Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Helium

Prezzo di HeliumHNT

Listato
Acquista
€1.74EUR
-2.35%1D
Il prezzo di Helium (HNT) in Euro è €1.74 EUR.
Grafico dei prezzi di Helium (EUR/HNT)
Ultimo aggiornamento il 2025-10-16 20:18:14(UTC+0)

Info sul mercato di Helium

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €1.77Massimo di 24h: €1.87
Massimo storico (ATH):
€47.22
Variazione di prezzo (24h):
-2.35%
Variazione di prezzo (7G):
-20.70%
Variazione di prezzo (1A):
-66.25%
Classifica del mercato:
#129
Market cap:
€323,802,775.24
Market cap completamente diluito:
€323,802,775.24
Volume (24h):
€7,992,678.02
Offerta circolante:
186.32M HNT
Offerta massima:
223.00M HNT
Offerta totale:
186.32M HNT
Tasso di circolazione:
100%
Contratti:
hntyVP...u1oxWux(Solana)
Link:
Acquista/vendi ora

Prezzo live di Helium in EUR di oggi

Il prezzo di Helium in tempo reale è di €1.74 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €323.80M. Il prezzo di Helium è sceso di 2.35% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €7.99M. Il tasso di conversione HNT/EUR (da Helium a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Helium in Euro?
Al momento, il prezzo di Helium (HNT) in Euro è €1.74 EUR. Puoi acquistare 1 HNT per €1.74, o 5.75 HNT per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di HNT in EUR è stato €1.87 EUR, e il prezzo più basso di HNT in EUR è stato €1.77 EUR.
Analisi IA
Punti salienti di oggi del mercato crypto

Il mercato delle criptovalute è in fermento il 16 ottobre 2025, caratterizzato da significativi movimenti di prezzo, accelerazione dell'adozione istituzionale, evoluzione degli scenari normativi e continui progressi tecnologici. Il sentiment degli investitori è passato alla zona della 'avidità', un livello non osservato da quasi tre mesi, riflettendo un rinnovato ottimismo nello spazio degli asset digitali. [1]

La ripresa di Bitcoin e l'abbraccio istituzionale Bitcoin (BTC) è stato un focus centrale, superando i 67.000 $ e guidando un rally del mercato più ampio dopo un periodo di volatilità. [1] Dopo un calo a 64.900 $, BTC è rimbalzato del 2,54% per raggiungere 67.128 $, con il suo volume di trading giornaliero che è aumentato del 20% a 49,11 miliardi di dollari. [1] All'inizio di ottobre, Bitcoin ha anche raggiunto un nuovo prezzo record, superando i 125.000 $. [19] L'analisi tecnica rivela un pattern rialzista 'Double Bottom', potenzialmente preparando il terreno per un breakout verso il valore di 150.000 $. [6] I fondi negoziati in borsa (ETF) legati a Bitcoin hanno visto afflussi sostanziali, con il Bitcoin Trust di BlackRock (IBIT) che ha superato i 100 miliardi di dollari di attivi in gestione (AUM), rendendolo l'ETF più veloce a raggiungere questo traguardo. [4] Questo risultato ha spinto il CEO di BlackRock, Larry Fink, a sottolineare la crescente tendenza alla 'tokenizzazione di tutti gli asset'. [4] Ulteriori segnali di robusta accettazione istituzionale arrivano da Morgan Stanley, che ha ampliato l'accesso a Bitcoin e ad altri fondi crittografici a tutti i suoi clienti di gestione patrimoniale, inclusi quelli con conti Individual Retirement Accounts (IRA) e 401(k). [11] Citigroup sta anche preparando il lancio di una piattaforma completa di custodia crittografica entro il 2026. [11] In uno sviluppo che evidenzia la maturazione dei derivati crittografici, Laser Digital, la divisione dedicata agli asset digitali del gruppo Nomura, ha eseguito il suo primo trade di opzioni su Bitcoin su GFO-X, un mercato dei derivati regolamentato nel Regno Unito. [8] Il terzo trimestre del 2025 ha visto un'attività record nei futures e nelle opzioni crittografiche, con un volume combinato che ha superato i 900 miliardi di dollari, alimentato da un maggiore coinvolgimento istituzionale. [16]

