Supera Gemini e ChatGPT! Studio approfondito e valutazione di Qwen di Alibaba: gratuito, citabile e in grado di generare con un clic fonti di informazioni Alpha in tempo reale sul web
La ricerca approfondita su Qwen di Alibaba ha aggiunto le funzionalità di generazione one-click di pagine web e podcast. Nei test, Qwen e Gemini hanno ottenuto la massima precisione, mentre Qwen si distingue per la profondità della ricerca e la qualità dell’output web, e Gemini eccelle nella qualità multimediale. Riassunto generato da Mars AI. Questo riassunto è stato prodotto dal modello Mars AI, la cui accuratezza e completezza sono ancora in fase di aggiornamento continuo.
La ricerca approfondita Qwen di Alibaba può creare pagine web e podcast in tempo reale in pochi secondi
La ricerca approfondita Qwen di Alibaba ora consente, con un solo clic, di trasformare i report in pagine web e podcast in tempo reale. Ecco un confronto tra questo servizio gratuito e Gemini, ChatGPT e Grok.
Panoramica sintetica
- Alibaba ha aggiornato Qwen Deep Research aggiungendo la funzione di generazione con un clic di pagine web e podcast.
- Nei test, Qwen e Gemini hanno raggiunto la parità in termini di accuratezza, entrambi superiori a ChatGPT e Grok.
- Nel complesso, Qwen vince per profondità di ricerca e output web condivisibile, mentre Gemini eccelle nella qualità multimediale.
Il team di ricerca AI dedicato di Alibaba, Qwen, ha annunciato la scorsa settimana un importante aggiornamento del suo chatbot AI, che consente agli utenti di generare documenti di ricerca completi su qualsiasi argomento.
Successivamente, con pochi clic, è possibile trasformare facilmente questi documenti in pagine web chiare o podcast con più ruoli.
Qwen Chat, nell'interfaccia e nell'esperienza d'uso, è simile a ChatGPT, DeepSeek o Claude, ed è disponibile gratuitamente in tutto il mondo.

Le nuove funzionalità si basano su tre modelli open source che lavorano in sinergia: Qwen3-Coder si occupa dell'analisi della struttura della pagina web, Qwen-Image genera grafici incorporati, Qwen3-TTS gestisce la sintesi vocale dinamica.
Nonostante si basi su modelli open source, l'esperienza end-to-end — inclusa l'esecuzione della ricerca, il deployment della pagina web e la generazione audio — è gestita da Qwen come servizio ospitato.
Il flusso di lavoro inizia dall'interfaccia Qwen Chat, dove l'utente pone una domanda di ricerca. Dopo una prima chiarificazione, l'intelligenza artificiale esegue una ricerca sul web, analizza fonti di dati pubbliche e genera infine un report completo con citazioni.

Appaiono quindi due nuove opzioni: "Sviluppo pagina web" genera automaticamente una pagina web dinamica di livello professionale, distribuita e ospitata da Qwen, con grafici incorporati.
L'opzione "Podcast" offre una discussione audio dinamica con più ruoli, con 17 voci di speaker principali e 7 voci secondarie tra cui scegliere.

