Acquista crypto (fiat)

Che cos'è la due diligence rafforzata (EDD) e come posso inviarla su Bitget?

2024-04-30 14:120978

[Tempo di lettura stimato: 5 minuti]

Questa guida spiega il processo di verifica della due diligence rafforzata (EDD - Enhanced Due Diligence), richiesta agli utenti che intendono depositare criptovalute tramite bonifico bancario su Bitget. Il completamento dell'EDD garantisce la compliance ai requisiti normativi e aumenta la sicurezza delle transazioni.

Che cos'è l'EDD e perché è richiesta?

La due diligence rafforzata (EDD) è un livello di verifica più approfondito utilizzato da Bitget per rispettare le normative antiriciclaggio (AML) e garantire la legittimità delle transazioni tramite bonifico bancario. L'EDD è richiesta per alcune transazioni che prevedono bonifici bancari al fine di verificare la fonte dei fondi.

Come completare la verifica EDD su Bitget?

1° passaggio: vai alla pagina del deposito bancario

• Dalla pagina iniziale di Bitget, vai alla scheda Acquista crypto e seleziona Deposito bancario

Che cos'è la due diligence rafforzata (EDD) e come posso inviarla su Bitget? image 0

2° passaggio: vai alla sezione per l'invio dell'EDD

Se la tua transazione richiede una due diligence rafforzata (EDD), riceverai una notifica dal sistema.

1. Nella pagina Deposito bancario, scorri verso il basso fino alla sezione Storico ordini.

Che cos'è la due diligence rafforzata (EDD) e come posso inviarla su Bitget? image 1

2. Clicca su Invia per approvazione per procedere con il caricamento delle informazioni richieste.

Nota: se tenti di effettuare un nuovo deposito mentre una transazione precedente richiede ancora l'EDD, il sistema visualizzerà una notifica pop-up.

Che cos'è la due diligence rafforzata (EDD) e come posso inviarla su Bitget? image 2

3° passaggio: carica i documenti

Per completare la verifica EDD su Bitget, devi fornire i seguenti documenti. Assicurati che tutti i documenti presentati siano accurati e soddisfino i requisiti per evitare ritardi.

Che cos'è la due diligence rafforzata (EDD) e come posso inviarla su Bitget? image 3

1. Carica i documenti di supporto

• Carica documenti chiari e completi come prova dell'origine dei tuoi fondi e del tuo patrimonio (ad esempio, buste paga, estratti conto dei risparmi, contratti di vendita di immobili, documenti fiscali).

• Puoi caricare fino a 5 file per ogni sezione.

• Formati di file supportati: JPG, PNG, PDF

• Dimensione massima del file: 6 MB per file

2. Compila la dichiarazione

• Spunta la casella per confermare la legalità e la legittimità dei tuoi fondi.

• Firma nel campo apposito utilizzando il mouse o il touchscreen.

• Se necessario, clicca su Firma di nuovo per aggiornare la tua firma.

Note importanti:

• Assicurati che tutti i file caricati siano chiari, leggibili e non modificati.

• Documenti incompleti o sfocati possono causare ritardi nell'elaborazione o il rifiuto.

• Il sistema potrebbe richiedere campi o documenti aggiuntivi a seconda del profilo del tuo account. Compila tutti i campi obbligatori come indicato nella pagina.

4° passaggio: attendi l'approvazione

Una volta inviati i documenti, il processo di revisione richiede fino a 1-2 giorni lavorativi.

• Riceverai gli aggiornamenti tramite le notifiche Bitget e via e-mail.

• Se la tua richiesta viene respinta e deve essere aggiornata, segui le indicazioni relative al motivo del rifiuto visualizzate sulla pagina e invia nuovamente i documenti corretti.

Stato e scadenze dell'EDD

Alcune transazioni potrebbero richiedere una due diligence rafforzata (EDD) in base ai requisiti di compliance dei nostri partner bancari. Ti preghiamo di seguire attentamente le istruzioni per garantire un'elaborazione tempestiva.

1. Scadenza per l'invio

• Devi completare l'invio dell'EDD entro 18 giorni di calendario dalla data della richiesta.

• Se non invii la richiesta entro tale termine, la transazione verrà automaticamente annullata e rimborsata.

2. Tempo di revisione dopo l'invio

• Una volta inviati, i tuoi documenti saranno verificati entro 1-2 giorni lavorativi.

• Se vengono riscontrati dei problemi, potrebbe essere necessario inviare nuovamente documenti aggiuntivi o corretti.

• Per evitare ritardi, assicurati che tutti i file siano accurati, completi e soddisfino i requisiti indicati.

3. Rifiuto e rimborso

• Se la tua verifica EDD non viene approvata, la transazione verrà rimborsata.

• I rimborsi vengono generalmente restituiti al metodo di pagamento originale entro un tempo di elaborazione standard (che varia a seconda della banca o del fornitore).

• Riceverai notifiche via e-mail e nell'app con aggiornamenti durante tutto il processo di verifica.

Suggerimenti per agevolare il processo di verifica EDD

1. Invia informazioni accurate: assicurati che tutti i documenti inviati corrispondano alle informazioni del tuo account Bitget.

