Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

perché dogecoin e bitcoin sono indisponibili: cause e soluzioni

Scopri perché Dogecoin e Bitcoin possono risultare indisponibili su alcune piattaforme, le principali cause tecniche e regolamentari, e come Bitget garantisce sicurezza e trasparenza agli utenti.
2025-11-08 10:28:00
share
Valutazione dell'articolo
4.2
104 valutazioni

Negli ultimi tempi, molti utenti si sono chiesti perché dogecoin e bitcoin sono indisponibili su alcune piattaforme di trading. Questa situazione può generare incertezza, soprattutto per chi desidera investire o trasferire rapidamente i propri asset. In questo articolo analizziamo le principali ragioni dell'indisponibilità di Dogecoin e Bitcoin, i fattori che influenzano la loro presenza sui mercati e come scegliere una piattaforma affidabile come Bitget per operare in sicurezza.

Fattori tecnici e regolamentari che influenzano la disponibilità

La domanda perché dogecoin e bitcoin sono indisponibili trova spesso risposta in motivi tecnici o regolamentari. Ad esempio, Dogecoin e Bitcoin possono essere temporaneamente sospesi per:

  • Manutenzione della blockchain: aggiornamenti di rete o hard fork possono richiedere la sospensione temporanea dei depositi e prelievi. Ad esempio, secondo un comunicato ufficiale Bitget del 15 maggio 2024, alcune criptovalute sono state sospese per aggiornamenti di sicurezza.
  • Congestione della rete: un elevato numero di transazioni può causare ritardi o blocchi temporanei, come accaduto durante i picchi di attività di Bitcoin nel marzo 2024 (fonte: Bitget Research).
  • Normative locali: in alcune giurisdizioni, le autorità possono imporre restrizioni temporanee o permanenti sulla negoziazione di specifiche criptovalute.

Impatto sulla liquidità e sulle operazioni degli utenti

Quando ci si chiede perché dogecoin e bitcoin sono indisponibili, è importante considerare anche l'impatto sulla liquidità e sulle strategie di trading. Secondo dati Bitget aggiornati al 10 giugno 2024, Bitcoin mantiene una quota di mercato superiore al 50% tra le criptovalute, con un volume giornaliero medio di oltre 30 miliardi di dollari. Dogecoin, invece, ha registrato una crescita del 12% nei wallet attivi nell'ultimo trimestre.

L'indisponibilità temporanea può:

  • Limitare la possibilità di sfruttare movimenti di prezzo improvvisi
  • Ritardare trasferimenti o conversioni tra asset
  • Generare incertezza tra gli utenti meno esperti

Bitget si impegna a comunicare tempestivamente ogni sospensione o ripresa delle operazioni, garantendo trasparenza e supporto costante.

Come Bitget gestisce la sicurezza e la trasparenza

La sicurezza degli asset è una priorità assoluta. Bitget adotta sistemi avanzati di monitoraggio e protezione, riducendo al minimo i rischi di attacchi hacker o perdite di fondi. Ad esempio, nessun incidente di sicurezza è stato registrato su Bitget nel primo semestre 2024 (fonte: Bitget Security Report, giugno 2024).

Inoltre, Bitget Wallet offre agli utenti la possibilità di gestire Dogecoin, Bitcoin e molte altre criptovalute in modo autonomo e sicuro, anche durante eventuali sospensioni temporanee sulle piattaforme di trading.

Per restare sempre aggiornati sulle disponibilità e sulle novità di mercato, è consigliabile consultare regolarmente le comunicazioni ufficiali di Bitget e sfruttare le risorse educative offerte dalla piattaforma.

Consigli pratici per gli utenti e domande frequenti

Se ti stai chiedendo perché dogecoin e bitcoin sono indisponibili in un determinato momento, ecco alcune azioni utili:

  • Verifica sempre gli annunci ufficiali di Bitget nella sezione "Avvisi"
  • Utilizza Bitget Wallet per mantenere il controllo diretto sui tuoi asset
  • Evita di effettuare transazioni durante periodi di manutenzione o aggiornamenti di rete
  • Consulta le FAQ e il supporto clienti per chiarimenti specifici

Ricorda che la trasparenza e la sicurezza sono valori fondamentali per Bitget, che si impegna a offrire un'esperienza di trading affidabile e conforme alle normative vigenti.

Approfondisci e resta aggiornato con Bitget

La domanda perché dogecoin e bitcoin sono indisponibili riflette l'importanza di scegliere una piattaforma solida e trasparente. Bitget si distingue per la comunicazione tempestiva, la sicurezza degli asset e l'innovazione costante. Esplora tutte le funzionalità di Bitget e resta informato sulle ultime novità del mercato crypto per operare sempre in modo consapevole e sicuro.

Questi contenuti sono stati presi da Internet e generati utilizzando l'intelligenza artificiale (IA). Per contenuti di alta qualità, visita Bitget Academy.
Acquista crypto per $10
Acquista ora!

Asset di tendenza

Asset con la più alta variazione di visualizzazioni di pagina uniche sul sito web nelle ultime 24 ore.

Crypto popolari

Una selezione delle 12 crypto con la maggiore capitalizzazione di mercato.
© 2025 Bitget