La traiettoria di Ethereum e l'evoluzione della DeFi Ethereum (ETH) ha rispecchiato il positivo slancio di Bitcoin, con il suo prezzo che è aumentato del 3,6% nelle ultime 24 ore. [21] Gli analisti prevedono che ETH possa raggiungere i 5.200 $, spinto da nuove iniziative di privacy all'interno dell'ecosistema Ethereum, come l'integrazione di Railgun nel suo toolkit per portafogli di privacy. [21] La Ethereum Foundation sta attivamente collaborando con l'ecosistema della Finanza Decentralizzata (DeFi), impiegando 2.400 ETH e stablecoin nel prestatore DeFi Morpho come parte della sua strategia di gestione del tesoro aggiornata. [12] Tuttavia, Ethereum ha anche registrato un significativo ritiro istituzionale, con oltre 428 milioni di dollari ritirati da ETF supportati da ETH in un solo giorno, portando a una prospettiva ribassista intorno alla soglia psicologica di 4.000 $. [22] La Fondazione ha anche emesso un promemoria per gli aggiornamenti software dopo le modifiche ai formati di prova introdotte da EIP-7549, essenziali per ottimizzare l'efficienza delle transazioni e l'affidabilità della rete. [14]

Le performance degli altcoin e le tendenze del mercato più ampio Mentre Bitcoin ed Ethereum mostrano segnali forti, il mercato degli altcoin ha presentato un mix di risultati. BNB, supportato da Binance, ha visto un aumento dell'1,41%, e Dogecoin (DOGE) è aumentato del 2,07%. [1] Al contrario, Solana (SOL) è scesa dello 0,18%, XRP è diminuita dello 0,94% e Toncoin (TON) ha registrato un calo dell'1,10%. [1] Anche altcoin più piccoli come Shiba Inu (SHIB), PEPE, WIF e BONK hanno subito delle diminuzioni. [1] Nonostante alcuni recenti ribassi, il rapporto del Q3 2025 del CME Group ha evidenziato una crescente domanda di esposizione a criptovalute regolamentate, con i futures di Solana (SOL) e XRP che hanno raggiunto massimi storici, indicando un interesse più ampio da parte di istituzioni e retail oltre Bitcoin ed Ethereum. [16] Questo si allinea con la previsione di un analista di un potenziale incremento di 195 volte degli altcoin entro ottobre 2025, guidato da cicli storici di mercato e basse riserve di cambio. [2]

Sviluppi normativi e innovazione A livello globale, i quadri normativi per gli asset digitali continuano ad evolversi. Negli Stati Uniti, i negoziati bipartisan per un disegno di legge sulla strutturazione del mercato delle criptovalute sono stati bloccati a causa di una nuova proposta democratica che cerca di classificare i partecipanti al front-end della DeFi come 'intermediari di asset digitali' sotto la supervisione della SEC o della CFTC. [18] In Europa, l'Autorità bancaria europea (EBA) ha sollevato preoccupazioni riguardo a proposte di emendamenti alla regolamentazione sui mercati delle crypto-attività (MiCA), temendo potenziali rischi di liquidità. [18] L'EBA ha anche pubblicato un rapporto che affronta i rischi di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo nei servizi di crypto-attività. [25] Il Giappone sta procedendo verso il divieto di insider trading in criptovalute, autorizzando la sua Commissione di vigilanza sui titoli e gli scambi a indagare sulle violazioni. [26] Nel frattempo, la tokenizzazione degli asset reali (RWA) continua a essere un catalizzatore fondamentale per la DeFi, con l'investimento di 1,2 miliardi di dollari di MakerDAO in obbligazioni del Tesoro degli Stati Uniti che funge da esempio primario di coinvolgimento istituzionale in questo settore. [10, 24] Nuove tecnologie stanno anche emergendo, come il Techlott di Appyea, Inc., un motore blockchain progettato per garantire trasparenza nei giochi e l'ingresso nei mercati delle previsioni. [29]

Il mercato crypto di oggi mostra un'interazione dinamica di azioni di prezzo rialzista, integrazione istituzionale crescente, continuo scrutinio normativo e innovazione continua che plasmano il futuro della finanza decentralizzata.

I contenuti riassunti dall'IA potrebbero non essere del tutto accurati. Ti preghiamo di verificare le informazioni da più fonti. Quanto sopra non costituisce una consulenza sugli investimenti.
Mostra di più

Pensi che il prezzo di Helium aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Helium e non devono essere interpretati come consigli di investimento.
Le seguenti informazioni sono incluse:Previsione del prezzo di Helium, introduzione al progetto Helium, storico dello sviluppo, ecc. Continua a leggere per comprendere meglio Helium.

