Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Gli Stati Uniti sequestrano 15 miliardi di dollari in Bitcoin in un caso di truffa cripto legata al lavoro forzato

Gli Stati Uniti sequestrano 15 miliardi di dollari in Bitcoin in un caso di truffa cripto legata al lavoro forzato

Crypto.NewsCrypto.News2025/10/14 20:19
Mostra l'originale
Per:By Brian DangaEdited by Jayson Derrick

Gli agenti federali statunitensi hanno sequestrato un valore storico di 15 miliardi di dollari in Bitcoin, presumibilmente proventi di una rete criminale cambogiana che costringeva individui trafficati a gestire sofisticate truffe di criptovalute “pig butchering” su scala globale.

Summary
  • Le autorità statunitensi hanno sequestrato 15 miliardi di dollari in Bitcoin da wallet non ospitati collegati al fondatore di Prince Group, Chen Zhi, segnando la più grande confisca nella storia del DOJ.
  • I procuratori sostengono che Zhi gestisse complessi di lavoro forzato in Cambogia dove lavoratori trafficati eseguivano truffe crypto “pig butchering” a livello globale.
  • L’accusa dettaglia come Prince Group abbia utilizzato la sua rete multinazionale di business per riciclare fondi tramite tecniche crypto complesse e acquisti di lusso, incluso un dipinto di Picasso.

Il 14 ottobre, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la più grande azione di confisca della sua storia, sequestrando circa 127.271 Bitcoin (BTC), valutati circa 15 miliardi di dollari, da wallet non ospitati collegati al cittadino britannico e cambogiano Chen Zhi.

I procuratori federali hanno reso pubblica un’accusa a Brooklyn, incriminando il presidente di Prince Group per aver ideato un’impresa criminale transnazionale che gestiva complessi di lavoro forzato in Cambogia.

Il DOJ sostiene che questi complessi fossero il motore di truffe “pig butchering” su scala industriale che hanno frodato vittime in tutto il mondo, con una singola cellula con sede a Brooklyn che ha movimentato milioni da oltre 250 persone negli Stati Uniti. Chen Zhi è ancora latitante.

All’interno dell’impero Prince Group

Secondo l’accusa resa pubblica, Chen Zhi ha fondato Prince Group intorno al 2015, coltivando un’immagine pubblica come presidente di un legittimo conglomerato multinazionale. Il portafoglio del gruppo apparentemente includeva sviluppo immobiliare, servizi finanziari e servizi al consumatore, con operazioni in oltre 30 paesi.

I procuratori federali sostengono che questa vasta rete aziendale fosse poco più che una sofisticata copertura. Dietro la facciata di un business legittimo, Zhi e i suoi principali dirigenti sono accusati di aver trasformato l’organizzazione in una delle più formidabili imprese criminali transnazionali dell’Asia, utilizzando la sua portata globale per orchestrare una brutale operazione di frode.

Le operazioni criminali segrete sarebbero state dirette dall’alto. I documenti del tribunale affermano che Zhi fosse personalmente coinvolto nella gestione dei complessi di truffa, mantenendo registri meticolosi che tracciavano i profitti e gli specifici schemi fraudolenti gestiti da singole stanze.

È anche accusato di supervisionare “phone farms”, call center automatizzati all’interno dei complessi che utilizzavano migliaia di telefoni e milioni di numeri telefonici per colpire vittime a livello globale. L’accusa afferma inoltre che Zhi comunicava direttamente con i subordinati riguardo all’uso della violenza contro i lavoratori trafficati, istruendoli a picchiare chi “creava problemi” ma avvertendo che non dovevano essere “picchiati a morte”.

I procuratori sostengono che individui, trattenuti contro la loro volontà in complessi descritti come campi simili a prigioni circondati da alte mura e filo spinato, fossero costretti a contattare potenziali vittime tramite app di messaggistica e social media. Fingendosi contatti affidabili, costruivano relazioni nel tempo prima di indirizzare le conversazioni verso investimenti fraudolenti in criptovalute.

Le vittime venivano poi persuase a trasferire crypto su account specificati con la promessa di alti rendimenti, solo per vedere i loro fondi rubati e riciclati a beneficio del sindacato. Questo processo di “pig butchering”, alimentato dal lavoro forzato, ha generato miliardi di profitti illeciti.

Riciclaggio dei profitti digitali dell’impero

Per oscurare il massiccio flusso di fondi illeciti, gli associati di Prince Group, su indicazione di Zhi, hanno impiegato avanzate tecniche di riciclaggio di criptovalute. I procuratori dettagliano l’uso di “spraying” e “funneling”, un processo in cui grandi volumi di criptovalute venivano ripetutamente suddivisi tra decine di wallet e poi riconsolidati per interrompere la tracciabilità delle transazioni.

Una parte dei proventi criminali veniva infine detenuta in wallet presso vari exchange di criptovalute o convertita in valuta fiat tradizionale. Il nucleo degli asset sequestrati, tuttavia, composto da 127.271 Bitcoin, era detenuto in wallet non ospitati, con Zhi che controllava personalmente le chiavi private.

Zhi e i suoi associati avrebbero utilizzato i guadagni illeciti per finanziare uno stile di vita di sfarzo straordinario, con acquisti stravaganti tra cui orologi, yacht, jet privati e case per le vacanze.

In particolare, Zhi è accusato di aver utilizzato fondi rubati per acquistare un dipinto di Picasso tramite una casa d’aste di New York City, inserendo i proventi della sofferenza umana nei mercati di lusso più esclusivi al mondo.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Il Giappone si prepara a vietare l'insider trading nelle criptovalute: Nikkei

I regolatori giapponesi stanno preparando l'introduzione di normative che proibirebbero esplicitamente il trading basato su informazioni non pubbliche, secondo quanto riportato da Nikkei. Attualmente, la Financial Instruments and Exchange Act del paese non copre le criptovalute per quanto riguarda il trading con informazioni privilegiate.

The Block2025/10/15 09:19
Il Giappone si prepara a vietare l'insider trading nelle criptovalute: Nikkei