62.000 Bitcoin escono dai wallet dei detentori a lungo termine
- Evento principale, cambiamenti nella leadership, impatto sul mercato, variazioni finanziarie o approfondimenti di esperti.
- 62.000 BTC escono dai wallet di lungo termine.
- Valutato il potenziale effetto sulle dinamiche di mercato.
L’offerta illiquida di Bitcoin è diminuita di 62.000 BTC, spostandosi dai wallet dei detentori di lungo termine, secondo le analisi on-chain. Questo cambiamento suggerisce una redistribuzione degli asset, influenzando la liquidità di mercato e potenziali pressioni sui prezzi.
L’offerta illiquida di Bitcoin è recentemente diminuita, con circa 62.000 BTC che si sono mossi fuori dai wallet dei detentori di lungo termine, secondo i fornitori di dati on-chain. Queste transazioni potrebbero segnalare un cambiamento nelle dinamiche di mercato e nel comportamento degli investitori.
La riduzione dell’offerta illiquida potrebbe esercitare pressione sul valore di mercato di Bitcoin a causa dell’aumento della liquidità. Le reazioni della community evidenziano preoccupazioni riguardo ai potenziali impatti sui prezzi e alle future tendenze di accumulo.
L’offerta illiquida di Bitcoin è diminuita, con circa 62.000 BTC usciti dai wallet dei detentori di lungo termine. Gli analisti di Glassnode riportano che questo rappresenta un cambiamento significativo nelle dinamiche di mercato. Gli operatori del settore stanno monitorando attentamente questi sviluppi.
I principali attori coinvolti sono i detentori di Bitcoin di lungo termine, con wallet storicamente inattivi che stanno spostando le proprie riserve. I fornitori di dati on-chain come Glassnode e The Block hanno confermato questi cambiamenti, dando il via a discussioni sui futuri movimenti di mercato.
Questa significativa uscita influisce direttamente su Bitcoin, introducendo ulteriore liquidità e potenzialmente influenzando negativamente i prezzi spot a causa di squilibri tra domanda e offerta. L’analisi di Glassnode evidenzia questo rischio di mercato, indicando la necessità di una maggiore domanda spot.
Gli acquirenti “momentum” sono in gran parte usciti dal mercato, mentre i cacciatori di occasioni non sono riusciti a generare una domanda sufficiente per assorbire questa offerta. Con il numero di acquirenti alla prima esperienza che rimane stabile, questo squilibrio tra domanda e offerta continuerà a esercitare pressione sui prezzi fino a quando non emergerà una domanda spot più forte. — Glassnode, On-chain Analytics Platform
Gli analisti riconoscono la tempistica dell’evento, che segue un periodo di accumulo da parte dei grandi wallet whale, i quali continuano ad accumulare Bitcoin senza grandi vendite. Questo suggerisce un cambiamento senza una sostanziale pressione di vendita tra i detentori più grandi.
Eventi passati mostrano che grandi deflussi da wallet inattivi da lungo tempo possono influenzare temporaneamente la stabilità del mercato e i volumi di scambio. I dati attuali potrebbero segnalare un evento ciclico piuttosto che una perturbazione permanente del mercato, considerando le attività delle whale e l’adattamento del mercato.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
PI registra un'impennata del 16%: è slancio o solo un'esplosione di breve durata?

25 punti base non bastano? Il mercato scommette che la Federal Reserve continuerà a tagliare i tassi, questa volta Powell si mostrerà più accomodante?
Di fronte a divergenze interne e a forti pressioni politiche, come indicherà il presidente della Federal Reserve, Powell, la futura direzione della politica? Questo potrebbe essere il vero fattore chiave che determina l’andamento del mercato.
70.000 transazioni on-chain analizzano l'airdrop di Meteora: 4 indirizzi di grandi investitori hanno ricevuto il 28,5%, mentre oltre 60.000 piccoli investitori si sono divisi solo il 7%.
Nel processo di airdrop sono emersi indirizzi controversi, inclusi individui coinvolti in scandali di trading interno e grandi investitori con comportamenti anomali, aggravando ulteriormente la crisi di fiducia all'interno della comunità e aumentando il rischio che il progetto possa affrontare azioni legali collettive.

La storia della Fondazione x402: dalla promozione del protocollo x402 alla chiave d’oro dei pagamenti AI
Come trasforma la Fondazione x402 una riga di codice nella chiave d’oro per i pagamenti AI?