Fase di test dei modelli
Per valutare le prestazioni di Qwen come strumento di ricerca, abbiamo eseguito la stessa query di ricerca complessa su Qwen, Gemini, ChatGPT e Grok. Il compito richiedeva di analizzare le argomentazioni filosofiche e scientifiche sull'esistenza o meno di Dio (i dettagli sono disponibili nel repository GitHub), e ogni modello doveva generare un report di ricerca completo. La valutazione si è basata su cinque criteri: accuratezza delle argomentazioni e delle citazioni, completezza delle informazioni, chiarezza espositiva, profondità di pensiero e qualità complessiva.
In sintesi: Qwen Deep Research si distingue per profondità di analisi, citazioni bibliografiche e la funzione esclusiva di generazione automatica di pagine web, risultando la scelta ideale per studiosi e creatori. È anche la migliore alternativa gratuita all-in-one per i ricercatori. Tuttavia, Gemini resta leader nella qualità audio-video, ChatGPT e Grok sono adatti all'uso quotidiano, ma il primo manca dell'ampiezza di Qwen e il secondo non raggiunge il livello di cura di Google.
Valutazione approfondita:
Accuratezza: le posizioni filosofiche e le affermazioni scientifiche sono espresse accuratamente e le fonti sono correttamente citate?
Qwen coglie i dettagli con precisione. Nella discussione sull'argomento cosmologico, cita correttamente risorse accademiche come "Perché non sono cristiano" di Bertrand Russell e i dettagli del dibattito tra William Lane Craig e Peter Atkins. A differenza di altri strumenti AI di ricerca come Perplexity e Grok, le sue fonti provengono principalmente da istituzioni accademiche autorevoli (come Stanford, Princeton, Oxford, Drew University), talvolta anche da fonti originali, e integra analisi pertinenti da Quora e Facebook.
Gemini raggiunge la stessa precisione con 94 citazioni numerate (alcune ripetute in diverse sezioni del report).
Entrambi distinguono accuratamente i concetti, senza confondere il fondamentalismo biblico con il teismo generale.
ChatGPT si affida eccessivamente alla Stanford Encyclopedia of Philosophy e tende a semplificare troppo. Grok fornisce riassunti accurati ma con attribuzioni vaghe, spesso usando espressioni generiche come "riconducibile a Platone, Aristotele, ecc."
Risultato: Qwen e Gemini sono i migliori.
Completezza delle informazioni: quanto è dettagliata la ricerca?
Qwen è l'unico modello che dedica un capitolo specifico a "Critica dell'ateismo: onere della prova e natura delle evidenze", esplorando dimensioni del dibattito che altri strumenti non affrontano. Distingue chiaramente tra "ateismo debole" (dubbio sulle affermazioni teistiche) e "ateismo forte" (affermazione della non esistenza di Dio), citando pensatori atei come Gary Wittenberg e il criterio "oltre ogni ragionevole dubbio".

Ecco un esempio generato da Qwen: "Una delle questioni più controverse è l'onere della prova. Bertrand Russell ha illustrato questo concetto con la sua famosa metafora della teiera: così come non può dimostrare che non esiste una piccola teiera che orbita attorno al Sole tra la Terra e Marte, allo stesso modo ritiene che i teisti non possano dimostrare che Dio esista davvero."
Gli altri modelli non approfondiscono così tanto il dibattito sull'onere della prova, forse perché non lo considerano un tema centrale. Gemini si avvicina a questa profondità trattando in dettaglio l'argomento della coscienza e la critica del "vuoto teologico". ChatGPT include argomentazioni pragmatiche come la scommessa di Pascal e discute l'impatto reale su etica e politiche. Grok è sintetico (circa un terzo della lunghezza del report Qwen), ma aggiunge utili tabelle riassuntive.
Risultato: Qwen è il più dettagliato.
Chiarezza: come viene presentato il contenuto della ricerca?
Grok utilizza tabelle sintetiche per organizzare gli argomenti per tipo (argomentazioni filosofiche vs scientifiche, pro vs contro). La suddivisione in capitoli è chiara: "Argomentazioni filosofiche", "Argomentazioni scientifiche", "Dettagli inaspettati", facilmente consultabili da chiunque.
ChatGPT utilizza molte spiegazioni tra parentesi per rendere i concetti complessi più comprensibili. Ad esempio: "Se l'esistenza di Dio è possibile (cioè logicamente coerente), allora Dio deve esistere." Il chiarimento "(cioè logicamente coerente)" aiuta i lettori senza formazione filosofica a comprendere.
Qwen e Gemini hanno invece uno stile più accademico. Qwen organizza i contenuti con titoli formali come "Argomentazioni teistiche: basi cosmologiche e teleologiche", precisi ma di lettura più impegnativa. Gemini usa numerazione romana (I. Introduzione, II. Argomentazioni filosofiche), struttura chiara ma che richiede attenzione.
Entrambi sono rivolti a ricercatori rigorosi, mentre ChatGPT e Grok si rivolgono a un pubblico più ampio.
Risultato: ChatGPT è il più chiaro nella presentazione delle informazioni, seguito da Grok.
Diversità delle fonti: la ricerca copre tradizioni, discipline e prospettive diverse?
Qwen integra filosofia tecnica (argomento Kalam, principio di ragion sufficiente, logica modale S5) e dibattiti scientifici avanzati (singolarità del Big Bang, fluttuazioni quantistiche, funzione del DNA). Garantisce la comprensione attraverso spiegazioni dettagliate e fornisce esempi contestuali per posizioni e argomentazioni.
Ad esempio, nell'illustrare le argomentazioni teistiche, Qwen costruisce tabelle che elencano chiaramente premesse, critiche e sostenitori delle principali argomentazioni.

