e aiuterà a creare marchi duraturi. Hayes ha anche osservato che il ciclo attuale è distinto dai precedenti periodi di rally artificiale, con una crescita sostanziale prevista una volta che questa trasformazione strutturale sarà conclusa.