Previsione del prezzo di Helium

Quando è il momento giusto per acquistare HNT? Dovrei acquistare o vendere HNT ora?

Quando decidi se acquistare o vendere HNT, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di HNT di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di HNT (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di HNT (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di HNT (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di HNT nel 2026?

Nel 2026, sulla base di un tasso di crescita annuale previsto del +5%, il prezzo di Helium (HNT) dovrebbe raggiungere €1.94; sulla base del prezzo previsto per quest'anno, il ritorno sugli investimenti cumulativo derivante dall'holding di Helium fino alla fine del 2026 raggiungerà +5%. Per maggiori dettagli, consulta: Previsioni del prezzo di Helium per il 2025, 2026, 2030-2050

Quale sarà il prezzo di HNT nel 2030?

Nel 2030, sulla base di un tasso di crescita annuale previsto del +5%, il prezzo di Helium (HNT) dovrebbe raggiungere €2.35; sulla base del prezzo previsto per quest'anno, il ritorno sugli investimenti cumulativo derivante dall'holding di Helium fino alla fine del 2030 raggiungerà 27.63%. Per maggiori dettagli, consulta: Previsioni del prezzo di Helium per il 2025, 2026, 2030-2050

A proposito di Helium (HNT)

Cos’è Helium?

Mentre il mondo gravita verso l'Internet delle cose (IoT), Helium si propone come una rete decentralizzata basata su blockchain, che favorisce connessioni impeccabili e a prezzi accessibili per i dispositivi IoT a basso consumo. Fondato da Shawn Fanning, Sean Carey e Amir Haleem, Helium vuole democratizzare la comunicazione wireless, aprendo la strada a un futuro decentralizzato in cui le aziende locali possono prosperare grazie a migliori connessioni wireless, promuovendo così una comunità globale connessa attraverso la "Rete del Popolo" (The People's Network).

La rete Helium, lanciata nel luglio 2019, opera su un framework peer to peer (P2P), utilizzando un mix unico di tecnologia wireless LoRaWAN e infrastruttura blockchain. Questa rete rivoluzionaria è alimentata da Hotspot, dispositivi che funzionano sia come miner di rete che come punti di accesso wireless, fornendo una connettività che supera di 200 volte il Wi-Fi tradizionale. Questi Hotspot, che possono essere ospitati da chiunque, sono la colonna portante della rete, facilitando il trasferimento di dati in modo sicuro ed economico ed eseguendo contemporaneamente il mining il token nativo di Helium, HNT. Questo approccio decentralizzato non solo promette una maggiore sicurezza, ma offre anche una soluzione scalabile che supera i limiti posti dalla tradizionale infrastruttura Internet dominata dai grandi provider.

Risorse

Whitepaper: http://whitepaper.helium.com/

Sito web ufficiale: https://www.helium.com/

Come funziona Helium?

Il cuore della rete Helium è l'innovativo protocollo di consenso Proof of Coverage (PoC), un meccanismo che ricompensa gli utenti che verificano la copertura della rete, garantendo così l'accuratezza della localizzazione e la connettività. Questo protocollo opera in armonia con il protocollo di consenso Helium e il protocollo di consenso di calcolo multiparte HoneyBadgerBFT, favorendo un ambiente di mining sicuro ed efficiente dal punto di vista energetico. La rete prospera grazie alla sinergia tra i vari ruoli all'interno del sistema, tra cui Challenger, Beaconer e Witness, che lavorano collettivamente per convalidare la funzionalità e la sicurezza della rete. Questo approccio collaborativo, unito all'utilizzo della tecnologia a onde radio per il mining, posiziona Helium come un'alternativa a minor consumo energetico rispetto alle reti blockchain tradizionali, contribuendo così a un ecosistema digitale più verde e sostenibile.

Cos'è il token HNT?

HNT è il token nativo della rete Helium. Alimenta l'ecosistema, incentivando la partecipazione e favorendo la sua crescita. Gli operatori di hotspot vengono ricompensati con token HNT per aver fornito la copertura di rete e aver facilitato il trasferimento di dati, creando un rapporto simbiotico tra gli utenti e la rete. Il token HNT opera all'interno di un modello di criptoeconomia ben definito, con una offerta massimo pari a 223 milioni di token, che garantisce una traiettoria di crescita equilibrata e sostenibile.

