Solana si unisce a Bitcoin ed Ethereum mentre Hong Kong approva l’ETF spot
Hong Kong rafforza la sua posizione come hub globale per gli asset digitali. L'ETF di China Asset Management sarà negoziato con il ticker 03460 su HKEX. Questa quotazione offre agli investitori tradizionali un'esposizione regolamentata a Solana. Solana si aggiunge a Bitcoin ed Ethereum come opzione di ETF crypto regolamentata nella città. Secondo quanto riferito dall'Hong Kong Economic Journal, la Hong Kong Securities and Futures Commission ha ufficialmente approvato il primo Solana (SOL).
La Securities and Futures Commission di Hong Kong ha ufficialmente approvato il primo ETF spot su Solana. Questo rappresenta una pietra miliare storica per il mercato delle criptovalute in Asia. Solana diventa così la terza criptovaluta a ricevere l'approvazione per un ETF spot a Hong Kong, dopo Bitcoin ed Ethereum.
L'ETF è emesso da China Asset Management. Si prevede che debutterà alla Hong Kong Stock Exchange (HKEX) il 27 ottobre con il codice 03460. Con questa quotazione, Hong Kong rafforza la sua posizione come hub globale leader per l'innovazione degli asset digitali.
Hong Kong amplia la sua offerta di ETF su criptovalute
L'approvazione segnala la crescente apertura di Hong Kong verso gli investimenti in asset digitali. China Asset Management (Hong Kong), nota anche come ChinaAMC, ha già lanciato ETF spot su Bitcoin ed Ethereum all'inizio di quest'anno. Ora, con l'ingresso di Solana, Hong Kong diventa il primo mercato asiatico a ospitare ETF spot su tre principali criptovalute. Secondo quanto riportato dall'Hong Kong Economic Journal, l'ETF su Solana includerà controparti di negoziazione in RMB (83460) e USD (9460).
La dimensione minima di investimento è di 100 unità. Gli analisti stimano un costo di circa 100 dollari USA (780 HKD) per lotto. Inoltre, la OSL Exchange, una delle poche piattaforme di trading di asset virtuali con licenza a Hong Kong, negozierà l'ETF. Inoltre, OSL Digital Securities fungerà da sub-custode, garantendo una gestione sicura degli asset digitali. La commissione di gestione è dello 0,99%, mentre le spese annuali ricorrenti totali sono stimate all'1,99%. Infine, il fondo non distribuirà dividendi agli azionisti.
Perché Solana è importante
Solana si è affermata come una delle reti blockchain più promettenti. È nota per la sua velocità, scalabilità e bassi costi di transazione. Supporta dApps, DeFi e token non fungibili (NFT). Con una capitalizzazione di mercato di circa 101,4 miliardi di dollari USA, Solana si posiziona come la sesta criptovaluta più grande a livello globale, secondo CoinGecko. Si trova dietro Bitcoin, Ethereum, Tether, Binance Coin e Ripple, ma davanti a USD Coin.
Interessante notare che ChinaAMC ha annunciato un nome cinese localizzato per Solana, “Solala”, come parte della sua strategia di branding nella regione. Il gestore del fondo ha descritto SOL come l'unità nativa di conto per una rete decentralizzata peer-to-peer, sottolineando che il suo valore dipende dalla domanda e dall'offerta di mercato, piuttosto che essere garantito da un governo o un'istituzione.
Reazione e performance del mercato
Nonostante la crescente attenzione istituzionale, la performance di mercato di SOL è stata relativamente debole nel 2025. Mentre Bitcoin ed Ethereum sono cresciuti di circa il 14% dall'inizio dell'anno, il prezzo di Solana è leggermente diminuito del 2%. Tuttavia, gli analisti ritengono che l'approvazione di un ETF spot su Solana potrebbe contribuire a cambiare questa narrazione. La quotazione offre agli investitori tradizionali un accesso più semplice all'esposizione su Solana attraverso mercati regolamentati, il che potrebbe aumentare la liquidità e la fiducia.
Un passo importante per il mercato cripto asiatico
L'introduzione dell'ETF su Solana consolida il ruolo di Hong Kong come leader regionale nella finanza cripto. In altre parole, consentendo agli investitori di negoziare ETF su Bitcoin, Ethereum e ora Solana, la città sta colmando il divario tra la finanza tradizionale e l'innovazione blockchain.
Inoltre, con gestori di asset globali come ChinaAMC che guidano prodotti cripto di livello istituzionale, l'approvazione segnala l'intenzione di Hong Kong di rimanere competitiva nell'economia degli asset digitali in rapida evoluzione. Di conseguenza, con Solana che si unisce a Bitcoin ed Ethereum in borsa, l'ecosistema degli ETF cripto della città entra ufficialmente nella sua prossima fase—guidata da regolamentazione, innovazione e un accesso più ampio agli investitori.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Aster DEX prevede di destinare fino all'80% delle commissioni S3 per il riacquisto di ASTER

Tether prevede di espandere la portata della stablecoin USAT a 100 milioni di americani entro dicembre: CoinDesk

Peter Brandt avverte che le tendenze di Bitcoin rispecchiano la bolla della soia degli anni '70
Previsioni dei prezzi 24/10: BTC, ETH, BNB, XRP, SOL, DOGE, ADA, HYPE, LINK, XLM
