Immagina Ethereum come uno stallone selvaggio, che gira nel suo territorio vicino ai $3.900, scalpitando, pronto a lanciarsi in una corsa sfrenata.
Il saggio del mercato Michaël van de Poppe sta sventolando bandiere, segnalando una potenziale esplosione rialzista nei prossimi giorni, che potrebbe far volare ETH verso nuovi scintillanti massimi storici.
Zona di domanda
La scena è pronta con Ethereum che rimbalza dalla zona di domanda tra $3.800 e $3.900, una mossa che van de Poppe definisce magnifica.
XQuesto pattern di minimo crescente è come il preludio a uno spettacolo pirotecnico, suggerendo un forte aumento di prezzo nelle prossime una o due settimane.
Dando uno sguardo ai grafici, Ethereum sta navigando intorno ai $4.100 dopo una breve discesa dai $4.400.
L’indicatore RSI, il “mood ring” del mercato, si trova su un tranquillo 50, il che significa che i trader hanno ripreso fiato dopo una sessione di acquisti e potrebbero essere pronti per il prossimo round.
Il MACD, un oscillatore piuttosto umorale, suggerisce un possibile crossover rialzista, se dovesse arrivare abbastanza forza d’acquisto.
Minimo crescente
La zona tra $3.700 e $3.900 ha agito come un solido supporto, come una cassaforte svizzera che resiste a ogni panico di vendita in questo ottobre.
Ora gli esperti dicono che se Ethereum dovesse superare con decisione i $4.300, ci si può aspettare una corsa verso i $4.600, e se quel razzo dovesse davvero prendere slancio, chissà quanto lontano potrebbe arrivare.
La visione ottimista di van de Poppe si sposa bene con il sentimento generale del mercato. I trader stanno osservando le principali altcoin, aspettando il loro turno per brillare dopo che Bitcoin avrà terminato la sua solita fase di consolidamento.
Se Ethereum manterrà il suo minimo crescente, potrà riconquistare la corona nel mondo DeFi e Layer-1, dove avviene la vera azione crypto.

Esperto di criptovalute e Web3, fondatore di Kriptoworld
LinkedIn | X (Twitter) | Altri articoli
Con anni di esperienza nella copertura del settore blockchain, András offre reportage approfonditi su DeFi, tokenizzazione, altcoin e regolamentazioni crypto che stanno plasmando l’economia digitale.