Quando il "Chief Trader" non basta più, Trump vuole aprire personalmente il "locale"?
Quando i "professionisti" di Wall Street entrano in massa, Trump, che porta sempre con sé attenzione e controversie, chiaramente non vuole perdersi questa festa.
Il "Truth Predict" di Trump non è semplicemente un capriccio commerciale di una celebrità, ma rappresenta una mossa strategica per posizionarsi nel settore emergente e in rapida crescita dei "mercati predittivi", che sta guadagnando sempre più riconoscimento mainstream. Mentre i "professionisti" di Wall Street si affrettano a entrare in campo, Trump, che porta con sé visibilità e controversie, chiaramente non vuole perdersi questa festa.
Scritto da: Zhao Ying
Fonte: Wallstreetcn
Trump sta portando la sua influenza nei mercati finanziari a un nuovo livello, passando dal pubblicare post per influenzare i prezzi all'entrare direttamente nel settore. Questo presidente degli Stati Uniti, soprannominato "Chief Trader" dal pubblico, ora si prepara a lanciare la propria attività nel mercato predittivo attraverso la sua azienda.
Secondo le ultime notizie, Trump Media & Technology Group ha annunciato martedì che, in collaborazione con Crypto.com, lancerà il servizio di mercato predittivo Truth Predict sulla sua piattaforma social Truth Social. Questo servizio permetterà agli utenti di scommettere sugli esiti di eventi sportivi, di intrattenimento, politici ed economici, con l'intenzione di espandersi a livello globale una volta soddisfatti i requisiti normativi.
Il tempismo di questa mossa è piuttosto delicato: negli ultimi anni Trump e i membri della sua famiglia sono stati spesso oggetto di sospetti per movimenti anomali dei prezzi delle azioni e presunto insider trading. Dall'impennata dei prezzi delle azioni prima che i membri della famiglia si unissero all'azienda, ai post di Trump che invitavano a "comprare" prima dei cambiamenti nelle politiche tariffarie, una serie di eventi ha reso il mercato estremamente sensibile alle attività di trading del suo entourage.
I mercati predittivi stanno diventando il nuovo settore più caldo di Wall Street. Secondo i dati della piattaforma di ricerca Dune, la scorsa settimana il volume delle transazioni nei mercati predittivi ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 2.3 miliardi di dollari. La società madre della Borsa di New York, Intercontinental Exchange, ha appena investito 2 miliardi di dollari in Polymarket, mentre il Chicago Mercantile Exchange prevede di lanciare contratti correlati entro la fine dell'anno. L'ingresso dei giganti della finanza tradizionale sta portando questo mercato, un tempo considerato un "casino digitale", verso il mainstream.
Truth Predict: da "piattaforma social" a "mercato predittivo"
L'ingresso di Trump Media & Technology Group nei mercati predittivi rappresenta una continuazione della sua strategia di stretta integrazione con l'industria delle criptovalute.
L'azienda lancerà il servizio di mercato predittivo in collaborazione con l'exchange di criptovalute Crypto.com attraverso la piattaforma social Truth Social, la piattaforma di streaming Truth+ e il brand fintech Truth.Fi. Il servizio sarà inizialmente testato in versione Beta su Truth Social, per poi essere lanciato completamente negli Stati Uniti. Trump Media prevede di espandere il servizio a livello globale una volta soddisfatti tutti i requisiti necessari.
I mercati predittivi consentono agli utenti di trarre profitto prevedendo gli esiti di eventi sportivi, di intrattenimento, politici ed economici. Dalle ultime elezioni presidenziali statunitensi, questo tipo di contratti basati su eventi ha visto una forte crescita. Con l'aumento dell'attenzione del mercato, i mercati predittivi sono ora considerati un forte concorrente per ottenere un riconoscimento più ampio nel settore finanziario; alcuni esperti ritengono che siano più accurati dei sondaggi tradizionali in scenari altamente competitivi.
Kris Marszalek, CEO di Crypto.com, ha dichiarato: "I mercati predittivi hanno il potenziale per diventare un'industria da decine di miliardi di dollari." Non è la prima collaborazione tra le due parti. All'inizio di quest'anno, Trump Media e Crypto.com hanno stretto un accordo con una società di acquisizione a scopo speciale per lanciare una nuova joint venture, adottando una strategia simile a quella del Tesoro per accumulare il token nativo della piattaforma di criptovalute, CRO, rafforzando ulteriormente il legame tra Trump e l'industria delle criptovalute.
