Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Quando le società di tesoreria iniziano a vendere token, la mania per DAT ha raggiunto un punto di svolta?

Quando le società di tesoreria iniziano a vendere token, la mania per DAT ha raggiunto un punto di svolta?

ForesightNews 速递ForesightNews 速递2025/11/05 22:33
Mostra l'originale
Per:ForesightNews 速递

Dall'arricchirsi accumulando criptovalute alla vendita delle stesse per riparare gli orologi, il mercato dei capitali ha iniziato a non premiare più incondizionatamente le storie di chi semplicemente detiene monete.

Dall'arricchirsi accumulando criptovalute al vendere monete per riparare orologi, il mercato dei capitali ha iniziato a non premiare più incondizionatamente le storie di chi detiene asset.


Scritto da: ChandlerZ, Foresight News


Il 3 novembre, la società di semiconduttori quotata negli Stati Uniti Sequans Communications (NYSE:SQNS) ha riscattato il 50% delle sue obbligazioni convertibili vendendo 970 bitcoin. Questa operazione ha ridotto il debito totale della società da 189 milioni di dollari a 94,5 milioni di dollari. Attualmente Sequans detiene 2.264 bitcoin, in calo rispetto ai precedenti 3.234. Ai prezzi di mercato attuali, il valore netto degli asset in bitcoin della società è di circa 240 milioni di dollari, con il rapporto tra debito e valore netto degli asset che scende dal 55% al 39%.


Si prevede che questa riduzione del debito rafforzerà il piano di riacquisto di ADS precedentemente annunciato dalla società. Sequans si concentra sulle tecnologie wireless 4G/5G per l’Internet of Things e all’inizio di quest’anno ha annunciato di adottare bitcoin come principale asset di allocazione.


Non è un caso isolato: la società di tesoreria Ethereum ETHZilla (ticker ETHZ) ha annunciato alla fine di ottobre di aver venduto circa 40 milioni di dollari in ETH per portare avanti un piano di riacquisto di azioni. In precedenza, il consiglio di amministrazione di ETHZilla aveva autorizzato, ad agosto, un piano di riacquisto di azioni fino a 250 milioni di dollari. Secondo quanto comunicato dall’azienda, “ETHZilla prevede di utilizzare i fondi residui derivanti dalla vendita di Ethereum per ulteriori riacquisti di azioni e intende continuare a vendere Ethereum per riacquistare azioni fino a quando lo sconto tra il prezzo delle azioni e il valore netto degli asset (NAV) non tornerà a livelli normali.”


ETHZilla non è l’unica tesoreria Ethereum ad aver approvato un piano di riacquisto di azioni. Anche la seconda più grande tesoreria Ethereum, SharpLink Gaming (SBET), ha approvato un piano di riacquisto di azioni fino a 1,5 miliardi di dollari, da utilizzare per riacquistare azioni quando il prezzo di negoziazione delle azioni è uguale o inferiore al valore netto degli asset in criptovalute detenute.


Lo stesso vale per altre criptovalute: la società di tesoreria SOL Forward Industries ha annunciato la presentazione alla SEC statunitense di un supplemento al prospetto per la rivendita e ha autorizzato un nuovo piano di riacquisto di azioni da 1 miliardo di dollari. Il consiglio di amministrazione della società ha autorizzato il piano di riacquisto il 3 novembre, consentendo all’azienda di riacquistare fino a 1 miliardo di dollari di azioni in circolazione, con autorizzazione valida fino al 30 settembre 2027. I riacquisti possono avvenire tramite acquisti sul mercato aperto, transazioni in blocco e trattative private. Il supplemento al prospetto per la rivendita registra parte delle azioni ordinarie emesse in una precedente collocazione privata nel settembre 2025, consentendo agli azionisti designati di rivendere questi titoli, ma la società non trarrà alcun profitto da eventuali rivendite.


Quando le società di tesoreria smettono di accumulare criptovalute e iniziano invece a vendere asset digitali per riparare il bilancio e sostenere il prezzo delle azioni, il modello DAT è forse giunto al termine?


Prezzi azionari in calo, crolli diffusi dai massimi


Con il mercato delle criptovalute in calo dopo il cigno nero di ottobre, le critiche al modello DAT si stanno intensificando. Solo pochi mesi fa, queste società erano viste dal mercato come leve di ricchezza nel bull market delle criptovalute. Ma l’inversione di tendenza ha portato questo modello ad alta elasticità e leva a una correzione brutale.


I dati di mercato mostrano che il titolo leader Strategy (MSTR) è sceso di quasi il 55% dal picco di questo ciclo rialzista, con un calo annuo superiore al 15%. Le altre società di tesoreria di altcoin hanno subito perdite ancora più gravi, con crolli dai massimi anche fino al 90%. Solo ieri, MSTR è scesa di un ulteriore 6,88%, accumulando un calo del 54,69% dal massimo.


