- Il grafico di XRP di Ripple rivela livelli FIB che proiettano obiettivi tra $8 e $27 nel prossimo ciclo rialzista.
- ChartNerdTA osserva che XRP sta formando un pattern frattale ricorrente che suggerisce un imminente movimento verticale.
- Gli analisti notano una diminuzione dei volumi e un'accumulazione che suggeriscono una configurazione rialzista in linea con i breakout storici.
Il token nativo di Ripple, XRP, mostra una potenziale configurazione per un breakout significativo, poiché l'analista tecnico ChartNerdTA ha identificato estensioni di Fibonacci (FIB) che segnalano un ambizioso obiettivo rialzista verso i $27. L'analisi, condivisa su X (precedentemente Twitter), prevede una fase di accumulazione in corso ormai prossima alla conclusione, con indicatori sia tecnici che fondamentali che si allineano per un potenziale movimento verticale.
I pattern frattali rispecchiano il precedente ciclo di XRP
L'attuale struttura del grafico mostra un pattern frattale quasi identico al rally del 2017–2018 che vide il prezzo di XRP salire da $0,006 a $3,36. In questa configurazione, sono state mappate cinque formazioni di Elliott Wave, suggerendo che la quinta onda potrebbe rispecchiare o superare i cicli precedenti. Il pattern mostra XRP che esce da un wedge ascendente pluriennale, storicamente preludio a forti movimenti rialzisti.
Nel ciclo precedente, XRP ha raggiunto i suoi principali obiettivi Fibonacci tra le estensioni 1.272 e 1.618, corrispondenti a $0,14 e $0,40. La nuova proiezione estende questi rapporti per prevedere livelli potenziali di $8,44, $13,65 e $27,23. Questi valori rappresentano zone di resistenza principali per la prossima fase del rally se dovesse tornare un simile slancio.
L'analisi dei volumi supporta ulteriormente questa correlazione frattale. Il grafico mostra un “trailing volume”, ovvero un graduale calo dell'attività di trading spesso associato ad accumulazione di lungo periodo. Questo comportamento, visibile durante le precedenti fasi di consolidamento, suggerisce una preparazione istituzionale prima di una fase di breakout importante.
Accumulo e confluenza tecnica rafforzano le prospettive
Secondo l'analisi condivisa, l'attuale prezzo di XRP di circa $3,47 indica che il token sta consolidando appena sotto una soglia di breakout vicino a $4,50. ChartNerdTA descrive questa regione come una “zona di compressione” tecnica, dove la pressione si accumula prima di un movimento esplosivo.
I livelli di ritracciamento di Fibonacci suggeriscono che XRP ha completato la sua quarta onda correttiva ed è entrato in una nuova struttura impulsiva. Questa fase, quando supportata da un aumento dei volumi, spesso porta a una crescita esponenziale del prezzo. I trader vedono la rottura dei $4,50 come conferma di un rinnovato controllo rialzista che potrebbe aprire la strada verso l'intervallo $8–$27.
Sia i catalizzatori tecnici che quelli fondamentali contribuiscono a questa configurazione. Gli sviluppi in corso di Ripple nei pagamenti transfrontalieri, acquisizioni e integrazioni blockchain creano uno slancio positivo in tutto il suo ecosistema. Questi fattori potrebbero aiutare a sostenere la ripresa del prezzo se il sentiment generale del mercato rimane favorevole.
XRP può ripetere la sua storica esplosione di prezzo?
La struttura del grafico pone una domanda cruciale: XRP può replicare la sua passata performance esplosiva in un arco temporale simile? Gli analisti restano divisi, ma la struttura di lungo periodo suggerisce che i pattern storici potrebbero ripetersi in condizioni favorevoli.
L'attuale wedge ascendente, in atto dal 2019, rispecchia la configurazione pre-2017 sia nella pendenza che nella struttura di compressione. Se la storia dovesse ripetersi, il movimento previsto potrebbe segnare uno dei maggiori guadagni di XRP dal suo precedente massimo storico. I trader continuano a monitorare la zona di resistenza dei $4,50 e le variazioni di volume come segnali di conferma precoce.
Man mano che XRP si avvicina a una fase potenzialmente decisiva, la convergenza di obiettivi Fibonacci, ripetizione frattale e supporto fondamentale rafforza la narrativa di un'imminente ondata rialzista.



