Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Analisi dell’impennata di ETH: volatilità a breve termine scatenata da politiche e liquidazioni a leva

Analisi dell’impennata di ETH: volatilità a breve termine scatenata da politiche e liquidazioni a leva

AICoinAICoin2025/11/09 17:33
Mostra l'originale
Per:AiCoin

Revisione degli eventi 📈

Ieri sera il mercato ha assistito a un improvviso e breve rally di ETH. A partire dalle 21:30 (UTC+8), il prezzo di ETH è salito da circa 3446 dollari fino a 3554 dollari in soli 56 minuti, per poi raggiungere ulteriormente i 3563 dollari nell'ora successiva, con incrementi rispettivamente del 3,13% e del 3,28%. Questo movimento riflette non solo l'entusiasmo degli acquisti da parte di istituzioni e investitori retail, ma anche il risultato dell'intreccio di molteplici fattori nel mercato. Dal punto di vista delle notizie, le dichiarazioni dei funzionari della Federal Reserve a favore di un taglio dei tassi a dicembre, le aspettative di rilascio di liquidità da parte del governo e le affermazioni positive di Trump sui benefici dei dazi e sulle performance economiche hanno fornito segnali favorevoli al mercato; allo stesso tempo, alcune posizioni ad alta leva sono state liquidate forzatamente, liberando una grande quantità di ordini di acquisto e facendo affluire capitali a breve termine che hanno ulteriormente spinto i prezzi verso l'alto.

Timeline ⏱️

  • 21:30 (UTC+8)
      Fase di apertura del mercato, trainata dalle aspettative di politiche macroeconomiche e dalla liquidazione di alcune posizioni ad alta leva, il prezzo di ETH intorno ai 3446 dollari ha innescato la prima ondata di acquisti.
  • 21:30-22:30 (UTC+8)
      La pressione d'acquisto si è rafforzata, con continui afflussi di capitali, e il prezzo è salito rapidamente da circa 3450 dollari a 3563 dollari, registrando un aumento di oltre il 3% in breve tempo.
  • 22:26 (UTC+8)
      Il mercato ha riportato il superamento della soglia dei 3500 dollari da parte di ETH, i rialzisti hanno gradualmente realizzato profitti e il sentiment d'acquisto si è ulteriormente rafforzato.
  • 22:55 (UTC+8)
      Con alcuni investitori che hanno iniziato a prendere profitto e il mercato che ha subito un aggiustamento a breve termine, il prezzo di ETH è leggermente rientrato attestandosi intorno ai 3505,76 dollari, ponendo fine al precedente rally improvviso.

Analisi delle cause 🔍

  1. Aspettative di politiche macroeconomiche
      Le richieste di taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, il rilascio di liquidità da parte del governo e le dichiarazioni di Trump sui benefici dei dazi hanno aumentato la propensione al rischio del mercato. Le aspettative di ulteriori iniezioni di liquidità hanno stimolato l'ingresso attivo di capitali, spingendo i prezzi verso l'alto.

  2. Effetto liquidazione delle operazioni a leva
      Un gran numero di posizioni ad alta leva sono state liquidate forzatamente, provocando un rilascio di capitali. Questo evento tecnico ha direttamente alimentato un aumento degli ordini di acquisto, accentuando ulteriormente la volatilità dei prezzi.

  3. Fattori di policy e margine di sicurezza
      Le notizie indicano che le autorità di regolamentazione stanno attivamente promuovendo lo sviluppo conforme di prodotti derivati e spot, il che alimenta aspettative positive per la salute a lungo termine del mercato e, nel breve termine, stimola la ricerca di asset di qualità da parte dei capitali.

