Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Prezzo di Artificial Superintelligence Alliance

Prezzo di Artificial Superintelligence AllianceFET

Listato
Acquista
€0.3197EUR
+0.41%1D
Il prezzo di Artificial Superintelligence Alliance (FET) in Euro è €0.3197 EUR alle 04:53 (UTC) di oggi.
Grafico dei prezzi
Grafico dei prezzi di Artificial Superintelligence Alliance (EUR/FET)
Ultimo aggiornamento il 2025-10-13 04:53:44(UTC+0)

Prezzo live di Artificial Superintelligence Alliance in EUR di oggi

Il prezzo di Artificial Superintelligence Alliance in tempo reale è di €0.3197 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €758.63M. Il prezzo di Artificial Superintelligence Alliance è salito di 0.41% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €150.61M. Il tasso di conversione FET/EUR (da Artificial Superintelligence Alliance a EUR) viene aggiornato in tempo reale.
Quanto vale 1 Artificial Superintelligence Alliance in Euro?
Al momento, il prezzo di Artificial Superintelligence Alliance (FET) in Euro è €0.3197 EUR. Puoi acquistare 1 FET per €0.3197, o 31.28 FET per €10 adesso. Nelle ultime 24 ore il prezzo più alto di FET in EUR è stato €0.3462 EUR, e il prezzo più basso di FET in EUR è stato €0.3151 EUR.

Pensi che il prezzo di Artificial Superintelligence Alliance aumenterà o calerà oggi?

Voti totali:
Aumenterà
0
Calerà
0
I dati di voto vengono aggiornati ogni 24 ore. Essi riflettono le previsioni della community sull'andamento dei prezzi di Artificial Superintelligence Alliance e non devono essere interpretati come consigli di investimento.

Info sul mercato di Artificial Superintelligence Alliance

Performance del prezzo (24h)
24h
Minimo di 24h: €0.32Massimo di 24h: €0.35
Massimo storico:
€2.99
Variazione di prezzo (24h):
+0.41%
Variazione di prezzo (7G):
-35.58%
Variazione di prezzo (1A):
-74.40%
Classifica del mercato:
#76
Market cap:
€758,632,790.9
Market cap completamente diluito:
€758,632,790.9
Volume (24h):
€150,606,917.46
Offerta circolante:
2.37B FET
Offerta massima:
--

A proposito di Artificial Superintelligence Alliance (FET)

Cos'è Fetch.ai?

Fetch.ai è un ecosistema blockchain che utilizza l'intelligenza artificiale e l'automazione per fornire strumenti software open-source e una rete decentralizzata. Fondato nel 2017 e lanciato ufficialmente nel 2019 attraverso un'Initial Exchange Offering (IEO) su Binance, Fetch.ai ha intrapreso la missione di democratizzare l'accesso alla tecnologia AI. Promuovendo una rete aperta e permissionless, consente un accesso sicuro ai dati e l'esecuzione di compiti attraverso agenti AI autonomi, rivoluzionando così settori come la finanza decentralizzata (DeFi), la sanità e i trasporti.

Fetch.ai immagina un mondo in cui i sistemi basati sull'intelligenza artificiale siano decentralizzati, abbattendo il monopolio dell'acquisizione dei dati detenuto dai grandi operatori del mercato. Alla base di questa rete ci sono gli Agenti Economici Autonomi (AEA), entità digitali in grado di eseguire transazioni in modo autonomo, rappresentando se stessi, i propri dispositivi o i servizi che svolgono. Questi agenti sono in grado di prendere decisioni proattive, utilizzando l'intelligenza artificiale per impegnarsi in processi decisionali sia per se stessi che per conto degli utenti di Fetch.ai, che includono individui, aziende ed enti governativi. La portata dei compiti che questi agenti possono svolgere va dall'ottimizzazione dei viaggi allo sviluppo di modelli meteorologici e al miglioramento dell'efficienza della catena di fornitura.

Risorse utili

Whitepaper: https://www.dropbox.com/s/gxptsecwdl3jjtn/David%20Minarsch%20-%202021-04-26%2010.34.17%20-%20paper_21_finalversion.pdf?dl=0

Sito web ufficiale: http s://fetch.ai/

Come funziona Fetch.ai?

