Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI

AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI

CointribuneCointribune2025/10/29 05:40
Mostra l'originale
Per:Cointribune
Riepiloga questo articolo con:
ChatGPT Perplexity Grok

L’intelligenza artificiale entra in una nuova era con l’annuncio ufficiale di Microsoft: il colosso tecnologico ora detiene il 27% di OpenAI. Questa partecipazione, frutto di una partnership da miliardi di dollari, segna una svolta strategica per il settore. Quali sono le poste in gioco di questa alleanza e le sue ripercussioni sul mercato dell’AI?

AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI image 0 AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI image 1

In breve

  • Microsoft ora detiene il 27% di OpenAI, consolidando la sua leadership nell’AI con un investimento superiore a 13 miliardi di dollari.
  • OpenAI si afferma come ecosistema strategico, sostenuto da attori principali come NVIDIA, Oracle e governi.
  • I token AI emergono come alternativa alle criptovalute tradizionali come bitcoin, sollevando interrogativi sul loro potenziale di dominare l’economia.

AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI

A un anno dalla firma di un accordo a sorpresa con OpenAI, oggi Microsoft conferma di detenere il 27% delle azioni di OpenAI! Una cifra rivista, dopo che le prime speculazioni suggerivano il 21%. Questo investimento fa parte di una collaborazione a lungo termine, con oltre 13 miliardi di dollari investiti dal 2019. OpenAI, la cui valutazione raggiunge livelli record, diventa così un pilastro centrale della strategia AI di Microsoft.

I termini di questa acquisizione restano parzialmente riservati, ma Microsoft rafforza chiaramente la sua influenza sulle decisioni strategiche di OpenAI. Questa partecipazione si aggiunge a un’integrazione tecnologica già avanzata, in particolare tramite Azure AI e Copilot, che sfruttano modelli OpenAI come GPT-4.

AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI image 2 AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI image 3 Microsoft ora detiene il 27% di OpenAI

Per Microsoft, l’obiettivo è dominare il mercato degli strumenti AI, competendo con rivali come Google e Amazon. Un’alleanza che potrebbe accelerare l’adozione dell’AI nelle aziende, intensificando al contempo la competizione tra i giganti tecnologici.

OpenAI al centro di un impero AI

L’acquisizione del 27% di OpenAI da parte di Microsoft dimostra che l’azienda di Sam Altman non è più una semplice startup. Si tratta piuttosto di un ecosistema sostenuto da attori principali. Accanto a Microsoft, aziende come NVIDIA, Oracle e SoftBank svolgono ruoli chiave nel suo sviluppo. NVIDIA fornisce chip essenziali per l’addestramento dei modelli AI, mentre Oracle offre soluzioni cloud robuste. SoftBank, invece, agisce come investitore strategico.

AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI image 4 AI: Microsoft acquisisce il 27% di OpenAI image 5 L’impero AI di OpenAI

Anche governi e imprese sovrane sono interessati a OpenAI. Le partnership con entità come CoreWeave o stati sottolineano le implicazioni geopolitiche dell’AI. Google, Amazon e Meta non stanno a guardare: ognuno sviluppa le proprie soluzioni, come Gemini, Bedrock o Llama, per contrastare l’alleanza Microsoft-OpenAI.

Questa concentrazione di attori attorno a OpenAI solleva interrogativi su innovazione e concorrenza. Se da un lato stimola i progressi tecnologici, dall’altro rischia di creare monopoli, limitando l’accesso per piccole aziende e startup.

Token AI VS Crypto: l’ascesa dell’AI potrebbe oscurare bitcoin?

I token AI stanno emergendo come una nuova classe di asset, attirando l’attenzione degli investitori. A differenza delle criptovalute tradizionali come bitcoin, questi token sono spesso collegati a piattaforme AI decentralizzate, offrendo utilità concrete. La loro crescente popolarità si spiega con l’integrazione in ecosistemi tecnologici in rapida espansione.

Tuttavia, i token AI affrontano grandi sfide. I regolatori osservano attentamente questi asset, temendo rischi di speculazione o manipolazione. La loro adozione su larga scala dipenderà dalla capacità di dimostrare un valore tangibile oltre il semplice entusiasmo tecnologico.

L’ascesa dell’AI potrebbe relegare bitcoin in secondo piano? Se i token AI guadagneranno credibilità, potrebbero integrare o addirittura competere con le criptovalute tradizionali. I prossimi anni saranno decisivi per determinare se l’AI diventerà il nuovo motore della finanza decentralizzata.

L’alleanza tra Microsoft e OpenAI segna una svolta nell’industria dell’intelligenza artificiale, con importanti implicazioni per i protagonisti tecnologici e finanziari. Mentre i token AI guadagnano terreno, resta una domanda: l’intelligenza artificiale sta ridefinendo le regole del gioco economico?

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!