- Gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato afflussi per 20,3 milioni di dollari il 23 ottobre
- Gli ETF su Ethereum hanno riportato deflussi per 127,4 milioni di dollari
- Il mercato mostra una preferenza degli investitori in cambiamento tra BTC ed ETH
Il 23 ottobre, gli exchange-traded funds (ETF) spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti per 20,3 milioni di dollari, dimostrando la continua fiducia degli investitori nella principale criptovaluta. Nonostante la recente volatilità del mercato, la resilienza di Bitcoin ha attirato sia l’interesse istituzionale che quello retail, poiché i prodotti ETF rendono l’esposizione alle criptovalute più accessibile.
Grandi operatori come BlackRock con iShares Bitcoin Trust (IBIT) e Fidelity con Wise Origin Bitcoin Fund hanno visto afflussi costanti nelle ultime settimane. Questa domanda persistente suggerisce che molti investitori continuano a considerare Bitcoin come una riserva di valore a lungo termine, soprattutto in periodi di incertezza macroeconomica.
Gli ETF su Ethereum colpiti da massicci deflussi
Mentre Bitcoin ha guadagnato slancio, gli ETF su Ethereum hanno subito una brusca inversione di tendenza. Nello stesso giorno, gli ETF su Ethereum hanno registrato un impressionante deflusso di 127,4 milioni di dollari, segnando uno dei maggiori prelievi in un solo giorno dal loro lancio.
Questo cambiamento arriva solo poche settimane dopo il lancio degli ETF spot su ETH, indicando che il sentiment degli investitori potrebbe essersi raffreddato o che si stanno realizzando profitti dopo un’impennata iniziale. Preoccupazioni riguardo all’adozione più lenta di Ethereum rispetto a Bitcoin, così come l’incertezza normativa, potrebbero essere tra i fattori dietro questa improvvisa inversione.
Cosa potrebbe significare questo per il mercato
I flussi contrastanti suggeriscono una notevole divergenza nel sentiment degli investitori tra Bitcoin ed Ethereum. Mentre Bitcoin continua a mantenere la sua posizione di leader di mercato, Ethereum sembra affrontare uno scetticismo a breve termine.
Ciò potrebbe influenzare le tendenze dei prezzi a breve termine, e i trader potrebbero monitorare attentamente i prossimi dati sugli ETF per adeguare di conseguenza le proprie strategie. Con l’evoluzione della chiarezza normativa e dell’interesse istituzionale, questi flussi degli ETF rimarranno un indicatore chiave delle tendenze più ampie del mercato nel settore crypto.


