🚀 Revisione degli Eventi
Recentemente, il mercato ETH ha vissuto una forte volatilità. Da quando la Federal Reserve ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base e la fine del piano di Quantitative Tightening (QT), il sentiment di mercato è rapidamente peggiorato. La notizia menzionava divergenze interne al FOMC sull'entità del taglio dei tassi e, insieme alla mancanza di dati causata dallo shutdown del governo, ha generato incertezza tra gli investitori riguardo alla futura liquidità e all'inflazione, spingendo istituzioni e sistemi di trading automatico a ribilanciare rapidamente le posizioni. In pochi minuti, il prezzo di ETH è sceso rapidamente da circa $4013–$4017 fino a toccare l'intervallo $3836–$3880, per poi recuperare leggermente grazie a parziali ricoperture, attestandosi attualmente intorno a $3926.36.
⏰ Cronologia
- 02:00: La Federal Reserve pubblica un comunicato annunciando il taglio del tasso dei federal funds di 25 punti base, portando il range obiettivo al 3.75%–4%, e rivela che il piano di riduzione del bilancio terminerà il 1° dicembre. In questo momento il prezzo di ETH si trova intorno a $4013–$4017, segnando l'inizio del successivo crollo.
- 02:00–02:40: Il mercato entra in una fase di forte avversione al rischio; alcune istituzioni e sistemi automatici liquidano rapidamente le posizioni spinte dal rischio di liquidità, causando un crollo del prezzo di ETH. Alcuni dati registrano un calo tra il 3,42% e il 4,40%, con la rottura di importanti livelli tecnici di supporto.
- 03:05: Dopo una fase di forte volatilità, alcuni acquirenti iniziano gradualmente a entrare sul mercato, il sentiment mostra segni di ripresa e il prezzo di ETH risale a circa $3926.36.
🔍 Analisi delle Cause
Incertezza sulle politiche macroeconomiche e sui dati economici
L'annuncio della Federal Reserve sul taglio dei tassi e la fine del QT ha segnato una svolta rispetto al lungo ciclo di rialzi, ma all'interno del FOMC permangono forti divergenze. Alcuni membri sostengono la necessità di tagli più consistenti, mentre altri preferiscono mantenere i tassi stabili. Inoltre, lo shutdown del governo ha causato la mancanza di dati economici ufficiali, aumentando l'incertezza su liquidità e inflazione future. Gli investitori, quindi, hanno preferito evitare il rischio, uscendo dagli asset rischiosi.Rischio di liquidità di mercato ed effetto liquidazione ultra-breve
Dopo la pubblicazione delle notizie chiave, grandi istituzioni e sistemi di trading algoritmico hanno rapidamente ribilanciato le posizioni, generando una sequenza di grandi ordini di vendita e liquidazioni automatiche. Poiché una parte significativa dei fondi era concentrata sul brevissimo termine, la rottura dei livelli chiave di supporto ha innescato liquidazioni a catena e panico, motivo principale del crollo repentino di ETH in un lasso di tempo molto breve.
📊 Analisi Tecnica
L'analisi tecnica si basa sui dati a 45 minuti del contratto perpetuo ETH/USDT su Binance. Gli indicatori principali e le conclusioni sono le seguenti:
- Bande di Bollinger e rimbalzo: Il prezzo è rimbalzato dalla banda inferiore di Bollinger, suggerendo una possibile opportunità di acquisto nel breve termine.
- Indicatore KDJ: Si è verificato un chiaro incrocio ribassista e una convergenza degli indicatori, segnalando un possibile imminente ribasso.
- Indicatore OBV: Ha superato la sua media mobile, segnalando un primo segnale di acquisto, ma è necessario valutare insieme ad altri indicatori di tendenza.
- Sistema delle medie mobili: Il prezzo di ETH si trova attualmente sotto le medie mobili MA5, MA10, MA20, MA50 e sotto le EMA5/10/20/50/120, tutte disposte in modo ribassista, indicando che la tendenza al ribasso rimane forte.
- Liquidazioni e grandi volumi: Nell'ultima ora, il volume totale delle liquidazioni sulla rete ha raggiunto i 10 milioni di dollari, con il 69% di posizioni long, mentre il deflusso netto dei principali operatori è stato di circa 30 milioni di dollari, mostrando una volatilità anomala dei capitali e un rischio elevato nel breve termine.
In sintesi, sebbene alcuni segnali tecnici (come l'OBV in rialzo e il reversal del prezzo TD) possano suggerire l'ingresso di nuovi capitali, il sistema delle medie mobili e i volumi continuano a mostrare segnali di ribasso.
🔮 Prospettive Future
Nel breve termine, a causa dell'influenza delle politiche macroeconomiche e del rischio di liquidità, il mercato potrebbe continuare a mostrare un andamento volatile e incerto. Nonostante alcuni capitali siano già rientrati, la forte pressione ribassista e la disposizione delle medie mobili suggeriscono che ETH rimane sotto pressione. Inoltre, le dinamiche istituzionali e i flussi di grandi capitali saranno indicatori chiave per osservare le tendenze future.
Nel medio-lungo termine, con la graduale assimilazione degli effetti delle politiche da parte del mercato, se si manifesteranno segnali di ripresa economica globale e miglioramento della liquidità, ETH potrebbe registrare un rimbalzo di tendenza dopo un certo periodo. Tuttavia, durante questa fase, gli investitori dovrebbero mantenere un alto livello di cautela, monitorare i livelli tecnici di supporto e i dati macroeconomici, e adeguare tempestivamente le posizioni per evitare rischi di liquidazione improvvisa.
In generale, questa ondata di forte volatilità riflette la vulnerabilità e l'elevata volatilità del mercato crypto sotto la doppia influenza delle politiche macroeconomiche e degli aspetti tecnici di mercato. Gli investitori dovrebbero prestare molta attenzione ai rischi e monitorare i segnali di mercato futuri.