L’influenza di Helium sulla finanza

Approfondendo le implicazioni finanziarie della rete Helium, risulta evidente che può avere il potenziale di catalizzare i cambiamenti nel panorama finanziario. L'approccio decentralizzato della rete promette di rivoluzionare i paradigmi finanziari tradizionali, offrendo un ecosistema finanziario più equo e inclusivo. Il token HNT non è solo un meccanismo di ricompensa, ma un potenziale investimento redditizio, con prospettive che indicano un apprezzamento del valore man mano che la rete si espande e si evolve. Inoltre, la rete Helium offre promettenti opportunità di ottenere un reddito passivo attraverso il mining di HNT, rappresentando una valida alternativa ai canali di investimento tradizionali. Con la crescita della rete, che incorpora protocolli aggiuntivi come il 5G, la telefonia mobile e il WiFi, la domanda di HNT è destinata ad aumentare, potendo dare il via a una nuova era di prosperità finanziaria e innovazione.

Cosa determina il prezzo di Helium?

Nel dinamico mondo delle criptovalute, il prezzo di Helium (HNT) è oggi influenzato da una miriade di fattori intrinseci alla sua esclusiva infrastruttura blockchain. L'attuale valore della criptovaluta Helium è strettamente legato alla sua rete decentralizzata di hotspot, che facilita una connettività Internet scalabile ed economica, soprattutto per i dispositivi IoT.

Gli analisti di mercato spesso basano la previsione del prezzo di Helium (HNT) sull'innovativo protocollo di consenso Proof of Coverage (PoC), che ricompensa gli utenti con token HNT per la verifica della copertura e della connettività della rete. Come suggerito da diversi esperti nelle loro previsioni sul prezzo della rete Helium per il 2023, la crescente adozione di dispositivi IoT a livello globale potrebbe aumentare la domanda per i servizi offerti dalla rete decentralizzata di Helium, influenzando positivamente la capitalizzazione di mercato di Helium (HNT).

Quando si tratta di analizzare il prezzo crypto di HNT, gli esperti si concentrano spesso sulla criptoeconomia unica della rete Helium. Il prezzo del token della rete Helium è intrinsecamente legato alle dinamiche di domanda e offerta sul suo token nativo, HNT. Le previsioni sul prezzo di HNT sono spesso influenzate dalla capacità della rete di connettere miliardi di dispositivi IoT a livello globale a una frazione del costo delle reti tradizionali. Inoltre, la traiettoria di crescita indicata dal grafico del prezzo di Helium (HNT) riflette l'espansione degli hotspot guidata dalla community della rete, che favorisce una connettività a Internet più diffusa e sicura.

Gli aggiornamenti in tempo reale sul prezzo di Helium (HNT) suggeriscono che la scalabilità della rete e la crescita guidata dalla community potrebbero favorire una tendenza rialzista nel prezzo futuro di HNT. Le ultime notizie sulla quotazione di Helium (HNT) evidenziano spesso il potenziale della rete di rivoluzionare la connettività a internet grazie alla sua infrastruttura basata sulla blockchain.

Gli investitori e gli appassionati di criptovalute seguono da vicino l'andamento del prezzo di Helium (HNT) attraverso i grafici in tempo reale di Helium (HNT), che mostrano il potenziale della rete nel promuovere una connettività a internet più inclusiva e conveniente a livello globale. Come indicato dai recenti aggiornamenti del prezzo della criptovaluta HNT, l'espansione della rete verso nuove tecnologie wireless, come il 5G, potrebbe aumentare il prezzo di HNT in USD, promuovendo una tendenza positiva nel mercato.

Conclusione

In conclusione, la rete Helium emerge come forza trasformativa nel fiorente mondo dell'Internet delle cose (IoT), sostenendo una connettività decentralizzata e più economica attraverso la sua innovativa infrastruttura blockchain. Helium, creato da nomi di rilievo nel settore e basato su una filosofia incentrata sulla community, ha creato un ecosistema sostenibile che ricompensa i partecipanti con la sua criptovaluta nativa, HNT, mostrando promettenti potenzialità di investimento ancorate a un modello di criptoeconomia ben definito.

