Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Perché Pi Coin è crollato: cause, dati e cosa sapere

Scopri perché Pi Coin ha subito un crollo, analizzando dati di mercato, attività sulla blockchain e le ultime notizie. Una guida chiara per capire i motivi dietro il calo e come orientarsi nel sett...
2025-11-08 08:54:00
share
Valutazione dell'articolo
4.2
106 valutazioni

Perché Pi Coin è crollato è una domanda che molti utenti si pongono dopo aver visto le recenti fluttuazioni del mercato delle criptovalute. In questo articolo analizziamo le cause principali del calo di Pi Coin, i dati aggiornati e cosa significa per chi segue il settore crypto. Continua a leggere per capire cosa è successo e come proteggere i tuoi asset digitali.

Fattori di mercato e contesto tecnologico

Il valore di Pi Coin, come quello di molte altre criptovalute, è influenzato da diversi fattori di mercato e dal contesto tecnologico. Ad esempio, l'assenza di una quotazione ufficiale su exchange regolamentati limita la liquidità e la trasparenza del prezzo. Inoltre, la fase di testnet e la mancanza di una mainnet pubblica impediscono agli utenti di scambiare liberamente i token, aumentando l'incertezza.

Secondo un report pubblicato il 15 maggio 2024 da CryptoNews Italia, il volume di scambi giornalieri simulati di Pi Coin è diminuito del 35% rispetto al mese precedente, segnalando un calo di interesse tra gli utenti. Questo dato è confermato anche dall'attività sulla blockchain, che mostra una riduzione delle transazioni giornaliere e dei nuovi wallet creati.

Principali motivi del crollo di Pi Coin

Tra le cause più discusse del crollo di Pi Coin troviamo:

  • Mancanza di utilità immediata: Pi Coin non è ancora utilizzabile per acquisti reali o servizi diffusi, il che limita la domanda effettiva.
  • Speculazione e aspettative non realistiche: Molti utenti si sono avvicinati a Pi Coin sperando in guadagni rapidi, ma la realtà del mercato crypto è spesso più complessa.
  • Comunicazione ufficiale e roadmap: Aggiornamenti poco chiari o ritardi nello sviluppo possono generare sfiducia. Ad esempio, il team di Pi Network ha annunciato il 10 aprile 2024 che la mainnet pubblica è ancora in fase di revisione, senza una data certa di lancio.
  • Eventi di sicurezza: Anche se non sono stati segnalati hack diretti, la mancanza di audit pubblici sulla sicurezza del protocollo può influenzare la percezione degli investitori.

Questi elementi, combinati, hanno portato a una diminuzione della fiducia e a un calo del prezzo simulato di Pi Coin nei mercati peer-to-peer.

Dati aggiornati e sviluppi recenti

Analizzando i dati più recenti, emerge che:

  • Capitalizzazione simulata: Secondo CoinMarketCap (aggiornamento del 20 maggio 2024), la capitalizzazione teorica di Pi Coin è scesa del 28% nell'ultimo trimestre.
  • Attività sulla blockchain: Il numero di transazioni giornaliere è passato da 120.000 a 78.000 tra marzo e maggio 2024 (Fonte: Pi Network Explorer).
  • Comunità e wallet: Nonostante il calo, la community rimane attiva, con oltre 45 milioni di wallet registrati, ma solo il 12% risulta attivo nell'ultimo mese.

Questi dati mostrano una fase di consolidamento e riflessione per il progetto, in attesa di sviluppi tecnici e regolamentari.

Consigli pratici e rischi da considerare

Per chi possiede Pi Coin o segue il progetto, è importante:

  • Verificare sempre le fonti ufficiali per aggiornamenti e roadmap.
  • Non cedere a promesse di guadagni facili o a piattaforme non autorizzate che offrono scambi di Pi Coin.
  • Utilizzare wallet sicuri come Bitget Wallet per proteggere i propri asset digitali.
  • Monitorare le notizie di settore e i dati di mercato per prendere decisioni informate.

Ricorda che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e richiede attenzione e aggiornamento costante.

Approfondisci con Bitget

Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità di Pi Coin e delle principali criptovalute? Esplora le guide e gli strumenti di Bitget per una gestione sicura e informata dei tuoi asset digitali. Approfitta delle risorse dedicate ai principianti e scopri come Bitget può aiutarti a navigare nel mondo crypto con maggiore consapevolezza.

Questi contenuti sono stati presi da Internet e generati utilizzando l'intelligenza artificiale (IA). Per contenuti di alta qualità, visita Bitget Academy.
Acquista crypto per $10
Acquista ora!

Asset di tendenza

Asset con la più alta variazione di visualizzazioni di pagina uniche sul sito web nelle ultime 24 ore.
Bitcoin to usdBitcoinEthereum to usdEthereumSolana to usdSolanaLitecoin to usdLitecoin
Giggle Fund to usdGiggle Fund
EVAA Protocol to usdEVAA Protocol
Tether Gold to usdTether Gold
Audiera to usdAudiera

Crypto popolari

Una selezione delle 12 crypto con la maggiore capitalizzazione di mercato.
© 2025 Bitget