L'architettura di Fetch.ai

Fetch.ai opera su una struttura a più livelli che integra perfettamente le tecnologie AI e blockchain. Il primo livello (layer) è costituito dagli AEA, che operano in un ambiente in cui circolano informazioni relative alla fiducia e alla reputazione, riducendo al minimo i rischi di transazione. Il secondo livello, l'Open Economic Framework (OEF), agisce come un ambiente virtuale decentralizzato che supporta le API per gli AEA, facilitando la comunicazione e lo scambio di dati tra gli agenti. Il terzo livello, il Fetch Smart Ledger, assicura l'integrità del sistema gestendo le informazioni di mercato, alle quali gli agenti accedono in modo efficiente, favorendo un sistema di transazioni decentralizzato.

Scalabilità ed efficienza

Per far fronte all'aumento della base di utenti e del volume delle transazioni, Fetch.ai ha implementato meccanismi per migliorare la scalabilità e l'efficienza. Lo smart ledger è progettato per supportare milioni di transazioni al secondo, ristrutturandosi per collegare l'OEF con gli agenti di Fetch. Questa scalabilità si ottiene combinando le catene di transazioni con le caratteristiche del grafo aciclico diretto (DAG), ottimizzando la capacità del sistema in modo proporzionale al numero di corsie di risorse disponibili, facilitando così transazioni di dati più veloci ed economiche.

Cos'è il token FET?

Il token FET funge da utility token e da mezzo di scambio principale sulla piattaforma. Facilita le commissioni per le transazioni di rete, l'implementazione dell'AI e i pagamenti dei servizi. Gli utenti possono anche mettere in stake i token FET per partecipare alla sicurezza della rete attraverso il suo meccanismo di consenso Proof-of-Stake, guadagnando ricompense per aver contribuito ai nodi validatori.

Gli holder dei token FET hanno la possibilità di mettere in stake i loro token, partecipando alla sicurezza dell'ecosistema e ottenendo ricompense in cambio. Inizialmente emesso come token ERC-20 sulla rete Ethereum, il token FET è passato alla mainnet di Fetch.ai, offrendo agli utenti scalabilità e la possibilità di acquistare servizi da Fetch.ai con commissioni di transazione inferiori, migliorando così l'utilità e la proposta di valore della rete.

L'Influenza di Fetch.ai sulla Finanza

Finanza decentralizzata (DeFi)

Fetch.ai si pone come punto di riferimento per il futuro dei mercati digitali decentralizzati di dati, con l'obiettivo di sostituire i sistemi centralizzati con agenti software autonomi alimentati dalla tecnologia AI. Questi agenti ottimizzano l'utilizzo dei dati generati dagli utenti, promuovendo la cooperazione nell'emergente economia machine-based (automatizzata) e ottimizzando i servizi di trading DeFi.

Applicazioni nel mondo reale

Al di là del settore finanziario, i sistemi multi-agente di Fetch.ai trovano applicazione in diversi settori, tra cui quello sanitario, dove aiutano a rilevare malattie come il COVID-19 con elevata precisione, e quello automobilistico, facilitando uno scambio di dati efficiente e sicuro lungo tutta la catena del valore. Decentralizzando l'accesso ai dati, Fetch.ai interrompe i monopoli dei dati esistenti, aprendo la strada a una nuova era di industrie basate sui dati.

Cosa determina il Prezzo di FETch.ai?

In un panorama di criptovalute in rapida evoluzione, Fetch.ai emerge come protagonista degno di nota, combinando l'intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain per guidare un'economia digitale decentralizzata. Analizzando la traiettoria del prezzo di Fetch.ai dal suo notevole debutto sul Launchpad di Binance nel febbraio 2019, si può notare una crescita costante, con un'impressionante capitalizzazione di mercato di $700 milioni nel settembre 2021. Gli investitori che tengono d'occhio le tendenze di investimento di Fetch.ai dovrebbero notare la sua innovativa infrastruttura a tre livelli - che comprende gli AEA, l'OEF e lo smart ledger - che consente transazioni autonome e ad alta velocità all'interno di una fiorente economia basata sulle macchine. Mentre Fetch.ai continua a stringere partnership strategiche in settori diversi come la sanità e la DeFi, le proiezioni indicano un trend rialzista, potenzialmente in grado di rivoluzionare lo spazio delle reti blockchain e di stabilire nuovi pinnacoli di successo entro il 2030. Tenete d'occhio questa dinamica entità crypto, disponibile sui principali exchange come Bitget, poiché può potenzialmente tracciare una nuova rotta nel viaggio delle crypto verso la quarta rivoluzione industriale.

