La vera fase di ripresa: come ricostruire il mercato dopo la liquidazione della leva finanziaria?
Il crollo è finito.
La leva finanziaria è stata liquidata, il funding rate è tornato a zero e gli open interest (OI) sono stati quasi completamente cancellati.
Ora arriva la vera domanda—
Come si ricostruirà il mercato dalle macerie?
1️⃣ Un rimbalzo troppo rapido non è forza, ma una trappola
Se il prezzo sale rapidamente,
OI aumenta velocemente e il funding rate torna positivo,
spesso non si tratta di un “ritorno di forza”, ma di un **“ripetersi dello stesso errore”**.
Coloro che sono stati liquidati con la leva la scorsa settimana,
torneranno a posizionarsi nelle stesse zone,
facendo rivivere al mercato una “trappola per i rialzisti”.
Un rimbalzo veloce crea solo un’illusione di liquidità,
non un reale ritorno degli acquisti.
2️⃣ La vera ripresa nasce dalla “lentezza” e dalla “stabilità”
Se il mercato inizia a salire lentamente,
OI cresce in modo moderato, il funding rate resta neutrale,
e gli afflussi spot aumentano stabilmente—
allora significa che il mercato si sta ricostruendo su una reale domanda di acquisto.
Quando inizia questa “accumulazione pulita”,
la volatilità diminuisce, i volumi restano stabili e on-chain si osservano accumuli su indirizzi di lungo periodo.
Questa è la fase più sana prima della ripartenza del bull market.
3️⃣ Quattro indicatori chiave da monitorare ora
1️⃣ Velocità di ricostruzione degli OI
Troppo veloce = trappola di ripetizione
Lenta = ripresa sana
2️⃣ Funding Rate
Neutrale = struttura stabile
Positivo = segnale di surriscaldamento
3️⃣ Afflussi spot (Spot Inflows)
Aumento stabile = ritorno della fiducia
4️⃣ Sentiment di mercato
La paura è positiva, l’avidità è pericolosa.
4️⃣ La liquidazione della leva crea una “finestra di purificazione” a breve termine
Questa “reset totale della leva” di solito porta a un periodo di purificazione di 2–3 settimane.
In questo periodo, l’impatto degli acquisti spot viene amplificato di 2–3 volte,
perché il mercato perde temporaneamente l’influenza dei capitali ad alta leva.
In altre parole:
Coloro che in questo periodo accumulano lentamente, restano sugli spot e non inseguono i rialzi,
saranno quelli che otterranno i maggiori profitti nella prossima fase rialzista.
Conclusione:
Ora non è il momento di “entrare di corsa per cercare il rimbalzo”,
ma di osservare la struttura del mercato e lasciare che il sistema si ricostruisca naturalmente.
Il mercato deve ritrovare il proprio “supporto di base”—
basato su acquisti reali, non sulla spinta della leva.
Quando vedrai comparire contemporaneamente questi tre segnali:
✅ OI stabile sotto i $55B
✅ Funding rate neutrale
✅ Flussi netti di stablecoin in costante aumento
allora il mercato sarà davvero “riavviato”,
e il nuovo ciclo rialzista sarà molto più sostenibile.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
La competenza principale di A16Z è fare chiamate di acquisto e manipolare il mercato.
VC è media, l'influenza è potere.

Gli utenti di OpenSea sono invitati a collegare i wallet EVM prima della scadenza dell'airdrop SEA
I coltivatori di airdrop SEA di OpenSea affrontano una scadenza critica per collegare i loro portafogli EVM, con rischi significativi per chi ritarda.

Si diffonde il FUD su SOL, ma la forza tecnica di Solana racconta una storia diversa
La controversia sui "100.000 TPS" di Solana evidenzia un fraintendimento tecnico, non una falsificazione. Mentre gli sviluppatori chiariscono i dati, il prezzo di SOL continua a rafforzarsi, segnalando che il recente FUD non è riuscito a ostacolare la sua ripresa.

Il braccio aziendale di Dogecoin si fonde con Brag House per la quotazione al Nasdaq nel 2026
Il ramo aziendale di Dogecoin si sta dirigendo verso Wall Street attraverso una fusione con Brag House Holdings. L’operazione collega 837 milioni di DOGE con 50 milioni di dollari in capitale, posizionando Dogecoin per una maggiore visibilità istituzionale e una più ampia adozione mainstream.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








