Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
L'Australia rafforza le regole sulle criptovalute: scopri tutti i dettagli

L'Australia rafforza le regole sulle criptovalute: scopri tutti i dettagli

CoinjournalCoinjournal2025/10/29 13:46
Mostra l'originale
Per:Coinjournal
L'Australia rafforza le regole sulle criptovalute: scopri tutti i dettagli image 0
  • Le aziende crypto che offrono prodotti finanziari devono ottenere una AFSL entro il 30 giugno.
  • Bitcoin e NFT sarebbero esclusi dalla categoria dei prodotti finanziari.
  • Il Tesoro ha concluso le consultazioni sulla nuova legislazione crypto.

L’Australia ha rafforzato il proprio quadro normativo per gli asset digitali, introducendo linee guida aggiornate che definiscono come i fornitori di servizi crypto saranno classificati e autorizzati.

L’Australian Securities and Investments Commission (ASIC) ha annunciato revisioni al suo Information Sheet 225.

Le aziende che offrono servizi legati a prodotti finanziari dovranno ora richiedere una Australian Financial Services License (AFSL) e aderire all’Australian Financial Complaints Authority entro il 30 giugno.

Il documento aggiornato mira a semplificare i requisiti di conformità, rafforzare la protezione degli investitori e portare i fornitori di asset digitali agli stessi standard normativi delle istituzioni finanziarie tradizionali.

Questo segna un cambiamento significativo nell’approccio dell’Australia alla supervisione delle imprese legate alle crypto e garantisce una maggiore trasparenza del mercato.

L’iniziativa mira a portare una maggiore supervisione all’industria crypto in rapida evoluzione, mantenendo al contempo flessibilità per token come Bitcoin, che non saranno trattati come prodotti finanziari secondo le nuove linee guida.

Bitcoin escluso, ma stablecoin sotto esame

Secondo le linee guida riviste, ASIC ha chiarito che criptovalute come Bitcoin, gaming non-fungible tokens (NFT) e biglietti per eventi tokenizzati non rientrano nella categoria dei prodotti finanziari.

Tuttavia, stablecoin, wrapped token, titoli tokenizzati e prodotti che generano rendimento come i servizi di staking e il real estate tokenizzato richiederanno una licenza.

ASIC ha inoltre confermato un sollievo normativo di principio per i distributori di stablecoin e wrapped token per facilitare la transizione verso la conformità in vista di riforme legislative più ampie.

Il quadro aggiornato stabilisce che i servizi che offrono rendimenti finanziari o periodi di lock-up saranno classificati come prodotti finanziari, garantendo che gli investitori in asset basati sul rendimento siano protetti dalle leggi finanziarie esistenti.

L’industria accoglie la chiarezza ma avverte sulle sfide di implementazione

L’aggiornamento è stato ampiamente accolto nel settore blockchain per aver fornito la chiarezza tanto attesa.

Gruppi industriali ed esperti legali hanno affermato che la misura offre visibilità sull’approccio di ASIC alla regolamentazione dell’ecosistema degli asset digitali.

Tuttavia, hanno avvertito che la transizione potrebbe creare ostacoli logistici a causa della limitata esperienza locale, delle restrizioni bancarie e dell’accesso alle assicurazioni.

Il CEO di Blockchain APAC ha osservato che l’approccio di ASIC di implementare la policy prima della legislazione finale offre certezza a breve termine ma lascia anche spazio all’interpretazione.

Questi “colli di bottiglia strutturali”, inclusi vincoli di risorse e conformità, potrebbero spostare i rischi dal livello legale a quello operativo se non affrontati tempestivamente.

Transizione in corso mentre le aziende crypto si preparano alla licenza

Gli operatori del settore stanno ora ristrutturando le proprie attività per allinearsi alle nuove regole.

Il Digital Economy Council of Australia ha definito l’aggiornamento un passo significativo verso una regolamentazione mainstream, ma ha espresso preoccupazione per la capacità di ASIC di gestire un grande volume di richieste di licenza in tempo.

L’iniziativa segue la proposta del governo Albanese di marzo per un quadro unificato che inserisca gli exchange crypto sotto le leggi esistenti sui servizi finanziari.

Il Tesoro ha concluso la scorsa settimana le consultazioni sulla bozza di legislazione che formalizzerebbe questa transizione, allineando ulteriormente la supervisione crypto dell’Australia alle tendenze normative globali.

L’aggiornamento segna un punto di svolta per il mercato degli asset digitali australiano, stabilendo una roadmap per la conformità e segnalando l’intenzione del governo di bilanciare innovazione e protezione degli investitori.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Stanotte, la Federal Reserve lancerà la combinazione di "taglio dei tassi + stop al quantitative tightening"?

Il mercato si aspetta generalmente che, per affrontare i rischi di un rallentamento del mercato del lavoro, un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base sia ormai quasi certo.

ForesightNews2025/10/29 16:32
Stanotte, la Federal Reserve lancerà la combinazione di "taglio dei tassi + stop al quantitative tightening"?

Entrando ufficialmente nel settore dell'e-commerce, PayPal diventa il primo portafoglio di pagamento di ChatGPT

PayPal e OpenAI hanno annunciato una collaborazione strategica: ChatGPT integrerà per la prima volta un portafoglio di pagamento completo, permettendo agli utenti di completare acquisti direttamente durante la conversazione.

ForesightNews2025/10/29 16:32
Entrando ufficialmente nel settore dell'e-commerce, PayPal diventa il primo portafoglio di pagamento di ChatGPT

Se entro dicembre non ci sono ancora dati, allora la Federal Reserve dovrà "tagliare i tassi a occhi chiusi"?

La chiusura del governo degli Stati Uniti ha lasciato la Federal Reserve in una "vacuum di dati", costringendola forse a prendere la decisione sui tassi di interesse di dicembre senza informazioni chiave sull'occupazione e sull'inflazione.

ForesightNews2025/10/29 16:31
Se entro dicembre non ci sono ancora dati, allora la Federal Reserve dovrà "tagliare i tassi a occhi chiusi"?

Il Bitwise spot Solana ETF raccoglie 69,5 milioni di dollari al debutto, mentre i nuovi fondi HBAR e Litecoin registrano flussi pari a zero

Quick Take Il nuovo spot Solana ETF di Bitwise negli Stati Uniti ha registrato 69,5 milioni di dollari di afflussi netti al debutto, generando il volume di scambi più elevato tra tutti gli ETF lanciati quest'anno. Al contrario, i nuovi ETF su HBAR e Litecoin lanciati da Canary Capital non hanno registrato alcun flusso nel primo giorno, con volumi di scambio più modesti.

The Block2025/10/29 16:27
Il Bitwise spot Solana ETF raccoglie 69,5 milioni di dollari al debutto, mentre i nuovi fondi HBAR e Litecoin registrano flussi pari a zero