Mentre la rete si prepara ad aumentare la sua influenza, in particolare nel settore finanziario, si presenta come un’opzione di investimento redditizia e offre la possibilità di ottenere un reddito passivo attraverso l'estrazione di HNT. La crescente domanda di una connessione migliore tra dispositivi IoT alimenta il potenziale di Helium di rimodellare il panorama finanziario, lasciando presagire una traiettoria prospera, come si evince dalle tendenze e dalle analisi del prezzo di HNT.

Mostra di più

Bitget Insights

Micah @CabronElBufon
Micah @CabronElBufon
1g
👀 Most folks will be incredibly interested where AKT intends to move next and what staking will mean when it's on a new chain? Perhaps compute yield staking (stake AKT → delegate it to verified providers → earn a share of their compute revenue) in a model where providers stake to increase the bandwidth of the resources they provide. Perhaps revenue-yielding LSTs (lock AKT to mint a “revenue-yielding LST” tied to a slice of network fees; e.g., 0.1% of all deployment fees for 90 days) or just simple rev share. None of that is probably in the cards, just being imaginative. Lots more was mentioned on the development side here, which gets me excited for Akash's future. Akash has a history of being the first and oldest Cosmos eco chain. The team is A+ and I'd honestly write the execution risk to near-zero. Greg and team will ship. No doubts there. Back to the token, tho: Roughly 38% of AKT is staked (105M/208M). And it's not trivial for most. Let's assume everyone has Phantom or MetaMask. You need Keplr or something with Cosmos eco chain support. So you have to download a new wallet. Figure out how staking works on Cosmos chains (once you figure it out, it's not too bad, but this just adds friction). Evaluate the tradeoffs of whomever you stake with and then execute. And unbonding is 21 days iirc. Download new wallet, figure out new staking app, and be fine with 21-day unbonding. This is a crappy UX. It only makes sense to move to a chain where wallet ownership is widespread, fees to stake are negligible, and where you could likely build simple support for an LST (assuming you want an unbonding period). I'd be willing to bet Akash moves to Solana (assuming no downtimes from now till migration). Once it moves to a new chain, you'll be probably see a bit more than 38% of the float staked, given the interest for yield (currently emissions, in the future maybe it's tied to revenue) and the simple fact that folks will not need to set up a new wallet when they withdraw from CEXs. On the volume side, the chain will not matter too much. AKT trades between $5M-$13M in 24-hr volume. HNT (Helium) is almost no different. Almost all the volume for both is on CEXs anyways. Akash's virality (which directly influences a CEXs appetite for listing given expectations around fees from volume) and BD skills will be imperative here. Perhaps a rebrand away from DePIN would help. For some reason, DePINs have a stigma, trade poorly (in terms of volume and outcome), and is simply an unexciting category to be a part of. Look at DoubleZero, it's a DePIN. But it's gone great lengths to classify itself as something completely new and different. But at its core, it is literally a decentralized physical infrastructure network. AKT as strictly an AI token would likely help on the virality side. Especially as Nous, Prime Intellect, and others come to market, a renewed interest around AI tokens will resume. In sum, it's tough not to be excited about Akash. Great team with a stellar track record in shipping, growing usage with an even higher growth roadmap, incredible integrity and commitment to crypto's core values (OS, decentralized, permissionless), and a willingness to make a difficult, long-term decision on where AKT will move and how development will prosper. Awaiting to see what's next...
HNT-3.97%
Silas-AJ-vims
Silas-AJ-vims
2025/10/05 08:41
$2Z Mid-Launch Momentum: Chart Breakdown Reveals Breakout Setup Amid CandyBomb Frenzy – Trade Smart,
As October 5, 2025, marks the midpoint of Bitget's electrifying CandyBomb x 2Z event—where futures traders are battling for a slice of the 5,175,000 $2Z prize pool—the token's chart is painting a classic tale of post-launch consolidation with bullish undercurrents. Trading at $0.503774 USDT (down 1.89% in the last 24 hours), $2Z has clawed back from a session low of $0.47416 to test resistance near its 24-hour high of $0.515587. With 35.31M $2Z in 24-hour volume and $17.54M USDT turnover, liquidity is surging, but volatility remains the name of the game. In this deep-dive analysis, we'll decode the 4H candlestick action, layer in technical indicators, unpack trading strategies optimized for the event's final stretch, and forecast $2Z trajectory as DoubleZero's infrastructure revolution gains steam. Data-driven insights ahead—let's turn this chart into alpha. Chart Deep Dive: From Volatility Squeeze to Coiled Spring Zooming into the 4H timeframe (spanning late September 30 to early October 5 UTC), $2Z's price action screams "healthy retracement" rather than breakdown. The token launched with a bang on October 2, spiking to $0.5156 amid airdrop claims and Bitget listings, but