😱 Chris Larsen (co-fondatore di Ripple) ha realizzato profitti per 764.209.610,42 dollari (!!) da gennaio 2018.
— Maartunn (@JA_Maartun) 23 ottobre 2025
Sì, l’ultima vendita è collegata a EvernorthXRP. Ma non si tratta di un evento isolato.
Larsen ha l’abitudine ricorrente di incassare vicino ai massimi locali.
Allarga la visuale. Guarda il quadro generale. https://t.co/828ToHjC6T pic.twitter.com/53jW6hk92X
XRP fatica a causa di una vendita nascosta di token da parte del cofondatore
Mostra l'originale
Per:Cointribune
Riepiloga questo articolo con:
ChatGPT Perplexity Grok
Un co-fondatore di Ripple ha venduto silenziosamente XRP per un valore di 764 milioni di dollari in sette anni. L’operazione, sebbene legale e trasparente, riaccende le tensioni all’interno della community. Mentre il settore crypto fatica a tenere il passo con i concorrenti, questa rivelazione riapre il dibattito sull’impatto delle vendite interne sulla performance del token.
In breve
- Un co-fondatore di Ripple ha venduto XRP per un valore di 764 milioni di dollari in un periodo di sette anni.
- Queste vendite sono state effettuate in modo programmato, in piccole porzioni, per limitare l’impatto sul mercato.
- Sebbene legali e trasparenti, queste vendite generano tensioni all’interno della community XRP.
- Alcuni ritengono che questa pressione di vendita interna abbia rallentato i progressi del token sui mercati.
Una liquidazione pianificata
Mentre David Schwartz ha lasciato la sua posizione di CTO dell’azienda, Chris Larsen, il co-fondatore di Ripple, ha effettuato la liquidazione graduale di XRP per un valore di 764 milioni di dollari secondo le informazioni raccolte sulla blockchain.
Questa vendita è avvenuta secondo condizioni ben definite, ovvero:
- Volume totale: XRP per un valore di 764 milioni di dollari liquidati in un periodo di sette anni;
- Strategia di vendita: una vendita programmata, effettuata tramite transazioni regolari e di piccolo importo, volta ad evitare forti fluttuazioni di mercato;
- Esecuzione su blockchain: le vendite sono state effettuate in modo visibile e trasparente, permettendo all’intera community di analizzare il processo;
- Metodo utilizzato: questo approccio è spesso adottato dai fondatori di progetti crypto, che detengono riserve significative di token, per evitare un impatto troppo forte sui prezzi.
Sebbene queste vendite fossero legali e seguissero un quadro predefinito, hanno comunque alimentato discussioni all’interno della community XRP. Infatti, alcuni investitori ritengono che questa vendita graduale abbia esercitato una pressione costante sul prezzo della crypto, impedendole così di capitalizzare pienamente sui rialzi di mercato.
Questa gestione delle vendite si scontra anche con il programma di escrow di Ripple, che rilascia token sul mercato a un ritmo regolare.
Le implicazioni di questa liquidazione
Gli investitori di XRP, soprattutto quelli di più lunga data, hanno espresso frustrazioni su forum e social network. Molti sottolineano che la crescita del token è stata ostacolata da regolari vendite interne, unite alla lunga battaglia legale di Ripple contro la SEC.
La regolarità di queste liquidazioni ha, agli occhi di alcuni, compromesso l’attrattiva del token per i nuovi investitori, che potrebbero essersi allontanati da XRP a causa dell’impressione di una “offerta in eccesso” costantemente immessa sul mercato.
La questione del ruolo di Ripple in questa dinamica è anche fondamentale. Sebbene la vendita di XRP da parte dei suoi fondatori abbia sollevato preoccupazioni, l’atteggiamento dell’azienda nella gestione delle proprie riserve rimane un tema centrale.
Con un programma di escrow di diversi miliardi di token e un meccanismo di rilascio dei fondi legato a obiettivi specifici, l’azienda si trova in una posizione delicata: dovrebbe adeguare le sue pratiche per soddisfare la crescente domanda di maggiore trasparenza, mantenendo al contempo la propria strategia di sviluppo a lungo termine? Questa è una domanda che potrebbe essere la chiave per rilanciare la crescita della crypto.
Il prezzo di XRP sembra quindi strettamente legato a come Ripple gestirà sia le vendite interne sia la propria immagine all’interno della community. Sebbene la regolarità di queste liquidazioni possa essere interpretata come una strategia di mitigazione del rischio nel breve termine, le conseguenze a lungo termine sulla fiducia degli investitori potrebbero rivelarsi più complesse da gestire. In quest’ottica, l’azienda potrebbe considerare di ripensare le proprie pratiche per favorire una crescita più sostenuta e una migliore gestione dell’immagine, soprattutto in un contesto competitivo sempre più agguerrito.
0
0
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!
Ti potrebbe interessare anche
Il primo ETF su XRP supera i 100 milioni di dollari mentre la SEC ritarda le nuove approvazioni
Questi sviluppi sottolineano l’evoluzione di XRP da un asset speculativo a un nuovo strumento istituzionale che collega la finanza tradizionale con la liquidità della blockchain.
BeInCrypto•2025/10/25 17:32

Le balene acquistano, aumentano le monete dormienti — Ethereum sta per decollare?
Il prezzo di Ethereum sta mostrando segnali di un potenziale cambiamento di tendenza, mentre le whale aggiungono silenziosamente alle loro posizioni e aumentano le monete dormienti. La configurazione per un'inversione appare più forte rispetto al passato, ma Ethereum deve ancora superare una zona di resistenza chiave per confermare che un nuovo rally sia davvero iniziato.
BeInCrypto•2025/10/25 17:32

Ecco come ha risposto CZ dopo che il perdono di Trump ha scatenato una reazione negativa a Washington
Il fondatore di Binance, CZ, risponde alle critiche riguardo alla grazia concessa da Trump, definendo i critici più vocali come "sostenitori di SBF". La deputata Maxine Waters ha condannato la grazia, accusando corruzione, legami con WLFI e un tempismo inappropriato (durante lo shutdown). La controversia mette in evidenza una netta divisione politica sulla criptovaluta, sulle azioni di Trump e sull'infrazione originaria di CZ.
CoinEdition•2025/10/25 17:28
Bloomberg: la crisi del peso si aggrava, le stablecoin diventano "ancora di salvezza" per gli argentini
Il ruolo delle criptovalute in Argentina è cambiato radicalmente: da una novità che suscitava la curiosità dei cittadini, compreso Milei stesso, sono diventate uno strumento finanziario utilizzato dalla popolazione per proteggere i propri risparmi.
Chaincatcher•2025/10/25 17:17

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
AltroBitcoin
BTC
$111,386.41
+0.82%
Ethereum
ETH
$3,935.76
+0.94%
Tether USDt
USDT
$1
-0.00%
XRP
XRP
$2.59
+4.13%
BNB
BNB
$1,113.91
+0.64%
Solana
SOL
$192.18
+0.28%
USDC
USDC
$0.9999
-0.01%
Dogecoin
DOGE
$0.1969
+0.59%
TRON
TRX
$0.2977
-2.09%
Cardano
ADA
$0.6550
+0.72%
Come vendere PI
Bitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Non sei ancora un Bitgetter?Un pacchetto di benvenuto del valore di 6.200 USDT per i nuovi utenti!
Iscriviti ora