Analisi tecnica 📊

L'analisi tecnica si basa sui dati a 45 minuti delle candele del contratto perpetuo ETH/USDT su Binance USDT, osservando principalmente i seguenti indicatori:

  • Indicatore RSI: Dopo aver superato quota 70 è entrato in zona di ipercomprato, suggerendo un possibile rischio di correzione a breve termine.
  • Andamento delle Bande di Bollinger: Il prezzo si muove lungo la banda superiore, indicando una tendenza forte, ma la vicinanza alla banda superiore segnala una situazione di ipercomprato.
  • Indicatore KDJ: Sebbene vi siano segnali di incrocio ribassista, la situazione di ipercomprato rimane evidente e il rischio non va sottovalutato.
  • Indicatore OBV: Continua a salire e supera i massimi precedenti, indicando che la forza degli acquirenti è ancora forte.
  • Volume di scambi: Nell'immediato il volume di scambi è aumentato del 510,36%, ben al di sopra della media mobile, mostrando un'elevata concentrazione di attività di mercato; allo stesso tempo, MA5, MA10 e MA20 sono disposte in modo rialzista, riflettendo un forte sentiment rialzista a breve termine.
  • Liquidazioni e grandi transazioni: Nell'ultima ora, il valore totale delle liquidazioni sulla rete è stato di circa 10 milioni di dollari, di cui l'89% erano posizioni short, mentre il flusso netto di capitali principali è stato di circa 2 milioni di dollari, indicando che alcune istituzioni stanno ribilanciando le posizioni, ma la pressione d'acquisto rimane dominante.

Prospettive future 🔮

Di fronte a una tale volatilità, il mercato mostra una chiara divergenza a breve termine. Da un lato, le aspettative di politiche macroeconomiche espansive e l'iniezione continua di liquidità sosterranno ETH e altri asset di qualità, favorendo una ripresa; dall'altro, gli indicatori tecnici segnalano un rischio di ipercomprato a breve termine e la presa di profitto da parte di alcuni capitali aumenta la pressione di aggiustamento del mercato. In futuro, gli investitori dovranno prestare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Evoluzione delle politiche: Se i tagli dei tassi e altre politiche economiche positive continueranno a essere implementate, ETH potrebbe beneficiare di una spinta rialzista di più lungo periodo; al contrario, in caso di incertezza macroeconomica, il mercato potrebbe diventare più cauto.
  • Svolte tecniche: Nel breve termine, monitorare i cambiamenti degli indicatori RSI e KDJ; se il prezzo continua a muoversi lungo la banda superiore di Bollinger senza superare nuovi massimi, potrebbe verificarsi una correzione.
  • Liquidità e gestione delle posizioni: Considerando il rischio di liquidazioni dovuto all'elevata leva finanziaria recente, i partecipanti al mercato dovrebbero rafforzare la gestione del rischio, evitare di inseguire i rialzi e pianificare ingressi a prezzi più bassi quando opportuno.

In generale, l'andamento futuro di ETH continuerà a dipendere dalla liquidità macroeconomica e dalle aspettative di policy, ma la situazione di ipercomprato segnalata dagli indicatori tecnici invita gli investitori a prestare attenzione a possibili correzioni a breve termine. Monitorare da vicino le dinamiche delle politiche economiche globali, i volumi di scambio e i dati sulle liquidazioni aiuterà a valutare meglio le prossime mosse del mercato.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

MEET48: Dalla fabbrica dei sogni delle star a una Netflix on-chain — AIUGC e Web3 reinventano l’economia dell’intrattenimento

L'intrattenimento Web3 sta vivendo un momento di rilancio dopo il ridimensionamento della bolla: progetti rappresentati da MEET48 stanno ridefinendo i paradigmi di produzione dei contenuti e distribuzione del valore attraverso l'integrazione di AI, Web3 e tecnologie UGC, costruendo un ecosistema di token sostenibile. Questi progetti stanno passando dalle applicazioni alle infrastrutture, con l'obiettivo di diventare il "Netflix on-chain" e promuovere l'adozione su larga scala dell'intrattenimento Web3.

深潮2025/11/09 20:09
MEET48: Dalla fabbrica dei sogni delle star a una Netflix on-chain — AIUGC e Web3 reinventano l’economia dell’intrattenimento