Trump concederà la grazia a Sam Bankman-Fried ora che le probabilità sono salite al 16%?
Le probabilità di rilascio di Sam Bankman-Fried sono aumentate durante la notte, mentre cresce la speculazione che Donald Trump possa concedere la grazia all’ex CEO di FTX.
- I dati di Polymarket mostrano che le probabilità di grazia per Sam Bankman-Fried sono salite al 13%.
- Un’altra lista su Polymarket mostra che i voti per la grazia di SBF sono scesi al 7%, rispetto al 9%, nonostante l’aumento delle probabilità complessive.
- L’account ufficiale X di SBF ha ritwittato un post riguardante la sua possibile liberazione, scatenando reazioni pubbliche negative.
- Esperti legali hanno evidenziato le differenze tra il caso di Changpeng Zhao e quello di Sam Bankman-Fried.
Le probabilità nei mercati predittivi per una possibile grazia a Sam Bankman-Fried (SBF) sono aumentate bruscamente, segnalando una rinnovata speculazione sul fatto che l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump possa intervenire in una delle saghe legali più famose del settore crypto. I dati di Polymarket mostrano che la previsione per “SBF rilasciato dalla custodia nel 2025?” è recentemente salita dal 4% al 13%, prima di scendere all’attuale 12%.
Sebbene l’interesse generale per i mercati legati a Trump rimanga elevato, altre scommesse su Polymarket si sono raffreddate. Un altro mercato che chiede “Chi graziarà Donald Trump nel 2025?” ha visto la quota di SBF scendere dal 9% al 7%, anche se le puntate totali sul suo caso hanno raggiunto i 356.045 dollari. Da notare che l’account ufficiale X di Sam Bankman-Fried ha ritwittato un post di Polymarket che fa riferimento alla sua possibile liberazione, alimentando la speculazione online sulle sue speranze di clemenza.
Le reazioni della comunità crypto sono state rapide e divise. Il noto investigatore Coffeezilla ha scritto su X: “SMETTO SE LUI FA USCIRE SBF”, mentre altri leader del settore hanno definito una possibile grazia “inaccettabile”, sostenendo che le azioni di SBF hanno causato danni diffusi e sfiducia nel settore degli asset digitali.
Gli esperti confrontano il caso di Sam Bankman-Fried con quello di CZ
Le probabilità rinnovate arrivano poco dopo la controversa grazia di Trump a Changpeng Zhao, ex CEO di Binance, che ha suscitato forti reazioni da parte di legislatori e regolatori.
Un leader del settore ha però sottolineato che il caso di CZ era notevolmente diverso; ha ammesso la colpa per violazioni di conformità, non per frode o riciclaggio di denaro. SBF, al contrario, è stato condannato per sette capi d’accusa di frode e cospirazione per aver sottratto miliardi di fondi dei clienti tramite FTX e la sua società sorella, Alameda Research.
Attualmente sta scontando una pena di 25 anni, Bankman-Fried continua a dichiararsi innocente. In una recente intervista dal carcere, ha affermato che affidare il controllo di FTX al CEO John Ray III è stato “di gran lunga il più grande errore che abbia mai fatto”. Anche i suoi genitori si sono uniti alla sua difesa legale, sostenendo che lo studio legale Sullivan & Cromwell abbia preso il controllo della società in modo improprio durante la procedura fallimentare.
Sebbene il team legale di SBF abbia presentato ricorso, una grazia rimane la via più realistica verso la libertà prima del 2026. L’udienza per il suo appello, fissata per il 4 novembre, difficilmente porterà a una decisione rapida, rendendo le scelte politiche di Trump un fattore chiave per il suo destino.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Evernorth supportata da Ripple ora possiede ben 261 milioni di XRP
Garantire un enorme tesoro di XRP in vista della quotazione pubblica al Nasdaq tramite la fusione con Armada Acquisition Corp II.

Gli ETF su Bitcoin ed ETH perdono terreno mentre gli investitori tornano su Bitcoin: è finita la stagione delle altcoin?
Cambiamento delle preferenze di mercato: oltre 128 milioni di dollari ritirati dagli ETF su ETH mentre l'attività sui futures di Bitcoin raggiunge livelli record.

La rivoluzione delle stablecoin: quando i pagamenti non dipendono più dalle banche, quanto è alto il soffitto per le startup FinTech?
La Federal Reserve non sta solo esplorando stablecoin e pagamenti AI, ma sta anche testando una nuova proposta chiamata "conti principali semplificati", che consentirebbe alle aziende qualificate di accedere direttamente al sistema di regolamento della Fed, aprendo così nuove porte all’innovazione fintech.

Il "gioco delle probabilità" da 2 miliardi di dollari: il mercato delle previsioni sta raggiungendo un momento di "singolarità"?
Il mercato delle previsioni sta passando da essere considerato un "giocattolo crittografico" marginale a essere visto come uno strumento finanziario serio.