Conclusione

Nel contesto dell'evoluzione della rete blockchain e dell'intelligenza artificiale, Fetch.ai emerge come forza pionieristica, democratizzando l'accesso alla tecnologia AI attraverso la sua piattaforma decentralizzata e open-source. Dalla sua nascita nel 2017 e dal notevole lancio sul Launchpad di Binance nel 2019, ha continuamente ampliato la sua portata, marcando il suo territorio in settori come la finanza decentralizzata (DeFi), la sanità e i trasporti. Utilizzando gli Agenti Economici Autonomi (AEA), Fetch.ai facilita transazioni di dati sicure ed efficienti, promuovendo un'economia basata sulle macchine in cui gli agenti autonomi possono svolgere diversi compiti, dall'ottimizzazione dei servizi di trading DeFi al miglioramento dei sistemi sanitari. Attraverso la sua architettura scalabile e il utility token FET, Fetch.ai non solo sta abbattendo i monopoli dei dati, ma sta anche tracciando un percorso rivoluzionario nel panorama delle criptovalute, indirizzando potenzialmente la rete blockchain verso una nuova epoca caratterizzata da autonomia, efficienza e decentralizzazione. Continuando la sua traiettoria ascendente, Fetch.ai si pone come un faro nel fiorente spazio delle crypto, promettendo soluzioni innovative e una solida opportunità di investimento.

Mostra di più

Storico prezzi di Artificial Superintelligence Alliance (EUR)

Il prezzo di Artificial Superintelligence Alliance è variato di un -74.40% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di FET in EUR nell’ultimo anno è stato €1.89, mentre il prezzo più basso di FET in EUR nell’ultimo anno è stato €0.1288.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h+0.41%€0.3151€0.3462
7d-35.58%€0.1288€0.5141
30d-45.64%€0.1288€0.6003
90d-46.63%€0.1288€0.7607
1y-74.40%€0.1288€1.89
Tutto il periodo+328.88%€0.007113(2020-03-13, 5 anno/i fa)€2.99(2024-03-28, 1 anno/i fa)
Dati storici del prezzo di Artificial Superintelligence Alliance (di sempre)

Qual è il prezzo più alto di Artificial Superintelligence Alliance?

Il massimo storico (ATH) di FET nel EUR è stato di €2.99, registrato il 2024-03-28. Rispetto all'ATH di Artificial Superintelligence Alliance, il prezzo attuale di Artificial Superintelligence Alliance è sceso di 89.30%.

Qual è il prezzo più basso di Artificial Superintelligence Alliance?

Il minimo storico (ATL) di FET nel EUR è stato di €0.007113, registrato il 2020-03-13. Rispetto all'ATL di Artificial Superintelligence Alliance, il prezzo attuale di Artificial Superintelligence Alliance è salito di 4394.79%.

Previsione del prezzo di Artificial Superintelligence Alliance

Quando è il momento giusto per acquistare FET? Dovrei acquistare o vendere FET ora?

Quando decidi se acquistare o vendere FET, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di FET di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di FET (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di FET (1d), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di FET (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di FET nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di FET, si prevede che il prezzo di FET raggiungerà quota €0.3838 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di FET nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di FET dovrebbe aumentare del +45.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di FET raggiunga quota €0.8253, con un ROI cumulativo del +156.04%.

Promozioni popolari

Come acquistare Artificial Superintelligence Alliance(FET)

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
Verifica il Tuo Conto

Verifica il Tuo Conto

Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
Converti FET in EUR

Converti FET in EUR

Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Artificial Superintelligence Alliance?

Il prezzo in tempo reale di Artificial Superintelligence Alliance è €0.32 per (FET/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €758,632,790.9 EUR. Il valore di Artificial Superintelligence Alliance è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Artificial Superintelligence Alliance in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Artificial Superintelligence Alliance?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Artificial Superintelligence Alliance è €150.61M.

Qual è il massimo storico di Artificial Superintelligence Alliance?

Il massimo storico di Artificial Superintelligence Alliance è €2.99. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Artificial Superintelligence Alliance da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Artificial Superintelligence Alliance su Bitget?

