Sviluppatore di Ethereum avverte dell'influenza aziendale crescente di Paradigm sulla rete
Analisi Rapida
- Lo sviluppatore di Ethereum Federico Carrone avverte che la crescente influenza di Paradigm potrebbe rappresentare un “tail risk” per la decentralizzazione di Ethereum.
- Sostiene che le priorità guidate dalle aziende potrebbero non essere allineate con la visione a lungo termine della comunità.
- Paradigm continua ad espandere la propria presenza con progetti come Tempo, co-sviluppato con Stripe, e iniziative a supporto dell’ecosistema crypto più ampio.
Lo sviluppatore Core di Ethereum segnala un potenziale “tail risk” dovuto all’influenza di Paradigm
Lo sviluppatore core di Ethereum Federico Carrone ha espresso preoccupazione per la crescente influenza della società di venture capital Paradigm all’interno dell’ecosistema Ethereum, descrivendola come un potenziale “tail risk” che potrebbe minare i principi di decentralizzazione della rete.
Da due anni dico che l’influenza di @paradigm all’interno di Ethereum potrebbe diventare un tail risk rilevante per l’ecosistema. Credo che questo diventerà sempre più chiaro a tutti nei prossimi mesi.
Alcune persone pensano che io abbia un problema personale con loro. Io…
— Fede’s intern 🥊 (@fede_intern) 19 ottobre 2025
In un post su X del 20 ottobre, Carrone, noto con il nome “Fede’s intern”, ha affermato che, sebbene Paradigm abbia contribuito in modo significativo a Ethereum attraverso ricerca, finanziamenti e progetti open-source, la sua influenza crescente potrebbe essere problematica nel lungo termine.
“Da due anni dico che l’influenza di @paradigm all’interno di Ethereum potrebbe diventare un tail risk rilevante per l’ecosistema,” ha scritto Carrone. “Credo che questo diventerà sempre più chiaro a tutti nei prossimi mesi.”
Preoccupazioni per il controllo aziendale e la deriva ideologica
Carrone ha avvertito che la crescente presa di Paradigm—attraverso l’assunzione di ricercatori chiave di Ethereum e il supporto a strumenti open-source critici—potrebbe spostare la direzione di Ethereum verso incentivi aziendali piuttosto che verso i valori della comunità.
“Ethereum dovrebbe essere estremamente cauto nello sviluppare una profonda dipendenza tecnica da un fondo che sta giocando le sue carte in modo molto strategico,” ha avvertito, aggiungendo che quando le aziende ottengono troppa visibilità e controllo sui progetti open-source, i loro obiettivi di profitto possono gradualmente distorcere la missione originale dell’ecosistema.
Il ruolo crescente di Paradigm nell’ecosistema
Paradigm ha investito pesantemente in iniziative legate a Ethereum, incluso lo sviluppo di Reth, un client di esecuzione Ethereum scritto in Rust. Più recentemente, la società ha rivelato l’incubazione di una nuova blockchain, Tempo, costruita in collaborazione con il gigante fintech Stripe. Tempo, ancora in fase di sviluppo, è concepita come una blockchain Layer-1 focalizzata sui pagamenti, con Stripe che esercita un controllo significativo.
Nonostante queste preoccupazioni, Paradigm afferma che il suo obiettivo più ampio è promuovere la tecnologia crypto e la sua adozione attraverso una combinazione di investimenti, sviluppo e ricerca. La società ha inoltre dimostrato sostegno all’ecosistema open crypto supportando figure come l’investigatore blockchain ZachXBT e presentando un amicus brief in difesa del co-fondatore di Tornado Cash, Roman Storm.
Il messaggio più ampio di Carrone
In definitiva, l’avvertimento di Carrone sottolinea la tensione continua tra decentralizzazione e coinvolgimento aziendale negli ecosistemi blockchain. Sostiene che Ethereum deve rimanere vigile per garantire che la sua integrità tecnica e filosofica non venga compromessa dagli interessi del venture capital.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
La ricompensa in Bitcoin di Satoshi ha subito un crollo di 20 miliardi di dollari

La prossima grande novità di OpenSea sarà il lancio del token SEA

Le mani della SEC sono legate: gli ETF crypto bloccati nell’incertezza durante una storica chiusura

Vitalik Buterin presenta il protocollo ZK-EVM GKR ultra-veloce
Il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, ha introdotto GKR, che ha descritto come una famiglia di protocolli per una verifica rapida.
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