2. Se necessario, fornisci più documenti: se la tua attività finanziaria coinvolge più fonti, includi i documenti di supporto per ognuna di esse.

3. Prepara file chiari:

• Assicurati che tutti i documenti siano chiari, completi e leggibili per evitare ritardi durante la verifica.

• Evita di utilizzare applicazioni o piattaforme (ad esempio WhatsApp) che comprimono la qualità dell'immagine. Scatta invece foto o screenshot direttamente utilizzando la fotocamera o lo strumento nativo del dispositivo.

• Formati di immagine consigliati: JPG, PNG e PDF. Assicurati che la dimensione del file non superi i 6 MB per file.

• Suggerimento: utilizza gli strumenti di modifica integrati nel dispositivo per tagliare gli elementi non necessari e migliorare la leggibilità senza alterare l'autenticità del documento.

• Per gli estratti conto con più pagine, invia tutte le pagine per la revisione. Per i documenti a pagina singola, assicurati di includere l'intera pagina, mostrando tutti i dettagli rilevanti senza ritagli o omissioni.

4. Controlla le notifiche: controlla regolarmente il tuo account Bitget e la tua e-mail per essere sempre aggiornato sullo stato della tua richiesta.

FAQ

1. Perché l'EDD è richiesta per la mia transazione?

Bitget si impegna a mantenere un ambiente di trading sicuro e conforme. La due diligence rafforzata (EDD) è richiesta per transazioni specifiche che riguardano i trasferimenti bancari, in modo da soddisfare gli standard normativi e garantire la legittimità di tutti i fondi transati sulla nostra piattaforma.

Bitget si impegna fortemente contro le attività illecite come il riciclaggio di denaro e l'utilizzo di fondi sospetti. Attraverso verifiche approfondite, tuteliamo l'integrità della nostra piattaforma e proteggiamo i nostri utenti da potenziali rischi. Per maggiori dettagli, consulta le Politiche AML/CFT di Bitget .

2. Quali tipi di documenti sono accettati per l'EDD?

Per completare la verifica EDD, devi fornire quanto segue:

Estratto conto bancario: l'estratto conto bancario deve corrispondere al nome utilizzato per la verifica dell'identità di Bitget, mostrare chiaramente il nome della banca, il nome del titolare del conto, il numero del conto e i dettagli della transazione. Inoltre, devi includere la prova del reddito per ogni transazione listata.

Prova del reddito: documenti recenti come: lo stipendio, le buste paga o documenti rilasciati dal datore di lavoro, i contratti di compravendita immobiliare o compravendita automobilistica, il resoconto dei redditi o pagamenti fiscali dell'ultimo anno, gli estratti conto di conti correnti/di risparmio/di investimento, i registri dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) o documenti simili.

3. Ci sono dei requisiti di validità della data?

Sì, tutti i documenti presentati per la verifica EDD devono soddisfare i seguenti requisiti di validità:

Prova del reddito, estratto conto bancario e documentazione sulla vendita degli asset: devono essere datati negli ultimi tre mesi per garantire l'accuratezza e la compliance.

4. Che tipi di file posso caricare per l'EDD?

Puoi caricare file JPG, PNG e PDF, con una dimensione massima di 6 MB per file. Assicurati che tutti i documenti siano chiari e leggibili.

5. Cosa succede se i miei documenti sono incompleti?

Documenti incompleti o poco chiari ritarderanno il processo e aumenteranno la probabilità di rifiuto, richiedendo un nuovo invio. Se richiesto, fornisci file aggiuntivi o versioni chiare e leggibili per evitare ulteriori problemi.

6. Quanto tempo ci vuole per completare la verifica EDD?

La verifica EDD richiede in genere 1-2 giorni lavorativi (fine settimana esclusi). Possono verificarsi ritardi se i documenti inviati sono incompleti o poco chiari.

7. Contattare il supporto clienti può accelerare il processo?Sì, se la verifica EDD è in sospeso da più di 2 giorni lavorativi, puoi contattare il supporto clienti di Bitget attraverso uno dei seguenti canali:

Live chat: disponibile sulla piattaforma Bitget.

Invia un ticket: utilizza il bot in-app o il modulo sul sito web.

E-mail: invia la tua richiesta all'indirizzo e-mail di supporto indicato.

8. Posso procedere con i depositi prima di completare l'EDD?

Puoi effettuare depositi. Tuttavia, la mancata presentazione dei documenti richiesti in tempo potrebbe portare a ritardi, restrizioni o transazioni non riuscite.

9. Devo completare l'EDD per ogni bonifico bancario?

L'EDD è tipicamente richiesta solo per transazioni specifiche. Dopo la verifica, non sarà necessario ripresentare i documenti per i trasferimenti successivi, a meno che non venga comunicato diversamente.

10. Cosa devo fare se la due diligence rafforzata (EDD) non è disponibile?

Se la due diligence rafforzata (EDD) non è disponibile, puoi scegliere di cliccare sul pulsante [Rimborso] per avviare il processo di rimborso.