Sì, Artificial Superintelligence Alliance è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare artificial-superintelligence-alliance .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Artificial Superintelligence Alliance?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Artificial Superintelligence Alliance con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Dove posso acquistare Artificial Superintelligence Alliance (FET)?

Acquista crypto sull'app Bitget
Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
Fai trading su Bitget
Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

play cover
Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
1. Accedi al tuo account Bitget.
2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
Acquista Artificial Superintelligence Alliance per 1 EUR
Un regalo di benvenuto del valore di 6200 USDT per i nuovi utenti di Bitget!
Acquista Artificial Superintelligence Alliance
Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Artificial Superintelligence Alliance online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Artificial Superintelligence Alliance. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Artificial Superintelligence Alliance. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

Convertitore da FET a EUR

FET
EUR
1 FET = 0.3197 EUR. Il prezzo di conversione attuale da 1 Artificial Superintelligence Alliance (FET) a EUR è 0.3197. Il tasso è solo di riferimento. Appena aggiornato.
Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

Risorse di FET

Valutazioni di Artificial Superintelligence Alliance
4.6
100 valutazioni
Contratti:
0x031b...691fa7f(BNB Smart Chain (BEP20))
Altromore
Link:

Bitget Insights

crypto_insider_trade
crypto_insider_trade
2g
The 60-Second Rule That Turned My $1K Into $50K (While Others Lost Everything)
Let me tell you a story that might sound painfully familiar. It's 2021. Bitcoin just blasted past $60,000, and you're riding high on some promising altcoin. Your portfolio's looking better than it has in months. Then overnight—literally while you're sleeping—the market crashes 20%. You wake up to red numbers everywhere. What do you do? Panic-sell at a loss? Double down and hope it bounces back? If you're like most people trading crypto, your emotions make the decision for you. And usually, that means watching your portfolio bleed. But professional traders? They sleep through the chaos. They've got a system, a philosophy that's kept them profitable through every bull run and bear market: Lose small, win big. I know it sounds simple—maybe too simple. But after years of trading through the highs and crashes, I can tell you this principle has saved me more times than I can count. Let me show you exactly how it works and why it could be the difference between building real wealth and becoming another cautionary tale. ① Why This Strategy Actually Works (When Nothing Else Does) Here's the uncomfortable truth: The crypto market doesn't care about your feelings, your bills, or how confident you were about that trade. → "Lose small, win big" is about creating asymmetric returns — situations where your potential gains massively outweigh your potential losses. You're essentially stacking the deck in your favor, which in crypto's unpredictable landscape is the closest thing to a superpower you'll find. Why do most traders fail? It's not lack of information or tools—it's psychology. Research shows we feel losses about twice as intensely as equivalent gains. So we do the worst possible thing: → Hold onto losing positions too long (hoping they'll recover) → Sell winners too early (afraid they'll reverse) Professional traders deliberately work against these instincts. They've trained themselves to do what feels wrong but actually works. ② The Practical Blueprint: How to Actually Do This Let's get specific. Here's how you implement this starting today: ✓ Set Your Risk Ceiling Never—and I mean never—risk more than 1–2% of your total portfolio on a single trade. ◆ Example: You've got $10,000 in USDT. → You go long on Bitcoin at $50,000. → Stop-loss at $48,000. → Maximum loss: $200 (1% of your portfolio). → Target exit: $56,000 → potential $600 gain. That’s a 3:1 reward-to-risk ratio. You can be wrong three times and right once and still break even. Be right twice, and you're solidly profitable. ✓ Use the Tools That Make This Effortless Platforms like TradingView or Binance's advanced order types let you set parameters before entering a trade. In crypto's volatile environment, trailing stops are your best friend—they automatically adjust as prices move in your favor, locking in profits without requiring you to watch charts 24/7. ③ Real Examples: When This Strategy Saved (and Made) Fortunes Remember Solana's incredible comeback in 2023? After the FTX disaster, SOL crashed to around $10. Traders who understood this principle