Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

quali banche supportano le crypto: guida aggiornata

Scopri quali banche supportano le crypto in Italia e in Europa, le tendenze del settore e come scegliere servizi bancari compatibili con criptovalute. Aggiornamento 2024 con dati e consigli pratici.
2025-11-08 10:15:00
share
Valutazione dell'articolo
4.3
112 valutazioni

Il tema quali banche supportano le crypto è sempre più centrale per chi desidera integrare criptovalute e servizi bancari tradizionali. In questa guida aggiornata, scoprirai quali istituti bancari sono aperti alle criptovalute, le ultime tendenze del settore e come orientarti nella scelta di servizi compatibili. Leggendo, otterrai informazioni pratiche e dati recenti per gestire al meglio le tue esigenze crypto.

Tendenze bancarie e apertura verso le criptovalute

Negli ultimi anni, il rapporto tra banche e criptovalute ha visto un'evoluzione significativa. Fino al 2022, molte banche italiane ed europee erano restie a offrire servizi legati alle crypto, principalmente per motivi di regolamentazione e rischio percepito. Tuttavia, dal 2023 si è registrato un aumento di istituti che consentono transazioni verso e da exchange regolamentati, grazie anche a una maggiore chiarezza normativa a livello europeo (MiCA).

Ad esempio, secondo un rapporto di Il Sole 24 Ore del 15 marzo 2024, circa il 18% delle banche italiane permette bonifici verso piattaforme crypto, mentre in Germania e Svizzera la percentuale supera il 30%. Questo trend è favorito dalla crescente domanda di servizi crypto-friendly e dall'integrazione di soluzioni blockchain nei sistemi bancari.

Quali banche supportano le crypto: panoramica attuale

La domanda quali banche supportano le crypto trova risposte diverse a seconda del paese e delle politiche interne degli istituti. In Italia, alcune banche consentono l'invio e la ricezione di fondi da e verso exchange regolamentati, ma raramente offrono servizi di custodia diretta di criptovalute.

  • Banche tradizionali: la maggior parte permette bonifici SEPA verso piattaforme crypto, ma può bloccare operazioni sospette o richiedere documentazione aggiuntiva.
  • Banche digitali: alcune realtà fintech europee, come N26 e Revolut, hanno introdotto servizi di acquisto e vendita di criptovalute, anche se spesso con limiti e commissioni specifiche.
  • Soluzioni alternative: per una gestione più flessibile, molti utenti scelgono wallet decentralizzati come Bitget Wallet, che consente di custodire e trasferire crypto in modo sicuro e autonomo.

È importante verificare sempre le policy aggiornate della propria banca e, in caso di dubbi, rivolgersi al servizio clienti per chiarimenti sulle operazioni crypto.

Rischi, opportunità e consigli pratici

Affidarsi a banche che supportano le crypto offre vantaggi come maggiore flessibilità nei movimenti di capitale e accesso a nuovi strumenti finanziari. Tuttavia, esistono anche rischi da considerare:

  • Blocco dei fondi: alcune banche possono sospendere temporaneamente i trasferimenti verso exchange in caso di operazioni considerate anomale.
  • Commissioni e limiti: spesso le operazioni crypto sono soggette a costi aggiuntivi o limiti giornalieri/mensili.
  • Regolamentazione in evoluzione: le normative possono cambiare rapidamente, influenzando la disponibilità dei servizi.

Per ridurre i rischi, si consiglia di:

  1. Utilizzare sempre exchange regolamentati e wallet sicuri come Bitget Wallet.
  2. Tenere traccia delle operazioni e conservare la documentazione relativa ai movimenti crypto.
  3. Restare aggiornati sulle policy della propria banca e sulle novità normative.

Secondo CryptoCompare (aprile 2024), il volume giornaliero di transazioni crypto in Europa ha superato i 2 miliardi di euro, segno di una crescente adozione anche da parte di clienti bancari tradizionali.

Prospettive future e strumenti consigliati

Il futuro delle banche che supportano le crypto appare promettente, con un numero crescente di istituti che valutano l'integrazione di servizi blockchain e la collaborazione con piattaforme regolamentate. L'adozione di wallet decentralizzati come Bitget Wallet rappresenta una soluzione efficace per chi cerca autonomia e sicurezza nella gestione delle proprie criptovalute.

Per chi desidera esplorare ulteriori funzionalità, Bitget offre una piattaforma completa per trading, staking e gestione crypto, ideale sia per principianti che per utenti avanzati.

Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità crypto e scoprire tutti i vantaggi di Bitget? Esplora le nostre guide e inizia subito a gestire le tue criptovalute in modo sicuro e consapevole!

Questi contenuti sono stati presi da Internet e generati utilizzando l'intelligenza artificiale (IA). Per contenuti di alta qualità, visita Bitget Academy.
Acquista crypto per $10
Acquista ora!

Asset di tendenza

Asset con la più alta variazione di visualizzazioni di pagina uniche sul sito web nelle ultime 24 ore.

Crypto popolari

Una selezione delle 12 crypto con la maggiore capitalizzazione di mercato.
© 2025 Bitget