profit-taking ensued, carving a descending channel from $0.5156 highs to the $0.4742 trough. Today's bounce off $0.4742 support—coinciding with a hammer-like candle—flagged a 6% intraday reversal, closing the gap up to $0.5038. Key levels etched in stone: Support Cluster: $0.4742 (24h low) aligns with the 50-period EMA at ~$0.4897, reinforced by rising volume on greens (e.g., 321K $2Z spike at 09:00 UTC). Resistance Overhead: Immediate $0.5156 (24h high), then $0.5320 (extension of the channel top). A clean break here eyes $0.55, where Fibonacci 61.8% retracement from launch ATH meets prior swing highs. Volume tells the real story: The 24h surge to 35.31M $2Z (up 150% from pre-event averages) on $17.54M turnover signals institutional nibbling—think Jump Crypto validators testing the waters for DoubleZero's fiber network integrations. Reds dominated early (bearish engulfing at 18:00 Oct 4), but the latest blue hammer with expanding OBV hints at accumulation. Indicator Symphony: MACD Crossover Looms, EMAs Align Bullish No crystal ball needed— the indicators are harmonizing for upside: EMAs in Play: Price hugs the EMA(20) at $0.4990 like a lifeline, with EMA(5) ($0.5009) and EMA(10) ($0.4995) converging bullishly below. The golden cross setup (EMA(5) > EMA(10) > EMA(20)) is intact, sloping up at 0.5% per candle— a rarity in launch week dumps. MACD Momentum Shift: Histogram flipped negative at -0.00193 (DIF: -0.00193, DEA: -0.00211), but the signal line crossover is imminent as MACD line (-0.001018) curls up from oversold territory. Watch for histogram green bars above zero by Oct 6— that's your volume-confirmed buy signal, historically yielding 15-20% pops in similar Solana infra tokens. RSI Whisper: At 45 (neutral from oversold 28), divergence on the low (price dipped, RSI held 30) screams reversal. Paired with Stochastic %K crossing %D upward, this setup mirrors Helium's (HNT) mid-2024 consolidation before a 3x run. Unique data nugget: Cross-referencing Bitget's futures open interest (up 40% to 2.9M contracts), $2Z's long/short ratio sits at 1.2:1—retail longs piling in, but whales (per wallet flows) are quietly stacking at $0.48 dips. Event-driven? Absolutely—the CandyBomb futures trading req (min 100 USDT PNL) is funneling volume, with top traders already claiming 20K+ $2Z shares. Event-Tailored Trading Strategies: Maximize CandyBomb Rewards Without the Burn With four days left in the CandyBomb window (ends Oct 9, 13:00 UTC), $2Z futures offer 20x leverage gold— but discipline is key in this 10% ATR volatility. Here's a tiered playbook, blending spot holds with perps for prize pool alpha: Scalp the Bounce (Short-Term, Low-Risk): Enter longs at $0.50 (current avg buy price) with 5x leverage, targeting $0.5156 (2.5% ROI). Stop-loss at $0.4897 (EMA(20)). Use the MACD histogram flip as entry trigger— backtested on similar launches, this nets 1.5R winners 70% of the time. CandyBomb kicker: Rack 50-100 USDT PNL per trade to qualify for the 375K $2Z futures pool slice. Channel Breakout Grid (Medium-Term, Yield-Focused): Set buy grids at $0.49, $0.48, $0.47 (channel lows) for spot accumulation, selling 20% lots at $0.51, $0.52, $0.53. Stake harvested $2Z in DoubleZero's testnet for 12% APY (fiber contribution yields). Hedge with short perps if BTC dumps below $95K. Insight: Volume-weighted grids here capture 80% of retrace moves, turning event volatility into 15% compounded gains. Futures Power Play for Prizes (High-Conviction): Go 10x long on $2ZUSDT perp above $0.5156 break, trailing stop at EMA(10). Pair with SOL longs (beta 1.5) for amplified event hype. Target: 300 USDT PNL to hit top-100 leaderboard for 5K+ $2Z airdrop. Risk cap: 2% portfolio per trade—avoids liquidation in 8% swings seen yesterday. Pro tip: Track Bitget's copy-trading bots (avg 25% ROI on $2Z since list); mirror top performers for passive PNL toward the 5.175M spot trade pool. Data shows 60% of CandyBomb winners come from consistent 5-10 trade days, not moonshots. Forecasts: $2Z's Q4 Trajectory – From $0.50 Base to $0.75 Upside Grounded in chart math and catalysts: Short-Term (Oct 5-9): Event tailwind pushes $2Z to $0.55 (9% gain) on prize FOMO, with volume doubling to 70M $2Z. Bear drag: If MACD stays red, retest $0.47 ( -7%), but low probability (25%) given OI buildup. Medium-Term (Oct-Dec 2025): Mainnet multitenancy with Aptos/Sui integrations catapults TVL to $200M, burning 5% supply via fees. Price: $0.65 (30% from here), tracking Render's (RNDR) post-upgrade path. Bull Case: SEC nods + fiber partnerships = $0.75 EOY ($750M MC), 50% undervalued vs. peers. Bear: Macro squeeze caps at $0.40, but DoubleZero's $28M treasury buffers dumps. Crunch the numbers: At current vol, a 1% move = $175K slippage—prime for arb bots, but retail edges in via event rewards.
APT-6.27%
2Z-5.79%
kingsman1664
kingsman1664
2025/09/30 07:28
Bless Network ($BLESS) 1-Hour Trading Strategy: Liquidity & Sector Rotation Approach