bought in with tight stop-losses at $8—risking a small, manageable 20% loss. But they let their winners run. → Solana climbed to over $100 — a 10x return while their risk was capped at 20%. They slept soundly knowing their downside was protected, even as their upside exploded. Compare that to Dogecoin holders who kept averaging down through 2022’s slide, turning small losses into catastrophic portfolio damage. They kept throwing good money after bad, hoping for a reversal that never came. The difference? One group had rules. The other had hope. ④ Beyond Just Stop-Losses: Building a Complete System This philosophy extends beyond individual trades: ✓ Diversify Intelligently ◆ Allocate your capital strategically: → Solid foundations in BTC and ETH → Growth potential in LINK or AVAX → A tiny percentage in speculative plays But always within that 1–2% risk framework per position. ✓ Use On-Chain Data Tools like Glassnode or Arkham show what whales are actually doing—not just what Twitter’s saying. When smart money moves, you want to know. ✓ Leverage Carefully (If at All) If you're using leverage, keep it minimal—1–3x maximum. Anything more and you're not trading; you're gambling. The difference matters, especially when liquidations happen faster than you can react. ✓ Advanced Tactics for Serious Traders ◆ Consider options or perpetual contracts for hedging. → During 2024’s AI token frenzy, traders who recognized frothy valuations on projects like FET could short peaks while capping risk with options—banking gains while others chased pumps. ◆ In DeFi, platforms like GMX let you hedge positions while earning yields. It's about creating multiple small edges that compound over time. ⑤ The Mistakes That’ll Kill Your Account Even with this strategy, watch out for: → Overtrading from FOMO – Just because the market's moving doesn't mean you need to be in it → Ignoring macro conditions – Fed policy crushed crypto in 2022 regardless of project fundamentals → Not keeping a trading journal – If you're not tracking what works and what doesn’t, you're just guessing Every professional trader I know—from crypto natives to traditional finance veterans like Raoul Pal—swears by journaling. It’s how you actually learn and improve rather than repeating the same mistakes. ⑥ Your Turn: Making This Real In crypto's relentless 24/7 market, "lose small, win big" isn't just a nice philosophy—it's survival. Master this mindset, and you can actually compound gains across market cycles instead of riding the emotional rollercoaster that wipes out most traders. ✓ Start small. ◆ Pick one trade. ◆ Set your 1% risk. ◆ Target that 3:1 reward ratio. ◆ Stick to your rules regardless of emotion. Do that consistently, and you're already ahead of 90% of traders out there. So here's my question for you: → What's been your biggest trading lesson—the one that either cost you money or finally made things click? Drop it in the comments below. Let’s learn from each other and build a community that actually gets better together. And if this resonated with you, share it with someone who needs to hear it. We're all in this wild market together. Remember: This isn't financial advice. It's what's worked for me and countless other traders. Your situation's unique—trade responsibly, never risk money you can't afford to lose, and always do your own research. $BTC $ETH
LINK+0.96%
FET-1.55%
Muhd_Nazir_35#
Muhd_Nazir_35#
2g
$FET (Fetch.AI) is gaining renewed attention as AI tokens heat up again. The project’s fundamentals remain strong, with growing interest in decentralized AI infrastructure. Price action shows accumulation near key support — watch for a breakout if Bitcoin maintains stability. Pro Tip: AI-related altcoins often move in waves. Enter early during accumulation phases, not during hype peaks. 📊🤖 Hashtags: #FET #AITokens #AltcoinUpdate #CryptoAnalysis #BitgetTrading #BlockchainTrends
FET-1.55%
BTC-0.41%
BGUSER-9PTJ6TKA
BGUSER-9PTJ6TKA
2g
$FET this coin is dead once a Goliath of a coin has no investor interest any more
FET-1.55%
WiseCharts
WiseCharts
2g
💡 $TAO — Take advantage of the split between $OCEAN and $FET in the AI Token alliance.
FET-1.55%
TAO+6.54%
Bityup
Bityup
2g
Short Trending Crypto Posts: 1. 🚀 Bitcoin hits $126K, then pulls back — is this the top or just the beginning? 2. ⚖️ Crypto faces major regulatory shake-up in the U.S. Senate — markets on edge. 3. 🤖 AI + Crypto = 🔥 — Tokens like RNDR & FET are leading the next bull wave. 4. 🛡️ $2.1B stolen in crypto hacks this year — is your wallet safe? 5. 📈 Altcoins are heating up: SUI, FLOKI & BDAG trending this week. 6. 🌍 S&P launches new “Digital Markets 50” index — bringing Wall St. closer to crypto.
FET-1.55%
BTC-0.41%

Trading

Earn

FET non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su FET.
Puoi fare trading di FET su Bitget.

FET/USDT

Spot

FET/USDT

Margine

FET/USDT

Futures USDT-M