Gemini raggiunge lo stesso livello coprendo l'argomento della coscienza, spesso trascurato dagli altri modelli, e avverte più chiaramente dei limiti del "vuoto teologico".
ChatGPT offre un valore unico grazie all'ampio capitolo sugli "impatti reali", esplorando come il dibattito influenzi le politiche di educazione scientifica, la bioetica e l'atteggiamento individuale verso la morte. Questa parte è meno accademica ma più pragmatica, comunque rilevante per comprendere la natura della ricerca.
Grok copre le principali argomentazioni ma manca di dettagli, menziona il fine-tuning e il principio antropico senza citare dati specifici o approfondire.
Risultato: Qwen e Gemini sono i migliori.
Qualità complessiva: considerando rigore, coerenza e valore accademico, quale ricerca citeresti?
I report generati da Qwen e Gemini sono entrambi di livello accademico. Il punto di forza di Qwen è l'equilibrio tra profondità delle argomentazioni teistiche e critica atea, inclusa la sezione sull'onere della prova. Gemini eccelle nell'integrare frontiere scientifiche (coscienza, evoluzione, cosmologia) e argomentazioni filosofiche.
ChatGPT ha un notevole valore didattico — ideale per l'insegnamento o per comprendere gli impatti reali. Grok può essere una guida introduttiva affidabile o un rapido riferimento.
In altre parole, se vuoi solo acquisire rapidamente conoscenze per una conversazione, mostrare cultura a un appuntamento o rinfrescare la memoria prima di una presentazione su un argomento noto, ChatGPT e Grok potrebbero essere più adatti
Punteggio finale:
Qwen: 9/10
Gemini: 9/10
ChatGPT: 8/10
Grok: 6/10
Confronto delle funzioni podcast: Qwen contro Gemini
La funzione podcast di Qwen la mette in competizione diretta con Google NotebookLM e Gemini, pionieri della sintesi audio AI.
A differenza di Gemini, Qwen offre una vasta scelta di voci di speaker. La struttura è solida: due speaker AI discutono realmente la tua ricerca, non si tratta di una semplice conversione testo-voce.

Tuttavia, la qualità audio è instabile: alcune voci sono naturali, la maggior parte invece ha un suono robotico e accenti strani. Durante i test, uno speaker maschile continuava a esclamare "oh oh oh" per essere "profondamente toccato", tanto che mia moglie ha pensato stessi guardando contenuti per adulti.
Con tentativi ripetuti si può trovare una voce abbastanza fluida, e la qualità migliora notevolmente.

Ma Gemini e NotebookLM dominano in questo campo. La funzione di sintesi audio di Google (introdotta su NotebookLM a settembre 2024, estesa a Gemini a marzo 2025) offre una sorprendente naturalezza umana, con modelli vocali realistici, dialoghi vivaci e persino elementi di umorismo.
Il podcast di Gemini è più umano e coinvolgente.

La piattaforma offre anche la generazione di video, un vantaggio significativo per chi preferisce apprendere tramite audio e video piuttosto che leggere lunghi testi.
Qwen non può offrire questa funzione — in realtà, nessun altro modello la offre.
Se hai bisogno di una soluzione multimediale completa che includa audio, video e pagine web, Gemini è attualmente la scelta più completa.
Vantaggi della generazione di pagine web
Oltre alla qualità della ricerca, il punto di forza di Qwen è la funzione di generazione automatica di pagine web, unica tra i modelli.
Dopo aver completato la ricerca, puoi trasformarla in un sito web ospitato in tempo reale. Non un PDF o un Google Doc, ma una vera pagina web con titoli, tabelle formattate e citazioni ipertestuali incorporate.
L'interfaccia utente ricorda Kimi, con un layout chiaro, design responsive e supporto per la condivisione immediata.

Gli utenti ChatGPT devono copiare e incollare manualmente nei costruttori di siti web.
Gemini mantiene i contenuti nei Docs. Grok fornisce solo testo. Solo Qwen può generare automaticamente un output pronto per il web.
Questo vantaggio nel flusso di lavoro è davvero un valore aggiunto.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
4E: Il calo dell'offerta illiquida di Bitcoin potrebbe frenare il rimbalzo dei prezzi
Analisi approfondita di Talus: come la forza lavoro digitale sta cambiando il nostro modo di lavorare?
Esplora come Talus stia costruendo un sistema economico digitale autonomo attraverso un'infrastruttura di fiducia per agenti AI basata su blockchain.

Intervista con il fondatore di ETHGas: un'esperienza senza Gas sarà la porta d'ingresso per il prossimo miliardo di utenti, "cashback + hedging" è la nostra strategia in due fasi
Il progetto ETHGas mira a realizzare un "futuro senza Gas" per Ethereum costruendo un mercato finanziario per lo spazio dei blocchi.