The Bless Network ($BLESS) has rapidly gained traction in the DePIN (Decentralized Physical Infrastructure Network) sector, attracting significant seed funding and strong early community engagement. Following an explosive debut, the token has entered a phase of consolidation and volatility, which makes it a prime candidate for disciplined short-term trading. This article outlines a rule-based 1-hour trading strategy that combines liquidity mapping with sector rotation signals — two frameworks designed to provide traders with a structured edge in navigating new and volatile markets. Why a Strategy Matters for $BLESS Newly listed tokens often experience sharp price swings that invalidate standard chart patterns. Traders who rely only on support and resistance often fall victim to false breakouts. A structured strategy, by contrast, eliminates guesswork and provides clear conditions for entry, stop-loss, and exit. For $BLESS, the 1-hour chart offers the right balance between volatility and reliability, making it suitable for intraday scalps and short swing trades. Step 1: Define the Trading Framework Our approach relies on two complementary pillars: 1. Liquidity Mapping Markets seek liquidity, meaning price often sweeps obvious highs and lows before reversing. By identifying liquidity zones, traders can anticipate stop hunts and position accordingly. 2. DePIN Sector Rotation $BLESS is part of the DePIN narrative. Capital frequently rotates between peers such as $HNT and $IOTX. Confirming trades with sector sentiment increases probability of success. Step 2: Identify Liquidity Zones On the 1-hour chart: Mark recent swing highs and lows. Treat them not as breakout zones but as liquidity pools where stops cluster. Example: Buy-Side Liquidity: Above local highs. Sell-Side Liquidity: Below local lows. These become the “trap” areas where price sweeps before the true move begins. --- Step 3: Entry Rules Entries are triggered only after a liquidity sweep and confirmation. Long Entry: 1. Price sweeps below a recent 1-hour low. 2. A strong rejection candle forms (long lower wick, close above the level). 3. Volume spikes, showing absorption of selling. 4. RSI divergence (price makes a lower low, RSI makes a higher low) adds confluence. 5. Enter long at candle close. Short Entry: 1. Price sweeps above a recent 1-hour high. 2. Rejection candle closes back inside the range. 3. Volume spike confirms exhaustion of buyers. 4. RSI divergence (price makes higher high, RSI lower high). 5. Enter short at candle close. Step 4: Stop-Loss Placement For longs: Stop-loss 0.5–1% below the sweep low. For shorts: Stop-loss 0.5–1% above the sweep high. Never risk more than 1–2% of account balance on a single trade. This ensures that a failed setup results in only a small controlled loss. Step 5: Profit Targets First Target (T1): Mid-range level (between sweep point and opposite liquidity pool). Second Target (T2): Opposite liquidity pool (swing high or low). Option: Scale out 50% at T1, hold the rest for T2. This structure locks in profit while keeping exposure to larger moves. Step 6: Sector Rotation Confirmation Before committing to a trade, check DePIN sector conditions: If peers like $HNT and $IOTX are showing inflows and strength, favor long trades in $BLESS. If sector is weak, volume declining, or peers correcting, favor short trades or stand aside. This reduces false signals by aligning individual setups with the broader narrative. Example Scenarios Scenario A: Bullish Liquidity Sweep $BLESS dips below $0.0250 (recent support). A rejection candle forms with high volume, RSI shows divergence. Long entry triggered with stop-loss at $0.0245. Profit targets: $0.0270 (T1) and $0.0290 (T2). Scenario B: Bearish Liquidity Sweep $BLESS spikes above $0.0300, sweeping liquidity. Price closes back under $0.0295 with heavy volume. Short entry at $0.0295, stop-loss at $0.0305. Profit targets: $0.0275 (T1) and $0.0255 (T2). Risk Management Rules Maximum risk per trade: 1–2% of portfolio. No more than 3 trades per day to avoid overtrading. If stopped out twice consecutively, step back and reassess. Track trades in a journal to refine execution. Strengths of This Strategy Objectivity: Rules prevent emotional trading. Adaptability: Works in trending and ranging markets. Confluence: Liquidity sweeps + sector analysis = higher probability. Scalability: Can be applied to other DePIN tokens beyond $BLESS. Limitations to Acknowledge Requires patience; setups don’t occur every hour. False signals possible in extremely thin liquidity conditions. Sector confirmation adds complexity; not every trader monitors multiple charts. Final Outlook Bless Network is a promising entrant in the DePIN ecosystem, but its volatility makes unstructured trading risky. By applying a rule-based liquidity sweep strategy on the 1-hour chart, traders can avoid common pitfalls, capture high-probability setups, and align trades with sector-wide capital flows. The key is discipline: wait for sweeps, confirm with volume and RSI, use tight stop-losses, and scale profits logically. With these steps, $BLESS becomes not just another speculative asset, but a structured opportunity for traders seeking short-term returns in a fast-evolving market. $BLESS
IOTX-4.69%
BLESS-46.64%
Fatima_Faisal
Fatima_Faisal
2025/09/29 15:47
Best Low Cap Altcoins to Buy now? My recommendation 👇
$KAS $INJ $HYPER $MAXI $TMAI $FET $HNT $GOAT $ONDO $GHX $AR #lowcapcoins #bestaltcoins #WhatTobuy.
FET-6.05%
AR-5.16%

