Il centro di liquidità integrato Honeypot Finance lancia la nuova generazione di contratti perpetui AMM
Secondo quanto riportato da ChainCatcher, Honeypot Finance, che di recente ha completato un round di finanziamento con una valutazione di 35 milioni di dollari, ha ufficialmente lanciato la nuova generazione di AMM Perp DEX, proponendo una soluzione strutturale innovativa tra i due principali modelli di GMX e Hyperliquid.
Si apprende che Honeypot introduce il sistema di vault a livelli ERC-4626 (Senior / Junior Vault) e la meccanica delle Oracle Bands: il Senior Vault (capitale istituzionale) riceve priorità nella distribuzione delle commissioni e subisce le perdite per ultimo; il Junior Vault (LP ad alto rischio) sostiene le prime perdite e ottiene rendimenti più elevati; la banda di quotazione è centrata sul prezzo dell'oracolo, rendendo lo slippage delle transazioni linearmente prevedibile.
Il meccanismo di liquidazione sostituisce la "forzatura sistemica" con "equità procedurale": riduzione parziale della posizione → micro-asta → pressione sul Junior → copertura dal fondo assicurativo → attivazione finale dell'ADL, risolvendo così l'iniquità strutturale di Hyperliquid dove i vincitori vengono penalizzati, e correggendo alla radice il problema delle perdite per le controparti LP nel modello GMX.
Il team afferma che l'obiettivo di Honeypot è consentire agli AMM Perpetual di mantenere la liquidità anche in condizioni di mercato estreme, offrendo un nuovo orientamento per i Perp DEX on-chain attraverso meccanismi trasparenti, stratificati e prevedibili.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
AKEDO integra il protocollo x402, l’accesso pubblico sarà disponibile da novembre
