Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Il sindaco Eric Adams firma un ordine esecutivo per creare un nuovo ufficio per lo sviluppo di crypto e blockchain a New York

Il sindaco Eric Adams firma un ordine esecutivo per creare un nuovo ufficio per lo sviluppo di crypto e blockchain a New York

CryptonewslandCryptonewsland2025/10/15 14:21
Mostra l'originale
Per:by Austin Mwendia
  • New York City avvia un nuovo ufficio per gestire gli asset digitali e la blockchain sotto la guida della città.
  • L’ufficio guiderà l’uso sicuro delle criptovalute e supporterà l’accesso finanziario per le comunità con scarso accesso ai servizi bancari.
  • Il sindaco Adams termina il suo mandato dopo aver promosso politiche sulle criptovalute e aver creato l’ufficio blockchain della città.

Il sindaco di New York City, Eric Adams, ha firmato questa settimana l’Executive Order 57. L’ordine crea un nuovo ufficio cittadino focalizzato su asset digitali e blockchain. È il primo ufficio di questo tipo guidato da un sindaco negli Stati Uniti. Il nuovo Office of Digital Assets and Blockchain opererà sotto il Chief Technology Officer della città. Sarà guidato da Moises Rendon, esperto di politiche blockchain dell’Office of Technology and Innovation.

Il sindaco di New York City Eric Adams ha firmato un ordine esecutivo per creare il primo Office of Digital Assets and Blockchain a livello cittadino della nazione, per promuovere lo sviluppo di crypto e blockchain all’interno di un quadro regolatorio. Moises Rendon, con oltre un anno di esperienza municipale sugli asset digitali…

— Wu Blockchain (@WuBlockchain) October 15, 2025

L’ufficio supervisionerà l’uso responsabile degli asset digitali e della blockchain tra le agenzie cittadine. Fornirà inoltre consulenza alla leadership cittadina su politiche e leggi correlate. L’ufficio è incaricato di collaborare con i governi statali e federali. L’obiettivo è sviluppare un ambiente favorevole all’innovazione crypto e blockchain in città.

Focus su Innovazione e Inclusione Finanziaria

L’ufficio lavorerà per posizionare New York City come un hub competitivo per la tecnologia finanziaria. Sosterrà anche iniziative a favore delle comunità con scarso accesso ai servizi bancari. L’ufficio prevede di educare i residenti sugli asset digitali, offrendo orientamento sull’uso sicuro e sulla prevenzione delle frodi.

La città cerca di rendere i servizi governativi più accessibili grazie alle nuove tecnologie. Le autorità ritengono che la blockchain possa essere utilizzata per aumentare trasparenza ed efficienza. L’ufficio creerà anche campagne di massa per educare i residenti sui rischi e i benefici dell’utilizzo delle valute digitali.

Rafforzare le Relazioni tra Crypto e Governo

Uno dei principali obiettivi dell’ufficio è il coordinamento tra l’industria crypto e le agenzie governative. L’ufficio fungerà da punto centrale per la comunicazione e la strategia. Mira ad aiutare la città a navigare tra le normative in evoluzione nel settore della finanza digitale.

Il team contribuirà anche a definire politiche che incoraggino uno sviluppo responsabile della blockchain. I nuovi progetti dovranno rispettare le leggi cittadine, statali e federali. Un altro obiettivo è attrarre i migliori talenti tecnologici in città. I leader credono che ciò aiuterà New York a rimanere competitiva a livello globale nel fintech.

La Visione Crypto del Sindaco Vicina alla Fine

Il sindaco Eric Adams ha sostenuto l’innovazione crypto sin dall’inizio del suo mandato. Nel 2021 ha accettato i suoi primi tre stipendi in Bitcoin. Ha anche proposto bond garantiti da Bitcoin e formato un consiglio consultivo digitale. La sua amministrazione ha lavorato per due anni per integrare la blockchain nelle operazioni cittadine. Ha inoltre lanciato un Digital Assets Advisory Council il 20 maggio durante il NYC Crypto Summit.

Alla fine dell’anno, Adams lascerà l’incarico. Ha terminato la sua campagna per la rielezione il mese scorso. Le ragioni principali sono state problemi di finanziamento della campagna e la copertura mediatica. Gli ultimi sondaggi vedono l’Assemblyman Zohran Mamdani in vantaggio nella corsa a sindaco prima delle elezioni del 4 novembre.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

La banca francese con 175 anni di storia emette la sua prima stablecoin secondo le nuove normative dell'UE

Lo sviluppo di questa stablecoin dipenderà dal grado di accettazione da parte dei fornitori di servizi di pagamento e degli investitori, che stanno cercando un'alternativa affidabile all'euro come asset nel contesto dell'economia digitale.

区块链骑士2025/10/16 18:25
La banca francese con 175 anni di storia emette la sua prima stablecoin secondo le nuove normative dell'UE

Lise ottiene la prima licenza UE per una borsa valori tokenizzata

La Lise Exchange della Francia ha ottenuto la prima licenza dell'UE per negoziare e regolare titoli azionari quotati interamente su blockchain. Sostenuta dalla ECB e dall'ESMA, Lise introduce mercati azionari tokenizzati attivi 24/7 con regolamento istantaneo, ridefinendo il percorso dell'Europa verso una finanza digitale regolamentata.

BeInCrypto2025/10/16 18:23
Lise ottiene la prima licenza UE per una borsa valori tokenizzata

BlackRock rafforza la sua scommessa sul mercato crypto con un nuovo fondo di riserva per stablecoin

BlackRock lancerà un fondo di mercato monetario conforme al GENIUS Act per la custodia delle riserve di stablecoin, offrendo soluzioni di livello regolamentare ai principali emittenti di criptovalute. Il lancio segna un cambiamento istituzionale verso un'infrastruttura crypto focalizzata sulla conformità. L'iniziativa arriva mentre una nuova legge statunitense trasforma la regolamentazione delle stablecoin. I principali attori del settore potrebbero beneficiare di una custodia migliorata e trasparente, dato che la conformità sta diventando sempre più importante.

BeInCrypto2025/10/16 18:23
BlackRock rafforza la sua scommessa sul mercato crypto con un nuovo fondo di riserva per stablecoin

Da DEX a Sistema Operativo Finanziario: ChefWEN sull’architettura di Momentum Finance alimentata da Sui e il ponte verso la TradFi

Momentum Finance, precedentemente conosciuta principalmente come una decentralized exchange (DEX), sta attuando una sofisticata trasformazione, posizionandosi come un completo “Financial Operating System” (FOS) all’interno dell’ecosistema Sui. Questo cambiamento rappresenta una visione che va ben oltre i semplici scambi di token, puntando a costruire l’infrastruttura fondamentale per la prossima era della finanza tokenizzata.

BeInCrypto2025/10/16 18:23
Da DEX a Sistema Operativo Finanziario: ChefWEN sull’architettura di Momentum Finance alimentata da Sui e il ponte verso la TradFi