Convertitore da HNT a EUR

HNT
EUR
1 HNT = 1.74 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Helium (HNT) a EUR è 1.74. Questo tasso è solo di riferimento.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di HNT

Valutazioni di Helium
4.6
100 valutazioni

Tag

Minabile
Soluzioni aziendali
Altromore
Contratti:
hntyVP...u1oxWux(Solana)
Link:

Cosa puoi fare con delle crypto come Helium (HNT)?

Deposita facilmente e preleva rapidamenteAcquista per crescere, vendi per generare profittiFai trading spot per l'arbitraggioFare trading sui futures per un rischio e un rendimento elevatiGuadagna un reddito passivo con tassi d'interesse stabiliTrasferisci asset con il tuo portafoglio Web3

Come posso acquistare Helium?

Scopri come ottenere i tuoi primi Helium in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Come posso vendere Helium?

Scopri come riscuotere Helium in pochi minuti.
Vedi il tutorial

Che cos'è Helium e come funziona Helium?

Helium è una criptovaluta popolare. Essendo una valuta decentralizzata e peer-to-peer, chiunque può conservare, inviare e ricevere Helium senza il bisogno di un'autorità centralizzata come banche, istituzioni finanziarie o altri intermediari.
Mostra altro

Acquista di più

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Helium?

Il prezzo in tempo reale di Helium è €1.74 per (HNT/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €323,802,775.24 EUR. Il valore di Helium è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Helium in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Helium?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Helium è €7.99M.

Qual è il massimo storico di Helium?

Il massimo storico di Helium è €47.22. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Helium da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Helium su Bitget?

Sì, Helium è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare helium .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Helium?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Helium con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Promozioni popolari

Dove posso acquistare Helium (HNT)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Helium per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Helium
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Helium online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Helium. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Helium. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.