Quando le società di tesoreria iniziano a vendere token, la mania per DAT ha raggiunto un punto di svolta? image 0

Andamento del prezzo delle azioni di Strategy nell’ultimo anno


La tesoreria Ethereum Bitmine (BMNR) ieri ha perso il 7,93%, con un calo del 75,61% dal massimo; un’altra, SharpLink Gaming (SBET), ieri ha perso il 10,77%, con un calo del 90,76% dal massimo; BTCS Inc (BTCS) ieri ha perso il 9,12%, con un calo del 63,61% dal massimo; la tesoreria SOL Upexi (UPXI) ieri ha perso l’8,85%, con un calo dell’84,71% dal massimo; DeFi Development (DFDV) ieri ha perso il 9,41%, con un calo dell’83,49% dal massimo; la tesoreria LTC Lite Strategy (LITS) ieri ha perso l’8,33%, con un calo dell’80,42% dal massimo; la tesoreria TRX Tron Inc (TRON) ieri ha perso il 9,13%, con un calo dell’82,87% dal massimo.


S&P valuta per la prima volta Strategy con rating “spazzatura B-”


S&P Global Ratings ha recentemente valutato per la prima volta Strategy, assegnandole un rating “spazzatura B-”. È la prima volta che una grande agenzia di rating internazionale assegna un rating ufficiale a una società quotata con bitcoin come asset principale. S&P ha sottolineato che, sebbene Strategy detenga circa 640.000 bitcoin, per un valore di circa 74 miliardi di dollari ai prezzi attuali, il debito e i dividendi della società sono denominati in dollari, il che comporta un evidente rischio di mismatch valutario. Se il prezzo del bitcoin dovesse subire un forte calo, la società potrebbe affrontare problemi di liquidità o addirittura una ristrutturazione del debito.


Fino a ottobre 2025, il debito totale ammonta a quasi 15 miliardi di dollari, di cui 5 miliardi di dollari in obbligazioni convertibili che scadranno progressivamente dal 2028, e ogni anno devono essere pagati oltre 640 milioni di dollari di dividendi sulle azioni privilegiate. S&P ha sottolineato nel rapporto che questa struttura altamente concentrata su un singolo asset rende fragile il sistema di capitale della società: se il prezzo della criptovaluta dovesse subire forti oscillazioni, la società potrebbe essere costretta a vendere asset o ristrutturare il debito, e nel sistema di rating, tale ristrutturazione è considerata prossima al default. S&P riconosce comunque la capacità della società di raccogliere capitali sui mercati e la sua gestione del rischio sulle obbligazioni convertibili, aggiungendo che se in futuro la società riuscirà a ridurre la dipendenza dal finanziamento tramite obbligazioni convertibili e a rafforzare la liquidità in dollari, il rating potrebbe essere rivisto al rialzo.


Il focus del mercato si sta spostando. In passato, la logica di valutazione delle società DAT da parte dei mercati dei capitali era estremamente semplice: bastava detenere grandi quantità di bitcoin o ethereum e il bilancio veniva automaticamente premiato con un premio di valutazione. Ma quando i prezzi delle criptovalute si indeboliscono e la liquidità si restringe, questa narrazione perde efficacia. Gli investitori tornano alla domanda fondamentale: dove sono i flussi di cassa dell’azienda? Può sostenere l’operatività senza dipendere dall’aumento dei prezzi delle criptovalute? In altre parole, detenere criptovalute non equivale più a valore. La volatilità degli asset di tesoreria viene nuovamente vista come un fattore di rischio, non come un motore di crescita. Il mercato inizia a premiare le aziende che sanno gestire il rischio, ottimizzare la struttura e controllare la leva finanziaria, non i credenti che accumulano ciecamente asset.


Nel frattempo, la differenziazione tra le società DAT si fa sempre più evidente. Le società di tesoreria bitcoin ed ethereum possono ancora attirare una certa attenzione istituzionale grazie alla liquidità degli asset e alla stabilità del marchio, ma le storie delle tesorerie di altcoin stanno svanendo. Forward, Upexi, HYPD e altri DAT di altcoin avevano attirato l’attenzione del mercato grazie ai temi e all’alta leva, ma ora sono diventati i segmenti più colpiti dai ribassi. Il crollo di ottobre è stato, in sostanza, una liquidazione. I DAT blue chip hanno ridotto la leva vendendo criptovalute e riparando i bilanci, mentre le tesorerie di altcoin sono state costrette a uscire dal mercato a causa del collasso della leva. Il ciclo del mercato delle criptovalute conferma ancora una volta una semplice regola: in fase di rialzo, la leva amplifica i guadagni; in fase di ribasso, diventa una tagliola.


Quando il mercato smette di pagare per le storie, le aziende devono riconquistare la fiducia con struttura, strategia e trasparenza. I DAT del futuro non saranno più sinonimo di fede nelle criptovalute, ma diventeranno una forma di gestione patrimoniale più matura, forse più prudente e anche più complessa.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

MegaETH annuncia la strategia di distribuzione per la vendita dei token

Strategie di allocazione differenti per i membri esistenti della comunità e gli investitori a lungo termine.

Chaincatcher2025/11/06 09:09
MegaETH annuncia la strategia di distribuzione per la vendita dei token