I dazi di Trump provocano liquidazioni record di criptovalute per 19 miliardi di dollari
- Storico evento di liquidazione da 19 miliardi di dollari colpisce i mercati crypto.
- Perdite significative principalmente nelle posizioni su altcoin.
- L'annuncio delle tariffe di Trump scatena una vasta cascata di liquidazioni.
Il mercato crypto ha registrato una storica liquidazione da 19 miliardi di dollari a causa dell'annuncio di Trump sulle tariffe sulle importazioni cinesi. Questo evento ha portato alla liquidazione di massa di Bitcoin, Ethereum e Solana, colpendo oltre 1,6 milioni di trader.
Nut Graph:
L'evento segna un impatto senza precedenti sui mercati crypto dovuto a notizie geopolitiche, sollevando interrogativi sulla resilienza del mercato di fronte a shock esterni.
Corpo:
L'annuncio delle tariffe di Trump ha avuto un impatto significativo sul mercato crypto, causando la liquidazione di posizioni a leva per un valore di 19 miliardi di dollari. Questo evento ha coinvolto le principali criptovalute e ha colpito duramente le altcoin.
Tra le figure chiave coinvolte figurano Changpeng Zhao di Binance e Brian Strugats di Multicoin Capital, che hanno commentato il potenziale per effetti più ampi sul mercato e le sfide nella gestione del rischio.
Le liquidazioni hanno colpito oltre 1,6 milioni di trader, coinvolgendo sia partecipanti istituzionali che retail. Bitcoin ha visto cancellati 5,34 miliardi di dollari mentre Ethereum e Solana hanno subito anch'essi forti ribassi.
Le implicazioni finanziarie includono una sostanziale diminuzione del Total Value Locked (TVL) e instabilità di mercato, sottolineando le preoccupazioni riguardo alla leva finanziaria e all'esposizione in mercati volatili.
“Ora l'attenzione si sposta sull'esposizione delle controparti e se ciò possa innescare un contagio più ampio nel mercato.” — Brian Strugats, Head Trader, Multicoin Capital
I leader del settore stanno valutando le proprie strategie di rischio dopo l'evento, nella speranza di mitigare futuri effetti di contagio. Questo evento mette in evidenza le vulnerabilità degli ecosistemi crypto altamente a leva.
Le reazioni del mercato sottolineano l'importanza di sistemi di gestione del rischio solidi. Gli eventi storici suggeriscono la necessità di essere consapevoli delle influenze geopolitiche tradizionali sui mercati crypto, oltre alle mere dinamiche tecniche e di protocollo.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Gli utenti di OpenSea sono invitati a collegare i wallet EVM prima della scadenza dell'airdrop SEA
I coltivatori di airdrop SEA di OpenSea affrontano una scadenza critica per collegare i loro portafogli EVM, con rischi significativi per chi ritarda.

Si diffonde il FUD su SOL, ma la forza tecnica di Solana racconta una storia diversa
La controversia sui "100.000 TPS" di Solana evidenzia un fraintendimento tecnico, non una falsificazione. Mentre gli sviluppatori chiariscono i dati, il prezzo di SOL continua a rafforzarsi, segnalando che il recente FUD non è riuscito a ostacolare la sua ripresa.

Il braccio aziendale di Dogecoin si fonde con Brag House per la quotazione al Nasdaq nel 2026
Il ramo aziendale di Dogecoin si sta dirigendo verso Wall Street attraverso una fusione con Brag House Holdings. L’operazione collega 837 milioni di DOGE con 50 milioni di dollari in capitale, posizionando Dogecoin per una maggiore visibilità istituzionale e una più ampia adozione mainstream.

La fiducia in Bitcoin vacilla mentre il mercato entra nella fase di esitazione più lunga di sempre
Il consueto ritmo di mercato di Bitcoin è uscito dai binari, con gli esperti che avvertono di un aumento della volatilità e di una fiducia dei trader scossa dopo liquidazioni record.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








