Hong Kong valuta una stablecoin offshore ancorata al RMB nell'ambito della spinta fintech
Rapida panoramica
- L’ultimo rapporto del Consiglio Legislativo di Hong Kong evidenzia il crescente sostegno alle stablecoin ancorate al RMB.
- La Stablecoin Ordinance, in vigore dal 1° agosto, attira l’interesse delle principali aziende statali cinesi.
- Le autorità avvertono contro i progetti di stablecoin non autorizzati mentre il quadro delle licenze è ancora in attesa di definizione.
Il legislatore di Hong Kong mostra interesse per una stablecoin ancorata al RMB
Il Consiglio Legislativo di Hong Kong ha pubblicato un bollettino speciale che dettaglia le nuove direzioni politiche nel panorama della finanza digitale della regione, mettendo in evidenza il ruolo crescente delle stablecoin, incluse quelle ancorate al renminbi (RMB) cinese.
Pubblicato il 13 ottobre, il “ Special Report ” offre approfondimenti sulle priorità del governo nei settori fintech, digital assets e finanza transfrontaliera. Il rapporto sottolinea l’ambizione di Hong Kong di rimanere un hub finanziario internazionale integrando le innovazioni di blockchain e stablecoin nel suo più ampio quadro economico.
Spinta allo sviluppo di stablecoin ancorate al RMB
Per la prima volta da agosto, il bollettino fa esplicito riferimento all’intenzione del governo di cercare il sostegno centrale per sviluppare stablecoin offshore ancorate al RMB. Un’iniziativa di questo tipo potrebbe rafforzare i regolamenti transfrontalieri e migliorare l’efficienza dei pagamenti, posizionando Hong Kong come leader globale nell’innovazione Web3 e degli asset digitali.
La città ha già adottato misure legislative con la Stablecoin Ordinance, entrata in vigore il 1° agosto. I legislatori stanno ora valutando emendamenti basati sul feedback dell’industria, inclusa l’espansione del numero di emittenti di stablecoin autorizzati per includere quelli ancorati a valute fiat tradizionali.
Le aziende statali cinesi mostrano interesse per le licenze
Dopo l’introduzione del nuovo quadro normativo, la Hong Kong Monetary Authority (HKMA) avrebbe ricevuto un forte interesse da parte di diverse società cinesi sostenute dallo Stato, tra cui China National Petroleum Corporation e Bank of China.
PetroChina, in particolare, starebbe esplorando l’uso delle stablecoin per facilitare i regolamenti commerciali transfrontalieri nel settore energetico, segnalando la crescente disponibilità di Pechino a testare le applicazioni delle stablecoin oltre i mercati domestici.
Avvertimenti normativi in mezzo alla crescente attività degli investitori
Nonostante l’entusiasmo crescente, i regolatori restano cauti. La HKMA ha avvertito il pubblico contro le entità non autorizzate che affermano di possedere permessi di emittente di stablecoin, chiarendo che il processo ufficiale di concessione delle licenze deve ancora iniziare.
Le autorità stanno inoltre monitorando l’aumento dei progetti di stablecoin non autorizzati, sottolineando l’importanza della vigilanza degli investitori mentre Hong Kong si trasforma in un ecosistema finanziario digitale più regolamentato. Oltre alle stablecoin, la strategia fintech del governo include la tokenizzazione dei green bond, con oltre 43 miliardi di dollari in emissioni di bond sostenibili pianificate.
“Prendi il controllo del tuo portafoglio crypto con MARKETS PRO, la suite di strumenti analitici di DeFi Planet.”
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche

La società di tesoreria di Bittensor, TAO Synergies, ottiene 11 milioni di dollari in finanziamenti privati
TAO Synergies ha stipulato un accordo di acquisto di azioni con investitori esistenti e un nuovo investitore, DCG. Le azioni della società sono aumentate del 38,5% lunedì, mentre l'annuncio è stato fatto dopo la chiusura dei mercati.


Solana Foundation collabora con Wavebridge per sviluppare una stablecoin in KRW

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








