Recentemente, la previsione del prezzo di Chainlink per il 2025 è diventata un tema centrale poiché molti sperano in un forte rally questa volta. Questo ottimismo continua mentre la rete si espande dalle sue origini DeFi verso un'infrastruttura più ampia. Con il prezzo di Chainlink oggi a $16,09, sia gli indicatori fondamentali che tecnici suggeriscono che LINK potrebbe avvicinarsi a una fase cruciale con la sua adozione accelerata.
In un recente aggiornamento condiviso sull’account ufficiale X di Chainlink, il CBO dell’azienda ha evidenziato come il ciclo di innovazione di Chainlink abbia alimentato la crescita attraverso molteplici cicli di mercato. Ha descritto i primi giorni del 2019 come un “deserto” con pochissima attività onchain. Questo è cambiato quando sono stati lanciati i data feed, espandendo rapidamente l’attività DeFi durante il 2021.
Successivamente, alla fine del 2023, Chainlink ha introdotto i data streams, che hanno nuovamente incrementato l’utilizzo nei protocolli di trading e liquidità. Ora, nel 2025, il lancio di Data Link rappresenta il prossimo passo importante, creando un flusso di informazioni trasparente e coerente per azioni tokenizzate, ETF e asset del mondo reale che si spostano onchain.
Questi sviluppi rafforzano la narrativa della previsione del prezzo di Chainlink a lungo termine, poiché un’infrastruttura guidata dalla trasparenza diventa centrale per la prossima ondata di tokenizzazione. Con i sistemi finanziari globali che migrano verso la regolamentazione digitale, Chainlink crypto rimane posizionata come un livello chiave di interoperabilità e dati che beneficia direttamente di questo cambiamento strutturale.
Il grafico del prezzo di Chainlink continua a mostrare un comportamento costruttivo. LINK/USD ha ripetutamente trovato stabilità sopra la zona dei $14,5, formando una base che si allinea con il ritracciamento di Fibonacci 0,618, un’area storicamente affidabile per inversioni. Questa zona ha agito come un’ancora durante la recente volatilità, secondo il post dell’analista Ali Martinez.
Il post dell’analista suggerisce obiettivi di prezzo di $26 e $47, se LINK mantiene la sua forza. Nel frattempo, le dinamiche a breve termine mostrano che è necessaria una rottura confermata sopra i $16 per segnalare l’inizio di una nuova fase rialzista. Con il prezzo di Chainlink in USD che si aggira a $16,09, LINK si trova proprio su questa soglia.
Se Bitcoin manterrà il suo slancio più ampio, la liquidità potrebbe ruotare verso le altcoin e rafforzare il prezzo di Chainlink prima della fine del 2025. Tuttavia, gli osservatori di mercato sono consapevoli che la direzione di Bitcoin rimane un’influenza chiave sulla performance a breve termine di LINK.
I commenti del CBO sui dati trasparenti che alimentano trilioni di valore futuro onchain evidenziano come Chainlink preveda una significativa crescita dell’ecosistema. Consentendo prodotti finanziari tokenizzati dalle azioni agli ETF, l’infrastruttura di Chainlink potrebbe estendere il suo ruolo ben oltre la DeFi.
Questa narrativa è in linea con l’attuale configurazione tecnica, dove la domanda sostenuta intorno alla regione $14–$16 continua a costruire una base per un apprezzamento a medio termine. Se LINK recupera livelli più alti, la narrativa della previsione del prezzo di Chainlink per il 2025 potrebbe rafforzarsi notevolmente man mano che l’adozione della tokenizzazione si espande durante l’anno.


