La banca centrale della Corea del Sud avverte dei rischi di depeg delle stablecoin e sollecita le banche a guidarne l'emissione.
Secondo ChainCatcher, la Banca Centrale della Corea del Sud ha pubblicato lunedì un rapporto in cui lancia un avvertimento sugli stablecoin denominati in won coreano, sottolineando che le istituzioni private emittenti mancano della fiducia istituzionale necessaria per mantenere la stabilità monetaria e suggerendo che l’emissione di stablecoin dovrebbe essere guidata dalle banche tradizionali.
La banca centrale ha sottolineato che la stabilità monetaria si basa sulla fiducia e non sulla tecnologia, citando come esempio i rischi di depeg degli stablecoin, come il crollo di Terra/Luna e il fatto che USDC sia sceso a 0,88 dollari durante la crisi della Silicon Valley Bank. Il rapporto evidenzia in particolare che gli stablecoin non denominati in dollari, a causa della loro circolazione limitata, affrontano rischi ancora più gravi. Nonostante questi avvertimenti, l’innovazione finanziaria in Corea del Sud continua a progredire. A settembre, il custode di asset digitali BDACS, in collaborazione con Woori Bank, ha lanciato il primo stablecoin completamente conforme e supportato dal won coreano, KRW1, costruito sulla blockchain Avalanche.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Una piattaforma di scambio lancerà una funzione di scommessa supportata da Polymarket
Analisi: le balene stanno accumulando più BTC
Animoca Brands: ha aperto una posizione su AERO e l'ha bloccata come veAERO