Kalshi e Polymarket, le due più grandi piattaforme di mercato predittivo a livello globale, negli ultimi mesi hanno attirato grande attenzione da parte di società di venture capital e altri investitori, consolidando la copertura e la partecipazione ai mercati predittivi.
L'ombra del "Chief Trader": i sospetti di insider trading non si placano
Nel momento in cui l'entourage di Trump entra nei mercati predittivi, non si placano i sospetti sulle attività di trading anomale dei membri della sua famiglia e delle aziende a lui collegate.
Negli ultimi anni, una serie di aziende legate a Trump e al suo cerchio ristretto hanno registrato attività di trading insolite prima di importanti annunci di personale o politiche, sollevando dubbi su manipolazione del mercato e insider trading.
Uno degli episodi più eclatanti riguarda la forte volatilità dei mercati azionari statunitensi dovuta alle politiche tariffarie: circa quattro ore prima dell'annuncio della sospensione delle tariffe aggiuntive, Trump ha pubblicato su Truth Social, in lettere maiuscole: "È il momento giusto per comprare!!! DJT." Sebbene DJT sia anche l'abbreviazione del suo nome, è anche il ticker delle azioni di Trump Media. Quel giorno, il titolo DJT ha chiuso con un rialzo del 22,67%, e il valore delle azioni detenute personalmente da Trump è aumentato, secondo le stime, di 415 milioni di dollari.

Sono emersi casi simili più volte: a novembre dello scorso anno, il produttore di droni Unusual Machines ha visto il prezzo delle sue azioni quasi triplicare nelle quattro settimane precedenti l'annuncio dell'assunzione di Donald Trump Jr., con il volume medio giornaliero passato da 93.000 a 290.000 azioni. Nel febbraio di quest'anno, il gruppo fintech Dominari Holdings, con sede nella Trump Tower, ha visto il prezzo delle sue azioni aumentare del 580% nelle sei settimane precedenti l'annuncio dell'ingresso di Donald Trump Jr. ed Eric Trump nel suo comitato consultivo.

Questi sospetti non sono isolati. Anche la deputata del Congresso Marjorie Taylor Greene, vicina a Trump, e la famiglia dell'ex speaker della Camera Nancy Pelosi sono finite sotto i riflettori per operazioni di trading "tempestive". Il continuo susseguirsi di questi episodi alimenta i sospetti che l'entourage di Trump possa sfruttare il vantaggio informativo per influenzare il mercato.
Mercati predittivi in corsa: da "casino digitale" a nuova star di Wall Street
La scelta di Trump di entrare ora nel settore coincide con il momento in cui i mercati predittivi stanno passando da concetto di nicchia a nuova star di Wall Street. Secondo i dati di Dune, la scorsa settimana il volume settimanale delle transazioni nei mercati predittivi globali ha raggiunto un nuovo massimo storico di oltre 2 miliardi di dollari.
L'entusiasmo si traduce direttamente in valutazioni: le piattaforme emergenti Polymarket e Kalshi sono i leader di questa ondata. Polymarket, una piattaforma basata su criptovalute, dopo aver ricevuto un investimento strategico di 2 miliardi di dollari da Intercontinental Exchange (ICE), la società madre della Borsa di New York, avrebbe raggiunto una valutazione vicina ai 15 miliardi di dollari. Kalshi, la prima piattaforma statunitense di contratti su eventi regolamentata dalla CFTC, è diventata virale sui social media grazie ai suoi schermi in tempo reale con le quote delle elezioni del sindaco di New York, e la sua influenza culturale si è estesa persino al celebre cartone animato "South Park".
Anche i giganti della finanza tradizionale sono scesi in campo: il Chicago Mercantile Exchange, il più grande mercato di derivati al mondo, prevede di lanciare entro la fine dell'anno contratti finanziari legati a eventi sportivi e indicatori economici. Questa mossa, insieme all'investimento di ICE in Polymarket e all'esplorazione di Nasdaq nel campo della tokenizzazione degli asset, dimostra che i mercati predittivi e la loro tecnologia sottostante stanno passando dall'essere marginali al centro del sistema finanziario.
In questo contesto, il "Truth Predict" di Trump non è più solo un capriccio commerciale di una celebrità, ma una mossa strategica per posizionarsi in un settore finanziario emergente che sta crescendo rapidamente e guadagnando sempre più riconoscimento mainstream. Mentre i "professionisti" di Wall Street si affrettano a entrare in campo, Trump, con la sua visibilità e le sue controversie, chiaramente non vuole perdersi questa festa.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
