Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

Ondo Finance sollecita la SEC a mettere in pausa il piano di tokenizzazione del Nasdaq e chiede trasparenza al DTC
Ondo Finance sollecita la SEC a mettere in pausa il piano di tokenizzazione del Nasdaq e chiede trasparenza al DTC

Ondo Finance chiede alla SEC di ritardare la proposta del Nasdaq per il trading di titoli tokenizzati. Il rinvio è richiesto fino a quando la Depository Trust Company (DTC) non rivelerà i dettagli del regolamento. La lettera di Ondo Finance alla SEC sostiene che la mancanza di trasparenza della DTC crea una concorrenza sleale.

CoinEdition·2025/10/17 20:27
Uniswap lancia L2 (Unichain), cosa significa per Ethereum?
Uniswap lancia L2 (Unichain), cosa significa per Ethereum?

Come è noto, l’emergere delle soluzioni L2 ha permesso alle blockchain indipendenti più piccole di sfruttare la profonda liquidità presente sulla rete Ethereum e, per quanto riguarda la DeFi...

Ebunker·2025/10/17 20:23
Perché Ethereum ha bisogno di ZK-VM: il percorso definitivo per la scalabilità
Perché Ethereum ha bisogno di ZK-VM: il percorso definitivo per la scalabilità

Tra i numerosi approcci all'espansione di Ethereum, ZK è la direzione più complessa e anche la più cruciale. Guardando all'intera rete, Vitalik Buterin e la Ethereum Foundation stanno puntando molto su ZK...

Ebunker·2025/10/17 20:23
Flash
  • 21:03
    Ondo Finance chiede una maggiore trasparenza prima di procedere con la proposta di tokenizzazione al Nasdaq
    Jinse Finance riporta che Ondo Finance ha inviato una lettera alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, richiedendo la divulgazione di ulteriori dettagli sui meccanismi di regolamento prima di approvare la proposta di Nasdaq per il supporto di azioni e ETF tokenizzati. La proposta prevede di gestire il regolamento delle "securities tokenizzate" attraverso il sistema di clearing della Depository Trust Company (DTC) degli Stati Uniti. Ondo ha dichiarato che la tokenizzazione sta inaugurando una nuova fase di innovazione finanziaria e dovrebbe essere promossa attraverso la collaborazione pubblica e standard trasparenti, esortando la SEC a condurre ulteriori revisioni prima di prendere una decisione finale. Attualmente, Ondo gestisce diversi asset tokenizzati, inclusi fondi del mercato monetario e titoli del governo degli Stati Uniti, ed è collegata al progetto World Liberty Financial supportato dalla famiglia Trump. Il mese scorso, Nasdaq ha già presentato una richiesta di modifica delle regole alla SEC per supportare la tokenizzazione delle azioni, affermando che questa mossa potrebbe promuovere l'innovazione nella struttura del mercato senza sacrificare la protezione degli investitori. Il commissario della SEC Hester Peirce ha inoltre sottolineato che la tokenizzazione degli asset è diventata una priorità regolamentare. Tuttavia, l'organizzazione no-profit Better Markets ha avvertito che la tokenizzazione potrebbe indebolire la protezione degli investitori; il direttore delle politiche sui titoli, Benjamin Schiffrin, ha affermato che la priorità principale della SEC dovrebbe essere la protezione degli investitori, piuttosto che soddisfare le richieste dell'industria crypto.
  • 20:28
    L'indice del dollaro USA è salito a 98,432 il 17, con fluttuazioni nei tassi di cambio delle principali valute.
    Secondo ChainCatcher, citando Golden Ten Data, l'indice del dollaro USA è salito dello 0,09% il 17 ottobre, chiudendo il mercato valutario a 98,432. Quel giorno, 1 euro era scambiato a 1,1668 dollari, in calo rispetto a 1,1689 dollari del giorno precedente; 1 sterlina era scambiata a 1,3434 dollari, in calo rispetto a 1,3436 dollari del giorno precedente; 1 dollaro era scambiato a 150,5 yen, in aumento rispetto a 150,3 yen del giorno precedente; 1 dollaro era scambiato a 0,7926 franchi svizzeri, in calo rispetto a 0,7934 franchi svizzeri del giorno precedente; 1 dollaro era scambiato a 1,4017 dollari canadesi, in calo rispetto a 1,4046 dollari canadesi del giorno precedente; 1 dollaro era scambiato a 9,4243 corone svedesi, in aumento rispetto a 9,4201 corone svedesi del giorno precedente.
  • 20:18
    I tre principali indici azionari statunitensi hanno chiuso tutti in rialzo
    Jinse Finance riporta che i tre principali indici azionari statunitensi hanno chiuso tutti in rialzo: il Dow Jones è salito dello 0,52%, il Nasdaq dello 0,52% e l'indice S&P 500 dello 0,53%. Le azioni tecnologiche più popolari hanno registrato andamenti misti: Tesla è salita di oltre il 2%, Apple è cresciuta di quasi il 2%, mentre Oracle è scesa di oltre il 6%.
Notizie