- OceanPal investe 120 milioni di dollari per costruire un'IA focalizzata sulla privacy utilizzando la tecnologia blockchain di NEAR.
- SovereignAI prevede di acquistare il 10% dei token NEAR per supportare sistemi di IA decentralizzati.
- La nuova leadership mira ad espandere OceanPal dal settore navale all'infrastruttura digitale di IA e blockchain.
OceanPal, una società quotata al Nasdaq, ha ottenuto 120 milioni di dollari tramite un investimento privato in equity. Utilizzerà questi fondi per lanciare la sua ultima controllata, SovereignAI Services LLC, che sarà focalizzata sullo sviluppo di infrastrutture basate su blockchain per l'intelligenza artificiale. Il progetto commercializzerà NEAR Protocol, una blockchain layer-1 associata ad applicazioni guidate dall'IA e sistemi di calcolo decentralizzati.
L'azienda prevede di implementare una strategia di tesoreria di asset digitali tramite SovereignAI. Intende acquisire fino al 10% dell'offerta di token NEAR. Questo rappresenta uno dei primi tentativi da parte di una società pubblica di ottenere un'esposizione strutturata a un protocollo crypto attraverso un'iniziativa operativa nell'IA.
Focus su Privacy e Sviluppo di IA Decentralizzata
SovereignAI applicherà la blockchain NEAR e NVIDIA per costruire un'infrastruttura di IA attenta alla privacy. L'obiettivo è facilitare IA sicure e controllate dagli utenti, che possano essere utilizzate in modo indipendente senza compromettere la sicurezza dei dati. La nuova attività intende stabilire una struttura decentralizzata in cui gli agenti IA potranno effettuare transazioni, gestire asset e prendere decisioni autonome senza interferenze umane.
Il progetto è in linea con l'attuale esigenza globale di utilizzare IA che mettano la privacy al primo posto. OceanPal prevede che SovereignAI servirà i settori della finanza, della salute e dei media. Queste industrie hanno anche maggiore necessità di strumenti di IA conformi che siano in grado di proteggere dati sensibili senza compromettere trasparenza e responsabilità.
Cambiamenti nella Leadership e Partnership Strategiche
La notizia arriva in un momento di cambiamenti nella leadership di OceanPal. L'azienda ha nominato Sal Ternullo, ex dirigente di State Street, come co-amministratore delegato. David Schwed, precedentemente in BNY Mellon, Galaxy e Robinhood, si unisce come chief operating officer. Entrambi i leader portano una profonda esperienza in tecnologia finanziaria e gestione di asset digitali.
SovereignAI ha inoltre istituito un advisory board di alto profilo. I membri sono Illia Polosukhin, co-fondatore e CEO della NEAR Foundation, Richard Muirhead di Fabric Ventures e Lukasz Kaiser di OpenAI. In precedenza, Robinhood ha coniato 2.309 token azionari OpenAI sulla rete Arbitrum. Questi advisor dovrebbero guidare la strategia dell'azienda e contribuire alla sua crescente presenza nell'ecosistema blockchain e IA.
Sostegno Istituzionale e Impatto sul Mercato
La transazione ha visto la partecipazione di investitori come Kraken, Fabric Ventures e G20 Group. Kraken ha recentemente ottenuto 500 milioni di dollari di finanziamento con una valutazione di 15 miliardi di dollari mentre pianifica una quotazione pubblica nel 2026. I consulenti finanziari Clear Street LLC e Cohen & Company Capital Markets hanno supportato l'accordo. L'assistenza legale è stata fornita da Reed Smith LLP e Seward & Kissel LLP.
NEAR Foundation ha espresso forte sostegno alla partnership, considerandola un passo verso la “sovranità dell'IA”. L'iniziativa posiziona OceanPal come un gateway pubblico per gli investitori che cercano esposizione all'ecosistema NEAR. Mentre OceanPal continua le sue operazioni marittime, SovereignAI segna un cambiamento strategico verso infrastrutture digitali e commercio guidato dall'IA. Inoltre, Coinbase ha anche collaborato con Perplexity AI per migliorare l'accesso all'intelligence di mercato crypto.
OceanPal prevede che l'integrazione di IA e blockchain ridefinirà il modo in cui agenti autonomi gestiscono asset ed eseguono transazioni.


